Forums Pedalando

Quale gomma TNT scegliere ?


hotmistral » 14 anni fa


La casa produttrice non si discute tedesca ....

OrsoBiker


....si ...tedesca.....solo la proprietà  è tedesca.....sono di produzione coreana!!!

Il grupppo Bole (tedesco)...ha rilevato, qualche anno fà  il grande gruppo coreano della gomma Swonn...da cui è nata la Schwalbe...
..quindi....
shine

OrsoBiker » 14 anni fa



La casa produttrice non si discute tedesca ....

OrsoBiker


....si ...tedesca.....solo la proprietà  è tedesca.....sono di produzione coreana!!!

Il grupppo Bole (tedesco)...ha rilevato, qualche anno fà  il grande gruppo coreano della gomma Swonn...da cui è nata la Schwalbe...
..quindi....
shine

hotmistral
ciao,anche le geax sono solo distribuite da vittoria, ormai quasi tutto è fabbricato in oriente ,dipende da quanto paghi...ci sono scarpe ,ad ad empio soucony o mizuno che sono fabbricate in cina che costano da 150,00 euro ci sono scarpe ad esempio nike sempre cinesi da 40,00 euro ....se capiti in un negozio specializzato prendi in mano, e calza, una e l'altra ....poi mi dici......comunque tornando ai comertoni quelle gomme che ho citato non si discutono ci posso essere punti di vista dietro quelle gomme c'è tanta tecnologia infatti ci sono svariate versioni per ogni modello e non ci sono gomme che fanno lo stesso lavoro a quel peso....forse le altre costano meno quello si ....ciao Vito

ZZ » 14 anni fa



La casa produttrice non si discute tedesca ....

OrsoBiker


....si ...tedesca.....solo la proprietà  è tedesca.....sono di produzione coreana!!!

Il grupppo Bole (tedesco)...ha rilevato, qualche anno fà  il grande gruppo coreano della gomma Swonn...da cui è nata la Schwalbe...
..quindi....
shine

hotmistral


bohle

ZZ » 14 anni fa
...comunque quest'anno...

schwalbe...rocket ron e nobby nic...un sacco di problemi

kenda....nevegal e small block eight zero problemi
maxxis...ignitor k e high roller...zero problemi

ps tutte per camera e latticizzate....spero che con il nuovo sistema schwalbe abbia posto rimedio alla eccessiva fragilità  della carcassa delle gomme per camera.

hotmistral » 14 anni fa




La casa produttrice non si discute tedesca ....

OrsoBiker


....si ...tedesca.....solo la proprietà  è tedesca.....sono di produzione coreana!!!

Il grupppo Bole (tedesco)...ha rilevato, qualche anno fà  il grande gruppo coreano della gomma Swonn...da cui è nata la Schwalbe...
..quindi....
shine

hotmistral
ciao,anche le geax sono solo distribuite da vittoria, ormai quasi tutto è fabbricato in oriente ,dipende da quanto paghi...ci sono scarpe ,ad ad empio soucony o mizuno che sono fabbricate in cina che costano da 150,00 euro ci sono scarpe ad esempio nike sempre cinesi da 40,00 euro ....se capiti in un negozio specializzato prendi in mano, e calza, una e l'altra ....poi mi dici......comunque tornando ai comertoni quelle gomme che ho citato non si discutono ci posso essere punti di vista dietro quelle gomme c'è tanta tecnologia infatti ci sono svariate versioni per ogni modello e non ci sono gomme che fanno lo stesso lavoro a quel peso....forse le altre costano meno quello si ....ciao Vito

OrsoBiker


...su questo non ci è dubbio!!...

...ma sulla qualità  Schwalbe...ad un prezzo a dire poco esagerato ..,quasi il doppio di Geax, ho moltissimi dubbi.

Ho praticamente disintegrato 2 treni di copertoni Schwalbe (Nobby nic, Racing Ralph, Fat Albert)...non certo per il mio peso o per le mie caratteristiche di guida...ma solo perchè facevano decisamente "schifo"..come struttura, come mescola come tutto....
Sarò stato sfortunato, saranno stati difettosi.....ma i miei soldi...e soprattutto il mio osso del collo....Schwalbe non li vedrà  più!!!

...ma ormai è una moda ...se non monti Schawlbe ...non sei "cool"!!!

shine

ZZ » 14 anni fa
E' evidente che con la rivoluzione fatta da Schwalbe con la nuova gamma si sono accorti che c'era qualcosa che non andava....l'aver introdotto poi il sistema TNT o TUBELESS READY è una ulteriore conferma, se ce ne fosse ancora bisogno, che la latticizzazione di copertoni inizialmente dedicati al montaggio per camera d'aria è una realtà  di cui nessun produttore può non tenere conto....
Comunque quoto Hot....Kenda e Maxxis costano un pò (non tanto eh...) meno di Schwalbe e mi stanno dando ottimi risultati....

