A sostituire le parti amovibili delle scarpe da mtb Sidi? Io ho il modello Dragon srs; l'acronimo sta per "sole replacement system"...in pratica il tallone, il puntale e la parte centrale della suola, una volta consumati si possono sostituire. Ebbene fin qui nulla di male direte voi....delle scarpe comprate nel 2007, che non costano proprio "due schei" come dicono dalle mie parti e per le quali tocca spendere quasi 50 cocuzze (on line...non oso pensare quanto chiedano in un negozio...) per sostituire una cosa che dovrebbe durare come il resto della scarpa...e vabbè...noi ciclisti siamo non tanto intelligenti e quindi ci beviamo tutto.
Il problema è che alcune viti di fissaggio dei vari pezzi di plastica sono usurate dal fatto che con le scarpe ci si cammina e quindi è in molti casi praticamente impossibile svitare queste maledette viti (sono tutte "a croce") e una cosa che ci vorrebbero 15 minuti a fare ci si mette più di un ora con tanto di improperi e smoccolamenti vari.
Il consiglio che vi dò, qualora abbiate queste scarpe, è di sostituire quanto prima queste viti...altrimenti preparatevi a soffrire!
Vi allego una foto del srs così capite di che diamine sto parlando....