Forums Pedalando

DIMAGRIMENTO


Glauco » 15 anni fa


I pneumatici latticizzati si montano su cerchi tubless? poi come si riparano in caso di foratura? sono piu deboli?

runner73
E' tutto scritto due thread sotto il tuo.

postino » 15 anni fa


Forse potrei montare una nuova forcella tipo Manitou R7 e un gruppo completo xt andrei a spendere poco piu di mille € e dovrei togliere poco meno di 1kg (100€/kg... appappa!) mi ritroverei con una bici un po piu performante e affidabile soprattutto forse... effettivamente come avete detto voi, ne vale la pena? boh...

I pneumatici latticizzati si montano su cerchi tubless? poi come si riparano in caso di foratura? sono piu deboli?

runner73



Certamente! Si possono montare tranquillamente, è lo stesso liquido sigillante che si mette all'interno dello pneumatico che va a riparare il foro.
In caso di squarcio, si può comunque montare una camera d'aria che ti permette di ritornare a casa, ma è un'ipotesi abbastanza rara.
Ciao Paolo

runner73 » 15 anni fa
rieccomi all'attacco... questa volta mi sono messo a studiare di foglio elettronico, vorrei un consiglio su questa configurazione

1-Deragliatore posteriore-XT RD-M770 -225
2-Deragliatore anteriore-XT FD-M771-155
3-Pinza freno ant-XT BR-M775-223
4-Pinza freno post-XT BR-M775-223
5-Disco Freno ant-SM-RT78-151
6-Disco Freno post-SM-RT78-151
7-Dual control ant-XT ST-M775-454
8-Dual control post-XT ST-M775-454
9-Cassetta-XT CS-M770-256
10-Catena-XT CN-HG93-304
11-Guarnitura-XT FC-M770-853
12-Forcella-Manitou R7 (R-Seven) MRD Absolute 100 mm 2008-1350
13-Piega Manubrio-Ritchey WCS O/S Carbon 3K Flat-135
14-Attacco manubrio-Ritchey WCS 4-Axis Stem Wet White-125
15-Reggisella-FSA SL-250 SBS White -280
16-Sella-Selle Italia SLR Fibra 135g-135
17-Pedali-Crank Brothers Egg Beater Ti Pedali XC-230
18-Serie sterzo-Ritchey Scuzzy W.C.S-100
19-Ruote-Mavic -1750
20-Copertoni-Schwalbe Racing Ralph Evolution UST 26X2,1 EVO-1180
21-Portaborraccia-Zefal Portaborraccia Carbonio + Borraccia-22
22-Manopole-Ritchey True Grip WCS-34
23-Telaio-FRW Big Bear-1590

Prezzo 1.909,19 Euro
Peso 10380,00 g

nella quale mantengo il mio telaio non che le ruote complete, per sostituire tutto il resto, orientativamente con 1900 euro ho una bici discreta...cercando si potrebbero spuntare prezzi migliori cmq la domanda è? ne vale la pena secondo voi?

leon » 15 anni fa
Secondo me non ne vale la pena.
Togli questo chiletto dalla pancia allenandoti di più e mangiando meno.
A limite puoi alleggerire le ruote mettendo le gomme latticizzate.
Per questo puoi chiedere consigli a Marco Marrone che è un esperto del settore.
Poi ci vogliono le gambe perchè quelli forti vanno forte anche con i carretti!!! Non è un KG che ti cambia la vita.
Auguri.
N.b.
Vieni a qualche mio Last Minute e vedrai che risparmierai 1000 Euro calando di un Chilo.

runner73 » 15 anni fa


Secondo me non ne vale la pena.
Togli questo chiletto dalla pancia allenandoti di più e mangiando meno.
A limite puoi alleggerire le ruote mettendo le gomme latticizzate.
Per questo puoi chiedere consigli a Marco Marrone che è un esperto del settore.
Poi ci vogliono le gambe perchè quelli forti vanno forte anche con i carretti!!! Non è un KG che ti cambia la vita.
Auguri.
N.b.
Vieni a qualche mio Last Minute e vedrai che risparmierai 1000 Euro calando di un Chilo.

leon

dici è? forse hai ragione... cosa sono i tuoi last minute? :)

emmemme883 » 15 anni fa
Io farei queste modifiche alla tua lista:

Guarnitura:Aerozine X-12 SL
Cambio pos: X0
Comandi cam: X0 rotanti
Freni: Hope mono mini o Marta SL
Pignoni: xtr 11-34
Catena: KNC 9SL
Pneumatici: Schwalbe RR 2.1 latticizzati
Pedali: Crank Egg Beater sl
Portaborraccia: Alluminio

Come vedi alcuni particolari sono più"pesanti" ma meno costosi, i soldi risparmiati si possono utilizzare x le altre parti, che incidono in maniera maggiore sul peso totale.
PS. I pesi segnati accanto ad alcuni componenti non sono proprio quelli reali.

Felix » 15 anni fa
....a parte il fatto che i pesi dichiarati dalle case sono (quasi) sempre da verificare (quindi il foglio elettronico trova il tempo che trova), con 2000€ la bici la prendi nuova, tutta montata XT, telaio in carbonio, accessori in carbonio, ruote tubeless....e ti fanno pure scegliere il colore!

Ad ogni modo, il miglior consiglio è quello di Leon (che trova sicuramente d'accordo tanti altri): se lavori in sella piuttosto che in officina, ottieni risultati migliori, più rapidi, più emozionanti e soprattutto più gratificanti!!!

(...e, comunque, con una mtb da 11,6kg ci puoi già  fare tutto....anche arrivare 2° alle Olimpiadi...)

olmetto » 15 anni fa


.........con una mtb da 11,6kg ci puoi già  fare tutto....anche arrivare 2° alle Olimpiadi...)

Felix

Questo è un colpo basso!!
La mia pesa di meno ma secondo alle Olimpiadi non c'arrivo nemmeno se monto le gambe di "Contador"....!!

leon » 15 anni fa
Ranner 73,
i miei Last Minute sono dei bei giretti da 50 60 km come ad esempio il giro di questa sera con partenza da Largo Arturo Donaggio alle ore 19,00.
Sono giri molto allenanti perchè l'andatura è abbastanza elevata. Naturalmente tutti vengono aspettati. A fine giro hai bruciato circa 2500 calorie.
Poi come dice il buon Felix con 2000 Euri ti compri una bella bici tutta xt con un peso che non supera gli 11 kg. Secondo il mio parere non conviene spendere soldi su una bici vecchia.

Pininfarina » 15 anni fa
io farei un commento piu' pratico dal mio punto di vista, se mi serve una bici completa da 10,5 kg veri pesati da me, a 1800 euro, senza star a guardare l'estetica o la marca, mi comprerei a occhi chiusi la deca 8.xc, se lui a 1900 euro la fa 10,3 con il telaio che piace a lui, per me va bene, se doveva spendere di piu' gli dicevo di no.

Moderatore: fabioman, gerpas