Forums Pedalando

RICHIESTA CHIARIMENTI TECNICI seconda parte


mauro65 » 15 anni fa



state un attimino fuori tema.

piuttosto che parlare di freni, frenate Voi ke c'avete stancato!

infine, basta con questo thread, tanto l'aspirante tecnico di bici, je rimane solo da annà  a fà  gare come tiratore de coriandoli, nel 2096 entra come disciplina olimpica!

Centurione

C'HA RAGIONE CENTURIONE!!! fà  pure rima...

basta a parlare de biciclette ...mica stamo su pedalando.org!!!

mauro65


CALMA RAGAZZI , CALMA!!!!
presumo che questa mia "battuta" sia stata un poco fraintesa, io apprezzo moltissimo sia i consigli che la puntualità  con coi li dispensate, apperzzo molto anche il modo se volete "maniacale" con cui rispondete ai quesiti posti.
premesso questo , la frase "basta a parlare de biciclette ...mica stamo su pedalando.org!!!" era una battuta riferita a CENTURIONE e stava a significare , che in un sito di gente che pedala è normale che si discute in modo "morboso" di biciclette....ma de che dovemo parlà  de ricette de cucina????

SPERO DI NON ESSERE DI NUOVO FRAINTESO

ZZ » 15 anni fa


Non è per difendere o accusare qualcuno, però è la prima persona che interviene quando avete un problema! Almeno cercate di sfruttare questa situazione!
A volte sbaglia, a volte è troppo pesante ma alla fine qualche consiglio buono ve lo da sempre, senza scomodarvi!
Se proprio dovete dire qualcosa ditegli di bere un bicchiere d'acqua per rifiatare quando la cosa diventa pesante oppure di mollare quando non ha ragione, ma non prendere in giro più o meno pesante che sia...

Non voglio ringraziamenti e/o commenti su quanto detto! - Semplice opinione personale fuori da qualunque discussione!!!

Crix


Perchè dici agli altri di dirmi quello che tu pensi di me? Io di solito parlo per me stesso e basta.....boh

mauro65 » 15 anni fa
qualcuno mi sà  dire per quale motivo mi hanno sconsigliato di accorciare tagliandolo , la lungezza del manubrio in carbonio????

ho preso un manubrio in carbonio lungo 650mm ,lo trovo troppo lungo specialmente per me che faccio molta strada nel sottoboco non proprio "pulito".
alla mia volontà  espressa al venditore , di tagliare il manubrio , mi ha risposto "i manubri in carbonio non vanno tagliati" , ma non ha saputo darmi una spiegazione del perchè , non mi ha saputo dire se il tessuto della fibra allinterno del manubrio avesse una trama particolare o se il motivo era legato al controllo della bici sullo sconnesso in discesa.
qualcuno puo darmi lumi????

SS ZZ,cric.MM,ecc.ecc.

hotmistral » 15 anni fa
mauro
è una questione meccanica ...tagliandolo in modo non conforme al tipo di materiale potresti provocare delle "fissurazioni" o "delaminazioni" della resina che potrebbero portare a cedimento stutturale.
Non so ..se ..e ...come ...possa essere tagliato....magari in qualche manuale su strutture in composito si possono trovare info + dettagliate.
il controllo non c'entra.

ciao



mauro65 » 15 anni fa


mauro
è una questione meccanica ...tagliandolo in modo non conforme al tipo di materiale potresti provocare delle "fissurazioni" o "delaminazioni" della resina che potrebbero portare a cedimento stutturale.
Non so ..se ..e ...come ...possa essere tagliato....magari in qualche manuale su strutture in composito si possono trovare info + dettagliate.
il controllo non c'entra.

ciao



hotmistral

grazie
allo sò come risolvere il problema



mauro
è una questione meccanica ...tagliandolo in modo non conforme al tipo di materiale potresti provocare delle "fissurazioni" o "delaminazioni" della resina che potrebbero portare a cedimento stutturale.
Non so ..se ..e ...come ...possa essere tagliato....magari in qualche manuale su strutture in composito si possono trovare info + dettagliate.
il controllo non c'entra.

ciao



hotmistral

grazie
allo sò come risolvere il problema

mauro65

oh mio xxxxxxxxx!!!!!!!!!!!!!!

emmemme883 » 15 anni fa
I manubri, come le altre parti in carbonio, possono essere tagliate, accorciate. Qui c'e' il link con la Easton, dove viene esattamente descritto come e cosa fare.

->Link Sito<-
uso il post di mauro per fare una diomanda che forse puo sevire anche a lui:

ma si puo montare una forcella su un telaio senza tagliare il canotto? (Per poi eventualmente montarla su un nuovo telaio 40 )

mauro65 » 15 anni fa


uso il post di mauro per fare una diomanda che forse puo sevire anche a lui:

ma si puo montare una forcella su un telaio senza tagliare il canotto? (Per poi eventualmente montarla su un nuovo telaio 40 )

Michele020876


QUESTA LA Sò!!

SI LA PUOI MONTARE METTENDO GLI "SPESSORI" ANCHE SOPRA L'ATTACCO DELLA PIEGA OLTRE CHE SOTTO , IN MODO DA COMPENASE LA LUNGHEZZA ECCESSIVA DELLO STELO DELLA FORCELLA

ZZ » 15 anni fa
certo che si può michele....basta mettere gli spessori nella parte di tubo "scoperta"....però tieni conto che se il telaio è piccolo viene, esteticamente parlando, un obrobrio!!

Moderatore: fabioman, gerpas