Forums Pedalando

Pneumatici. Quali?


Centurione » 15 anni fa


Emmeemme sta avendo buoni risultati con le continental race king (ma non il modello supersonic troppo leggero)....io sul muletto monto delle maxxis al posteriore la high roller e all'anteriore la ignitor e vanno bene....le schwalbe che ho provato fino a questo momento della serie Evo sono state nobby nic e rocket ron senza problemi....
Il liquido va bene quello della frm e quello della stan, il postino mi parlava di uno che compra lui che non contiene ammoniaca (aggressiva sulla gomma)...attendiamo il suo prezioso intervento.

Preciso che schwalbe ha avuto problemi con le gomme tubeless solo con alcuni modelli.....speriamo li stiano risolvendo...

zio zakimort

ma le schwalbe erano le ESTREMO!!!

lampo » 15 anni fa
[quote]
[quote]
Zio Zakimort scrisse
[quote]

[/quote1259229651]


[/quote1259317817]


Andrea...tutto vero quello che dici se non fosse altro che la situazione da me descritta non coincide per nulla con quella riportata da te come esempio....io ho taglliato i copertoni sui fianchi e non sul battistrada perché sono passato sopra a una cosa che avrebbe tagliato anche una gomma piena! Hai mai visto che succede ad un pneumatico auto se prendi uno spigolo sul fianco? E' lo stesso discorso....... Tieni inoltre presente che comunque qualche centinaio di metri sono riuscito a farlo con la ruota anteriore mentre quella posteriore è durata dalla domenica al lunedì...non c'è stato nessuno schianto o botto e andavo in discesa e nemmeno tanto piano.
[/quote1259400759]

Questa però è una tua supposizione, la realtà  oggettiva è che ti è successo con gomme leggere.
Siate prudenti, per la felicità  di tutti.
Ma un'uscita insieme quando ce la facciamo?

ZZ » 15 anni fa
Andrea,

la realtà  oggettiva per definizione non esiste, ognuno porta sempre la propria di realtà ....ma non entriamo in paranoie filosofiche. Ti ripeto che una gomma tagliata sul fianco, sia essa tubeless che normale, cede sempre e comunque; ti ho anche riportato l'esempio delle gomme delle automobili, non penso che queste possano essere considerate leggere......
Ti ringrazio ancora per i tuoi consigli...ma ti faccio notare che non sono un pivello delle due ruote, qualche annetto di esperienza lo tengo pure io.

Centurione » 15 anni fa


Andrea,

la realtà  oggettiva per definizione non esiste, ognuno porta sempre la propria di realtà ....ma non entriamo in paranoie filosofiche. Ti ripeto che una gomma tagliata sul fianco, sia essa tubeless che normale, cede sempre e comunque; ti ho anche riportato l'esempio delle gomme delle automobili, non penso che queste possano essere considerate leggere......
Ti ringrazio ancora per i tuoi consigli...ma ti faccio notare che non sono un pivello delle due ruote, qualche annetto di esperienza lo tengo pure io.

zio zakimort

sono completamente d'accordo con LAMPO, mi spiace ZZ!

postino » 15 anni fa
Premetto che prima di adottare una soluzione innovativa, aspetto che magari qualcun altro l'abbia provata con successo, dopo di che se è valida la adotto anch'io.
Il primo a consigliarmi l'uso di pneumatici standard latticizzandoli su cerchi tubeless è stato emmemme883.
Devo dire che la cosa, ormai a distanza di almeno un paio d'anni, funziona egregiamente.
Ho addirittura trasformato i cerchi tradizionali in tubeless montandoci poi degli pneumatici latticizzati.
Sicuramente non sono un drago in discesa e se posso, cerco di guidare più "pulito" possibile.
Visto che la differenza in bici la fa sempre la salita (ma non x me, visto il mio scarso livello), ho pensato fosse meglio avere una bici più leggera possibile, a cominciare dalle masse rotanti.
Ecco il principale motivo che mi ha spinto al cambiamento oltre al fatto di poter scegliere tra una maggiore varietà  di pneumatici standard.
Per quello che riguarda il liquido sigillante, personalmente preferisco quello senza ammoniaca (tipo Easytubeless), visto che lo Stan's e FRM in un paio di casi mi si sono "mangiati" la carcassa interna, portando a deformarsi lo pneumatico.
Un saluto a tutti Paolo

Centurione » 15 anni fa


Premetto che prima di adottare una soluzione innovativa, aspetto che magari qualcun altro l'abbia provata con successo, dopo di che se è valida la adotto anch'io.

postino

Praticamente sei un pioniere! ah ah ah ah

aiutatemi ;-D

postino » 15 anni fa



Premetto che prima di adottare una soluzione innovativa, aspetto che magari qualcun altro l'abbia provata con successo, dopo di che se è valida la adotto anch'io.

postino

Praticamente sei un pioniere! ah ah ah ah

aiutatemi ;-D

Centurione



Ti avevo già  adottato come cavia per degli esperimenti diciamo di tipo "psicoattitudinale"......................

ZZ » 15 anni fa



Andrea,

la realtà  oggettiva per definizione non esiste, ognuno porta sempre la propria di realtà ....ma non entriamo in paranoie filosofiche. Ti ripeto che una gomma tagliata sul fianco, sia essa tubeless che normale, cede sempre e comunque; ti ho anche riportato l'esempio delle gomme delle automobili, non penso che queste possano essere considerate leggere......
Ti ringrazio ancora per i tuoi consigli...ma ti faccio notare che non sono un pivello delle due ruote, qualche annetto di esperienza lo tengo pure io.

zio zakimort

sono completamente d'accordo con LAMPO, mi spiace ZZ!

Centurione


Ma che ti dispiace? Fai bene! Oggi pomeriggio il postino viene a casa tua e ti toglie le latticizzate e ti monta dei bei tubeless da 1500 grammi l'uno.
Anche io sono d'accordo con Lampo....le mie sono argomentazioni fasulle da presunto esperto fatte così, per il gusto di consigliare in modo sbagliato le persone e farle cadere!!!

Centurione » 15 anni fa



Anche io sono d'accordo con Lampo....le mie sono argomentazioni fasulle da presunto esperto fatte così, per il gusto di consigliare in modo sbagliato le persone e farle cadere!!!

zio zakimort


esatto!

Moderatore: fabioman, gerpas