Felix
....a parte il fatto che i pesi dichiarati dalle case sono (quasi) sempre da verificare (quindi il foglio elettronico trova il tempo che trova), con 2000€ la bici la prendi nuova, tutta montata XT, telaio in carbonio, accessori in carbonio, ruote tubeless....e ti fanno pure scegliere il colore!
Ad ogni modo, il miglior consiglio è quello di Leon (che trova sicuramente d'accordo tanti altri): se lavori in sella piuttosto che in officina, ottieni risultati migliori, più rapidi, più emozionanti e soprattutto più gratificanti!!!
(...e, comunque, con una mtb da 11,6kg ci puoi già fare tutto....anche arrivare 2° alle Olimpiadi...)
Felix
....a parte il fatto che i pesi dichiarati dalle case sono (quasi) sempre da verificare (quindi il foglio elettronico trova il tempo che trova), con 2000€ la bici la prendi nuova, tutta montata XT, telaio in carbonio, accessori in carbonio, ruote tubeless....e ti fanno pure scegliere il colore!
Ad ogni modo, il miglior consiglio è quello di Leon (che trova sicuramente d'accordo tanti altri): se lavori in sella piuttosto che in officina, ottieni risultati migliori, più rapidi, più emozionanti e soprattutto più gratificanti!!!
(...e, comunque, con una mtb da 11,6kg ci puoi già fare tutto....anche arrivare 2° alle Olimpiadi...)
felix
trova il tempo che trova è uno spettacolo....io avrei detto trova il tempo che lascia.....uhauhauha.....
zio zakimort
robyone
Io ho una front da 13.5 kg con la quale faccio gare e tutto...
Con 1.700 euro ti compri una Canyon da meno di 10 kg...
Sono totalmente d'accordo.leon
Togli questo chiletto dalla pancia allenandoti di più e mangiando meno.
Poi ci vogliono le gambe perchè quelli forti vanno forte anche con i carretti!!!
Sono totalmente d'accordo.leon
Togli questo chiletto dalla pancia allenandoti di più e mangiando meno.
Poi ci vogliono le gambe perchè quelli forti vanno forte anche con i carretti!!!
Runner, fai come credi ma in questo modo rischi di fare più del "ciclismo parlato" anzichè il " ciclismo pedalato".
Poi, soprattutto nella mtb dove è richiesta anche una buona dose di tecnica, direi che l'ideale è andarci il più possibile senza porsi inutili dubbi.
Consiglio spassionato.
glauco
Verissimo,zio zakimort
Glauco,
hai perfettamente ragione....ma la tecnica va intesa a tutto tondo secondo me....non dimentichiamoci che non corriamo a piedi ma in bici....avere una buona bici anziché un cancello non basta ma aiuta...
leon
Ranner 73,
i miei Last Minute sono dei bei giretti da 50 60 km come ad esempio il giro di questa sera con partenza da Largo Arturo Donaggio alle ore 19,00.
Sono giri molto allenanti perchè l'andatura è abbastanza elevata. Naturalmente tutti vengono aspettati. A fine giro hai bruciato circa 2500 calorie.
Poi come dice il buon Felix con 2000 Euri ti compri una bella bici tutta xt con un peso che non supera gli 11 kg. Secondo il mio parere non conviene spendere soldi su una bici vecchia.
leon
Caro Postino,
su questa teoria si può discutere a lungo anche perchè ci sono diverse teorie contrastanti.
Secondo alcuni lavorando ad una frequenza fra il 70 e il 75% l'organismo usa come fonte energetica i grassi.
Secondo altri lavorando ad una frequenza maggiore vengono usati per primi i gluclidi dei muscoli, poi le proteine con il "catabolismo proteico" e per ultimi i grassi. Comunque se vai a leggere i vari siti le due teorie sono contrastanti fra di loro e poi un conto sono le passeggiatine con gelato finale dove bruci in un'ora appena 200 kalorie e i giri ad andatura molto elevata dove riesci a bruciare fino ad 800 kalorie.
Un'ottimo consiglio per bruciare i grassi è bere due caffe espressi mezz 'ora prima di partire a digiuno e pedalare per almeno due tre ore ad una frequenza 70 75% e vedrai che strage di grassi!!!! Risparmiando centinaia di Euri per allegerire la bici.
Poi finalmente avrò l'onore di averti ai miei Last Minute.
Ciao
Leon