leon
Sabato a causa di una brutta caduta sui monti Martani in una pietraia mi sono reso conto dell'importanza di adottare le protezioni per le ginocchia, gomiti ed avambracci perchè in caso di caduta, come mi hanno insegnato nelle arti marziali i puoi proteggere il viso chiudendoti a riccio e retolondo, ma questo lo puoi fare se hai le dovute protezioni infatti in assenza di esse ho sbattuto il ginocchio il gomito e l'avambraccio. E' vero che ti porti mezzo chilo in più ma ne vale in termini di sicurezza. Pininfarina docet! Poi c'è da ricordare di abbassare la sella e sgonfiare le ruote per avere un maggiore grip e poi evitare di fare gli eroi in quanto i cimiteri ne sono pieni perchè non ne vale la pena rischiare di rompersi l'osso del collo affrontando una discesa pericolosa in condizioni di non sicurezza e perdipiù con una front con forcella con pochissima escursione. Ricordiamoci che 99 volte Ti riesce ed una volta Ti rompi l 'osso del collo e per noi la mtb deve essere fonte di divertimento, di scoperta, di nuovi rapporti interpersonali e non fonte di pericolo e di questo dopo il mio piccolo incidente che poteva essere molto grave "vedi la nostra cara amica"deve essere per tutti motivo di riflessione. Perciò oltre a parlare continuamente di prestazioni, di SFR e ripetute "me compreso" da oggi parliamo anche di sicurezza e l 'idea mi è venuta dalla partecipazione ad un corso per conto dell 'azienda nella quale lavoro. Accetto i Vs. consigli ed in particolare del Supremo Zio Zakimort.
stai più blindato de robocop!Pininfarina
MTB FRA GLI OLIVI - AUTUNNO 2004
Pinin, Amaiorani, Magistri, quello con la E che non ricordo come si chiama (Riccardo?), quello con la vecchia divisa (è Iguanasapiens?)... sono 5... e poi???succisa
Facciamo un giochino...quanti pedalaniani o expedalaniani ci sono nella foto?
Io ne conto 6