OrsoBiker
La casa produttrice non si discute tedesca ....
ciao,anche le geax sono solo distribuite da vittoria, ormai quasi tutto è fabbricato in oriente ,dipende da quanto paghi...ci sono scarpe ,ad ad empio soucony o mizuno che sono fabbricate in cina che costano da 150,00 euro ci sono scarpe ad esempio nike sempre cinesi da 40,00 euro ....se capiti in un negozio specializzato prendi in mano, e calza, una e l'altra ....poi mi dici......comunque tornando ai comertoni quelle gomme che ho citato non si discutono ci posso essere punti di vista dietro quelle gomme c'è tanta tecnologia infatti ci sono svariate versioni per ogni modello e non ci sono gomme che fanno lo stesso lavoro a quel peso....forse le altre costano meno quello si ....ciao Vito
OrsoBiker
La casa produttrice non si discute tedesca ....
....si ...tedesca.....solo la proprietà è tedesca.....sono di produzione coreana!!!
Il grupppo Bole (tedesco)...ha rilevato, qualche anno fà il grande gruppo coreano della gomma Swonn...da cui è nata la Schwalbe...
..quindi....
hotmistral
OrsoBiker
La casa produttrice non si discute tedesca ....
....si ...tedesca.....solo la proprietà è tedesca.....sono di produzione coreana!!!
Il grupppo Bole (tedesco)...ha rilevato, qualche anno fà il grande gruppo coreano della gomma Swonn...da cui è nata la Schwalbe...
..quindi....
hotmistral
ciao,anche le geax sono solo distribuite da vittoria, ormai quasi tutto è fabbricato in oriente ,dipende da quanto paghi...ci sono scarpe ,ad ad empio soucony o mizuno che sono fabbricate in cina che costano da 150,00 euro ci sono scarpe ad esempio nike sempre cinesi da 40,00 euro ....se capiti in un negozio specializzato prendi in mano, e calza, una e l'altra ....poi mi dici......comunque tornando ai comertoni quelle gomme che ho citato non si discutono ci posso essere punti di vista dietro quelle gomme c'è tanta tecnologia infatti ci sono svariate versioni per ogni modello e non ci sono gomme che fanno lo stesso lavoro a quel peso....forse le altre costano meno quello si ....ciao Vito
OrsoBiker
La casa produttrice non si discute tedesca ....
....si ...tedesca.....solo la proprietà è tedesca.....sono di produzione coreana!!!
Il grupppo Bole (tedesco)...ha rilevato, qualche anno fà il grande gruppo coreano della gomma Swonn...da cui è nata la Schwalbe...
..quindi....
hotmistral
OrsoBiker
Si, ne sono a conoscenza e ti ringrazio, qualche shwalbe nobby nic e racing li ho avuti a camera d'aria impossibile da latticizzare,ottime coperture, per la versione tubeless ready attenderei almeno un anno di prove visti i problemi passati tipo stallonature, rotture, etc.OrsoBiker
Ciao Ozzy,
se hai un attimo di pazienza, fra qualche giorno troverai in tutti i negozi (ci sono già on line vedi Bike discount)i nuovissimi schwalbe tubeless ready novità 2011(non sono altro che dei tnt ,marchio brevettato da geax,che sta per tubeless no tubeless ,e che non sono altro che dei tubeless ready come verranno chiamati dalle altre case) la pace star è per il cross country ,la trailstar per trail e freeride, il vertstar per il downhill. da quello che ho capito a te interessa la pacestar tripla mescola i leggerissimi rocket ron da 500gr o il più robusto nobby nic che io adoro e proverò al più presto il tubeless ready.La casa produttrice non si discute tedesca per me le gomme migliori per prestazioni prima di tutto ma anche per contenere il peso non puoi non tenerle presenti,e non a caso in gare marathon sono montate sul 75% delle bici ,mentre le kenda sono indiscusse per le downhill.Per finire si montano facilmente io ho dei mavic crossmax slr dove addirittura monto le michelin senza l'ausilio delle levette, le geax le montavo a "calci"(se vuoi provarle prendi le michelin rocke'r per un controllo assoluto io con la mia belva da 9kg non sono più caduto ,su bici leggerissime sono eccezionali solo che devi scegliere tra tubeless o camere non esiste il T.R.)spero di esserti stato utile .
OrsoBiker
La casa produttrice non si discute tedesca ....
....si ...tedesca.....solo la proprietà è tedesca.....sono di produzione coreana!!!
Il grupppo Bole (tedesco)...ha rilevato, qualche anno fà il grande gruppo coreano della gomma Swonn...da cui è nata la Schwalbe...
..quindi....
hotmistral
Si, ne sono a conoscenza e ti ringrazio, qualche shwalbe nobby nic e racing li ho avuti a camera d'aria impossibile da latticizzare,ottime coperture, per la versione tubeless ready attenderei almeno un anno di prove visti i problemi passati tipo stallonature, rotture, etc.OrsoBiker
Ciao Ozzy,
se hai un attimo di pazienza, fra qualche giorno troverai in tutti i negozi (ci sono già on line vedi Bike discount)i nuovissimi schwalbe tubeless ready novità 2011(non sono altro che dei tnt ,marchio brevettato da geax,che sta per tubeless no tubeless ,e che non sono altro che dei tubeless ready come verranno chiamati dalle altre case) la pace star è per il cross country ,la trailstar per trail e freeride, il vertstar per il downhill. da quello che ho capito a te interessa la pacestar tripla mescola i leggerissimi rocket ron da 500gr o il più robusto nobby nic che io adoro e proverò al più presto il tubeless ready.La casa produttrice non si discute tedesca per me le gomme migliori per prestazioni prima di tutto ma anche per contenere il peso non puoi non tenerle presenti,e non a caso in gare marathon sono montate sul 75% delle bici ,mentre le kenda sono indiscusse per le downhill.Per finire si montano facilmente io ho dei mavic crossmax slr dove addirittura monto le michelin senza l'ausilio delle levette, le geax le montavo a "calci"(se vuoi provarle prendi le michelin rocke'r per un controllo assoluto io con la mia belva da 9kg non sono più caduto ,su bici leggerissime sono eccezionali solo che devi scegliere tra tubeless o camere non esiste il T.R.)spero di esserti stato utile .
ozzy