Forums Pedalando

devo acquistare dei pedali nuovi .....vorrei un consiglio!!


Scotte » 15 anni fa
Ieri purtroppo nell'uscita alla caffarella in notturna ho grippato un pedale e precisamente i Pro V4 della ritchey a mio giudizio bellli esteticamente e anche abbastanza leggeri pero' delicatini direi , dato che non peso un enormita' e non faccio nemmeno tantissimi km quindi da scartare lo stress da usura.
Vorrei rimanere su un pedale (coppia)da 250 gr. senza spendere una fortuna ma ancor piu' vorrei conoscere il vostro parere sui modelli che la fanno da padrone shimano, ritchey etc.

ciauuu

Roby e 14 » 15 anni fa
Sono quelli della foto? Mi sembra si possano smontare, perchè non provi a cambiare il cuscinetto o sbloccarlo con dell'olio spray (però dovrebbe essere sigillato)?

1275504943 2069 FT145085 Ritchey Pro V4
C'è quel bullone nero sulla destra con la scritta Ritchey che sembra a brugola, probabilmente consente di sfilare il pedale.

Prophet » 15 anni fa
Se rimani su un spd, shimano xtr nn leggerissimo ma eterno ed affidabile..

Pininfarina » 15 anni fa
io li ho presi e li sto provando..sono un azzardo,sono cinesi, ma sui forum li usano da tempo, nota bene non anno cuscinetti , ma boccole sintetiche (LSL bushing & sealed ) ti risparmio la ricerca..
se tengono a me!!! per ora.. sono leggerissimi e poco costosi...da provare...su mtb forum i vari racing li usano e li maltrattano forte, ma tengono ancora..basta lubrificare la boccola ogni tanto, unico scotto è che diventano bruttissimi!!
..comunque meglio dei ritchey...almeno se si sfondano hai pagato poco..e comunque ci sono i pezzi di ricambio...
euro 39,90 peso 270 grammi la coppia

Pm25

euro 99,90 peso 210 grammi la coppia
Titan
euro 169,90 peso 186 grammi la coppia
Pm28ti

chiaramente li trovi dal tedesco..
->Link Sito<-

hotmistral » 15 anni fa
...bhe ritchey, sono cosi per quello che costano ...ma non sono un gran che praticamente tutti hanno qualche problema....se ti si è staccato vuol dire che il fermo del perno si è spaccato e non puoi farci niente.
CB eggbeater sono un altro pianeta qualsiasi modello tu prenda semplici efficaci e con manutenzione banale....
Shimano sono molto pesanti sicuramente affidabili....
Exustar da provare...ma se li vuoi leggeri costano anche quelli....
..Per un procuratore del tuo livello ...e con i colpi di mercato che potresti aver messo a segno.....i CB 4Ti ...dovresti montare!!!

shine

ZZ » 15 anni fa
OK dopo il terzo messaggio consecutivo di hot (ehehehe) dico anche io la mia...attualmente il miglior compromesso fra peso/prezzo/affidabilità  li hanno il crank bross egg beater sl...adesso che stanno terminando le scorte di magazzino dei 2010 li trovi a 60 euro circa...pesano 266grammi la coppia e, per male che ti vada, con 15 euro compri il rebuild kit che te li fa tornare nuovi....

->Link Sito<-

ordinali e non pensarci più,,dimenticavo che nel fango non hanno rivali....

Scotte » 15 anni fa


Sono quelli della foto? Mi sembra si possano smontare, perchè non provi a cambiare il cuscinetto o sbloccarlo con dell'olio spray (però dovrebbe essere sigillato)?

1275504943 2069 FT145085 Ritchey Pro V4
C'è quel bullone nero sulla destra con la scritta Ritchey che sembra a brugola, probabilmente consente di sfilare il pedale.

Roby e 14

si sono loro, ho svitato la boccola ho dato lo sprayma niente dato che c'e' una guarnizione che non fa passare nulla !! poi ho tentato di sfilarlo e 5-6- piccolissime sfere sono uscite e andate chissa' dove,,,,,,,,

postino » 15 anni fa
Li avevo anch'io. Dopo qualche anno di onorata carriera si sono grippati anche a me. Lascia perdere la manutenzione, visto che ormai hai perso le sfere, che servivano per la rotazione.
Attualmente uso gli Exustar ( i secondi quelli da 210 gr e 99 euro).
Sono più che soddisfacenti, hanno il perno in titanio ed il corpo in magnesio e nonostante avessi qualche dubbio,buoni con il fango.
Vedremo x l'affidabilità .
P.s. Se vuoi risparmiare anche il modello base degli Exustar va bene, pesano 270 gr e sono economici.
Ciao a tutti Paolo

Robyone » 15 anni fa
Anch'io uso gli Exustar e mi trovo bene... una domanda ai possessori: a me risultano molto duri da far girare liberamente sul loro asse... capita anche a voi? E' possibile in qualche modo "sbloccarli"?

Moderatore: fabioman, gerpas