Forums Pedalando

Quale gomma TNT scegliere ?


Ozzy » 14 anni fa
Grazie serbas e grazie Lampo.
Una delle "paure" infatti è rivolta alla tenuta dell'anteriore.

Ma attendiamo altri consigli...

Ozzy » 14 anni fa
Ed allora mi sembra di capire, appena mi riprendo,che un bel paio di barro mountain 2.1 tnt vanno piu' che bene, o no?

Centurione » 14 anni fa


non dire GATO se non ce l'hai sul cerchio!

zio zakimort
stavolta mi sei veramente piaciuto, vedi che frequentare IL Centurione fa bene?

ZZ » 14 anni fa
Ozzy,

quando li monti o li dovrai smontare per le spero poche sostituzioni fammi sapere come ti trovi....ho sentito e visto che i Geax hanno un fianco un pò duretto che mette in difficoltà  nel momento in cui ci si accinge ad effettuare il rimontaggio...grazie.

FrancescoB » 14 anni fa
Ho un full XC è monto le GATO 2.1 TNT con liquido anti foratura. Le ritengo ottime sia per scorrevolezza e sia per tenuta. Confermo, inoltre, quanto indicato da ZZ: per smontarle ma soprattutto per rimontarle sono veramente dure, in compenso ti dimentichi delle forature.....grat...grat....grat!!!!!!!.

ZZ » 14 anni fa


Ho un full XC è monto le GATO 2.1 TNT con liquido anti foratura. Le ritengo ottime sia per scorrevolezza e sia per tenuta. Confermo, inoltre, quanto indicato da ZZ: per smontarle ma soprattutto per rimontarle sono veramente dure, in compenso ti dimentichi delle forature.....grat...grat....grat!!!!!!!.

FrancescoB


...ero ad una gara xc in Veneto...nel lontano 2002...avevo appena montato la mia coppia di CrossMax Ust per v brake (all'epoca c'erano solo quelle) con copertoni Continental Ust....al giro di ricognizione squarcio un copertone (pietra tagliente). Un ufficiale KTM mi regala un copertone ust Geax (non ricordo il modello)....per montarlo ci siamo messi in 3...pazzesco! Ma perché le fanno tutte così dure?

Ozzy » 14 anni fa
Grazie ragazzi, ma sono piu' duri di un normali copertoni tubeless?
Con i tubeless specialized the captain non ho trovato tutto questo gran problema, forse è il profilo del cerchio?

lampo » 14 anni fa


Grazie ragazzi, ma sono piu' duri di un normali copertoni tubeless?
Con i tubeless specialized the captain non ho trovato tutto questo gran problema, forse è il profilo del cerchio?

ozzy
Forze quelli di qualche anno fa.
Io li uso e sinceramente non li trovo duri,sono simili agli altri tubeless. Dovessi dire, trovo più difficoltosi i nobby nic. Usa la saponata per inserire la gomma nel cerchio anche per evitare danneggiamenti al bordo, e vedrai che sarà  facile.

ZZ » 14 anni fa
Andrea,

alla Roc D'Azur mm883 ha cambiato sotto ai miei occhi un Barro TNT....lui e stefano si sono dovuti impegnare per montarlo su un cerchio ztr (dove i copertoni entrano molto più facilmente)....questo mi ha fatto riflettere ed è per questo che ho posto la domanda. I geax sono ottimi prodotti (dietro c'è Vittoria e quindi una garanzia...) ma questa cosa della durezza nel montaggio mi ha sempre tenuto lontano da questo marchio....sono contento se non è più così.

OrsoBiker » 14 anni fa
Ciao Ozzy,
se hai un attimo di pazienza, fra qualche giorno troverai in tutti i negozi (ci sono già  on line vedi Bike discount)i nuovissimi schwalbe tubeless ready novità  2011(non sono altro che dei tnt ,marchio brevettato da geax,che sta per tubeless no tubeless ,e che non sono altro che dei tubeless ready come verranno chiamati dalle altre case) la pace star è per il cross country ,la trailstar per trail e freeride, il vertstar per il downhill. da quello che ho capito a te interessa la pacestar tripla mescola i leggerissimi rocket ron da 500gr o il più robusto nobby nic che io adoro e proverò al più presto il tubeless ready.La casa produttrice non si discute tedesca per me le gomme migliori per prestazioni prima di tutto ma anche per contenere il peso non puoi non tenerle presenti,e non a caso in gare marathon sono montate sul 75% delle bici ,mentre le kenda sono indiscusse per le downhill.Per finire si montano facilmente io ho dei mavic crossmax slr dove addirittura monto le michelin senza l'ausilio delle levette, le geax le montavo a "calci"(se vuoi provarle prendi le michelin rocke'r per un controllo assoluto io con la mia belva da 9kg non sono più caduto ,su bici leggerissime sono eccezionali solo che devi scegliere tra tubeless o camere non esiste il T.R.)spero di esserti stato utile .

Moderatore: fabioman, gerpas