Forums Pedalando

Guarnitura 52/38


Centurione » 14 anni fa
semplice dovrebbe essere anche riportato sulla corona oltre il numero di denti.

luposila » 14 anni fa
Guarda un attimo qui ->Link Sito<-
ciao
Stronglight Compact CT2 CERAMIC

ZZ » 14 anni fa


ciao Zio per i fili che passano sotto intendo quelli sotto al manubrio nel senso l'ultimo modello!!
per quanto riguarada le foto quello sono campagnolo!!

luposila

ok volevi dire il 7900

luposila » 14 anni fa



ciao Zio per i fili che passano sotto intendo quelli sotto al manubrio nel senso l'ultimo modello!!
per quanto riguarada le foto quello sono campagnolo!!

luposila

ok volevi dire il 7900

zio zakimort
si infatti ti stavo scrivendo!!!!

banzai » 14 anni fa
ma non ti conviene cambiare la cassetta e passare ad un 11 25? hai tutti i vantaggi (11 50) sviluppa + di un (52 12)
e in più non cambi la catena

ZZ » 14 anni fa



A questo punto come dici tu tra 53/39 e 52/38 c'è un dente di differenza.....cambia poco...

zio zakimort
a parziale rettifica di quanto scritto dal Dr. ZZ, dipende dal girobulloni. Mi spiego se hai un giro bulloni da 110 mm. ma deve trattarsi di una guarnitura "particolare" ovvero compact ma allestita con il 53/39 allora puoi.

L'ho fatto io sulla mia precendente bici, avevo una guanitura FSA customizzata Pinarello che aveva il girobulloni 110 ma dalla casa montava il 53/39. Quando ho deciso di ridurre lo sviluppo metrico ho semplicemente sostituito le corone.

verifica!

Centurione

centurione

a totale rettifica di quanto detto prima....e a dimostrazione che non so una beneamata mazza....SI PUO FARE.....però sono difficili da trovare....dovrebbe farle la FSA...è imposssibile trovare quelle da 53/39....

tralascio qualsiasi considerazione sul risultato estetico finale.....che secondo me lascierà  molto perplessi...

ZZ » 14 anni fa


Guarda un attimo qui ->Link Sito<-
ciao
Stronglight Compact CT2 CERAMIC

luposila


queste dovrebbero andare bene....però verifica se il girobulloni della tua 7950 è da 110....

ZZ » 14 anni fa
Ok girobulloni da 110 (bolt circle diameter)


->Link Sito<-

yayayaya » 14 anni fa
sei sicuro che quella che hai non va?
Da possessore di compact e abitando pure nel piattume del litorale ti posso garantire che ci fai tutto, solo nei falsopiani in discesa non superi i 58km/h, ma ti ci voglio a spingere il 53 e are le salite vere con il 39.
Se già  frulli in piano 100rpm e vuoi di più cambiala, altrimenti abituati a girare agile, risparmi i soldi e andrai meglio.


ZZ » 14 anni fa


sei sicuro che quella che hai non va?
Da possessore di compact e abitando pure nel piattume del litorale ti posso garantire che ci fai tutto, solo nei falsopiani in discesa non superi i 58km/h, ma ti ci voglio a spingere il 53 e are le salite vere con il 39.
Se già  frulli in piano 100rpm e vuoi di più cambiala, altrimenti abituati a girare agile, risparmi i soldi e andrai meglio.


yayayaya


Sottoscrivo in pieno! A me con la compact è cambiata la vita....ricordo ancora quando feci il Terminillo con il 52/39 e il 25 dietro...un massacro! Con la compact si perde un filo in discesa e in pianura...ma per le nostre esigenze amatoriali credo sia indispensabile. Sicuramente però l'amico luposila avrà  i suoi buoni motivi per richiedere questa opzione...

altra cosa che mi viene in mente...molti si vendono la 53/39 del dura ace per passare al 50/34...rischieresti di fare dei buoni affari...

Moderatore: fabioman, gerpas