Forums Pedalando

Latticizzare...


LongJohn » 15 anni fa
Ciao ragazzi,
mi servirebbe un consiglio.
La mia MTB Cube LTD Race 2010 monta i seguenti cerchi e pneumatici:
Cerchi: Sunringlé Ryde XMB Wheelset
Gomma Anteriore: Schwalbe Nobby Nic Performance 2.25
Gomma Posteriore: Schwalbe Racing Ralph Performance 2.25

Secondo voi, mi conviene trasformarle in tubeless latticizzando?
Oppure investire su cerchi ad hoc?
Un'altra domanda da profano di tecnica: come faccio a capire se i cerchi suddetti sono per camera d'aria o tubeless?

Grazie in anticipo per l'aiuto!
Vorrei provare a risolvere l'annoso problema delle forature!

hotmistral » 15 anni fa
ciao,

...per capire che cerchi hai, basta guardare all'interno della pista del cerchio, 1 se è presente il para nipple, sotto troverai i fori di alloggamento dei nipple dove vanno avvitati i raggi. Sono fori grandi quindi si vedono bene.
Se sono tubeless non troverai alcun foro sul fondo della pista, sarà  liscia e unifome. Poi sicuramente il labbro di aggancio della gomma è differente ma ....a questo punto ci interessa poco.
Altra indicazione i copertoni che se non recano alcun scritta tipo Tubeless o TNT, sono per camera standard.
Se non dovessero essere cerchi tubeless, basta renderli tali con appositi kit (Stan's NoTube, FRM, ecc..)...oppure puoi farlo da solo come ho fatto io con nastro telato gommato bello resistente e valvole tubeless smontabili.
Per i resto Studia bene questo Post del maestro della latticizzazione MM883 e non avrai problemi.
->Link Sito<-

ciao

LongJohn » 15 anni fa
Grande Hotmistral!
E' proprio quello che mi serviva...una spiegazione di come capire che tipo di cerchi sono!
Grazie veramente per la pazienza....appena posso faccio la verifica che mi dici!
MA secondo te conviene "convertire" eventualmente questi cerchi in tubeless oppure fare la spesa per cerchi nati come tali?


hotmistral » 15 anni fa
Caro long,
...ruote serie ...quindi leggere e performanti costano parecchio...tanti soldini....maggiormente se tubeless.
La convenienza è data anche da questi fattori.
Se ritieni di avere dei cerchi che soddisfano le tue necessità ...terrei quello che hai ed eventualmente con il kit e latticizzando otterresti ottimi risultati...
Poi ci sono N altri fattori che possono fare pendere la bilancia in un senso o nell'altro.
La mia esperienza, avendo delle ruote eccellenti ma non tubeless, è stato gioco forza renderle tali e latticizzare, per evitare onerosi esborsi finanziari che non avrebbero portato alcuna miglioria in termini tecnici e di prestazione.
Poi a me piace fare modifiche meccaniche quindi...

ciao

LongJohn » 15 anni fa
Grazie ancora Hot!
Il discorso non fa una piega....effettivamente per le mie esigenze attuali, e visto anche che la bici ha circa 6 mesi, tenterò la strada della modifica.
I tuo suggerimenti mi sono stati utilissimi!

mauro65 » 15 anni fa
pur sposando in tutto e per tutto quanto affermato da hot, ti riporto la mia esperienza ......non troppo positiva con latticizzazioni + o - posticce , effettivamente in genere danno buoni risultati ma una latticizzazione fai-da-te adattando cerchi non tubles , persenta qualche limite .
nel mio caso il limite è rappresentato dal mio peso , infatti ho constatato che la ruota posteriore , cioè quella più gravata dalla mia mole non troppo slim nei passaggi con molte pietre spiglose, tende a sgonfiarsi e consuma in modo eccessivo il lattice , cosa non riscontrata accoppiando un cerchio tubeless a un copertone tubeless.
per riassumere considerando le sollecitazioni gravose delle ruote dovute alle nostre stazze , io ti consiglio di lasciare le ruote così come sono , poi quando deciderai cambi cerchi e copertoni , io la penso così tu fà  come te pare .

LongJohn » 15 anni fa


... io la penso così tu fà  come te pare .

mauro65

:)))
Grazie Mauro per le dritte e per aver riportato la tua esperienza!
Effettivamente sto valutando anche l'acquisto di nuovi cerchi e gomme...in ogni caso i vostri "racconti" mi hanno chiarito molto le idee sul questo tema! :)


Centurione » 15 anni fa



... io la penso così tu fà  come te pare .

mauro65

:)))
Grazie Mauro per le dritte e per aver riportato la tua esperienza!
Effettivamente sto valutando anche l'acquisto di nuovi cerchi e gomme...in ogni caso i vostri "racconti" mi hanno chiarito molto le idee sul questo tema! :)


LongJohn

come più volte ridabito, i più esperti in fatto di latticizzazione sono il Postino e mm883.
Io ho cerchi tubeless con copertone NON tubeless, ed i risultati sono esaltanti. E' ovvio che non tutti i copertoni NON tubeless rendono allo stesso modo, quindi ocio....

Se chiedi un parere ai 2 grandi esperti sopra nominati, sicuramente ti daranno la dritta giusta.

LongJohn » 15 anni fa
Si Centurione...ho avuto modo di leggere il thread di MM sulla latticizzazione presente sul forum...veramente ben fatto e con una interessante disquisizione tra vantaggi e svantaggi! :)
Sicuramente ci sono esperienze diverse legate alla realizzazione piuttosto che alle caratteristiche dei componenti!

Grazie ancora perchè tutti questi elementi mi stanno aiutando a capire! :)

mauro65 » 15 anni fa




... io la penso così tu fà  come te pare .

mauro65

:)))
Grazie Mauro per le dritte e per aver riportato la tua esperienza!
Effettivamente sto valutando anche l'acquisto di nuovi cerchi e gomme...in ogni caso i vostri "racconti" mi hanno chiarito molto le idee sul questo tema! :)


LongJohn

come più volte ridabito, i più esperti in fatto di latticizzazione sono il Postino e mm883.
Io ho cerchi tubeless con copertone NON tubeless, ed i risultati sono esaltanti. E' ovvio che non tutti i copertoni NON tubeless rendono allo stesso modo, quindi ocio....

Se chiedi un parere ai 2 grandi esperti sopra nominati, sicuramente ti daranno la dritta giusta.

Centurione

vedi a conferma di quanto ti dicevo , il centurione che pesa la metà  di me pur adottando la soluzione che a me ha dato dei problemi, si è trovato bene.

Moderatore: fabioman, gerpas