OrsoBiker » 14 anni fa
Io ho avuto problemi infatti a latticizzare una furious fred l'anno scorso ma parliamo di una gomma di 350gr fagilissima e che non comprerò più e tengo a precisare che attualmente monto delle michelin rocke'r 2,25 da 700gr l'una che ho comprato a decathlon che mi hanno dato soddisfazioni in grip e resistenza e tenuta non sono scorrevoli ma non me ne frega niente io vado in bici prima per divertirmi poi per correre ,infatti a Fiuggi con queste gomme non sono caduto per la prima volta mai messo un piede a terra ,e quando freni rispondono alla grande .qualche anno fa ho usato delle maxxis e zio zac mi ha fatto ricordare di appuntare questa casa per il prossimo futuro anche perchè se non ricordo male hanno degli ottimi pesi

Ozzy » 14 anni fa


Ciao Ozzy,
se hai un attimo di pazienza, fra qualche giorno troverai in tutti i negozi (ci sono già  on line vedi Bike discount)i nuovissimi schwalbe tubeless ready novità  2011(non sono altro che dei tnt ,marchio brevettato da geax,che sta per tubeless no tubeless ,e che non sono altro che dei tubeless ready come verranno chiamati dalle altre case) la pace star è per il cross country ,la trailstar per trail e freeride, il vertstar per il downhill. da quello che ho capito a te interessa la pacestar tripla mescola i leggerissimi rocket ron da 500gr o il più robusto nobby nic che io adoro e proverò al più presto il tubeless ready.La casa produttrice non si discute tedesca per me le gomme migliori per prestazioni prima di tutto ma anche per contenere il peso non puoi non tenerle presenti,e non a caso in gare marathon sono montate sul 75% delle bici ,mentre le kenda sono indiscusse per le downhill.Per finire si montano facilmente io ho dei mavic crossmax slr dove addirittura monto le michelin senza l'ausilio delle levette, le geax le montavo a "calci"(se vuoi provarle prendi le michelin rocke'r per un controllo assoluto io con la mia belva da 9kg non sono più caduto ,su bici leggerissime sono eccezionali solo che devi scegliere tra tubeless o camere non esiste il T.R.)spero di esserti stato utile .

OrsoBiker
Si, ne sono a conoscenza e ti ringrazio, qualche shwalbe nobby nic e racing li ho avuti a camera d'aria impossibile da latticizzare,ottime coperture, per la versione tubeless ready attenderei almeno un anno di prove visti i problemi passati tipo stallonature, rotture, etc.

Ozzy » 14 anni fa



La casa produttrice non si discute tedesca ....

OrsoBiker


....si ...tedesca.....solo la proprietà  è tedesca.....sono di produzione coreana!!!

Il grupppo Bole (tedesco)...ha rilevato, qualche anno fà  il grande gruppo coreano della gomma Swonn...da cui è nata la Schwalbe...
..quindi....
shine

hotmistral

...Immagginavo!!!
mi è caduto un mito!

ZZ » 14 anni fa



Ciao Ozzy,
se hai un attimo di pazienza, fra qualche giorno troverai in tutti i negozi (ci sono già  on line vedi Bike discount)i nuovissimi schwalbe tubeless ready novità  2011(non sono altro che dei tnt ,marchio brevettato da geax,che sta per tubeless no tubeless ,e che non sono altro che dei tubeless ready come verranno chiamati dalle altre case) la pace star è per il cross country ,la trailstar per trail e freeride, il vertstar per il downhill. da quello che ho capito a te interessa la pacestar tripla mescola i leggerissimi rocket ron da 500gr o il più robusto nobby nic che io adoro e proverò al più presto il tubeless ready.La casa produttrice non si discute tedesca per me le gomme migliori per prestazioni prima di tutto ma anche per contenere il peso non puoi non tenerle presenti,e non a caso in gare marathon sono montate sul 75% delle bici ,mentre le kenda sono indiscusse per le downhill.Per finire si montano facilmente io ho dei mavic crossmax slr dove addirittura monto le michelin senza l'ausilio delle levette, le geax le montavo a "calci"(se vuoi provarle prendi le michelin rocke'r per un controllo assoluto io con la mia belva da 9kg non sono più caduto ,su bici leggerissime sono eccezionali solo che devi scegliere tra tubeless o camere non esiste il T.R.)spero di esserti stato utile .

OrsoBiker
Si, ne sono a conoscenza e ti ringrazio, qualche shwalbe nobby nic e racing li ho avuti a camera d'aria impossibile da latticizzare,ottime coperture, per la versione tubeless ready attenderei almeno un anno di prove visti i problemi passati tipo stallonature, rotture, etc.

ozzy

Ozzy,

non sono d'accordo con te sul fatto che le schwalbe NN e RR sono impossibili da latticizzare....tutt'altro....l'unico problema è che hanno i fianchi un pò debolucci che alla lunga (o alla corta) si stressano un pò troppo.

Moderatore: fabioman, gerpas