Forums Pedalando

La selle smp strike

Io ho provato la SMP in un paio di uscite per circa 80 km in totale, la prima volta a momenti non riuscivo nemmeno a tornare a casa per il dolore, la seconda un po' meglio, ma l'indolenzimento mi è durato parecchie ore, poi l'ho restituita.. Ti consiglio di provarla prima di acquistarla (alcuni negozi ne hanno una da far provare), i pareri sono molto discordanti.

frankdailet » 18 anni fa
Quello che non mi convince della selle smp strike è che:

1) effettivamente risolve il problema degli indolenzimenti?

Sia Giancarlo, sia i forum che ho visitato dicono di sì.


2) possibile che i due bordi dello spacco che corre lungo tutto il sellino non facciano male?

Sia Giancarlo, sia nei forum nessuno si è lamentato.


3) AL tatto mi è sembrata un pò dura per le due ossa estreme del bacino che poggiano sulla sella?
Ed è qui che pare sia il punto dolente di questa sella: perchè qualcuno nei forum si è lamentato, e pare che anche Torpado non abbia tanto gradito questo aspetto.
Qualcuno nei forum, e lo stesso Giangi, ha detto che ci si abitua.
Ma dico io:
ma possibile che con quello che costa sta sella non abbiano pensato a mettere un pò di gel sulla seduta?


Magari allo stesso prezzo potrei prendere una sella che risolva i problemi 1 e 2, ma che abbia almeno un pò di gel sulla seduta.
Ad esempio stavo notando la
selle italia slc gel flow (che si aggira sui 125 euro)

Lobo » 18 anni fa


3) AL tatto mi è sembrata un pò dura per le due ossa estreme del bacino che poggiano sulla sella?

"frankdailet"

io ho provato quella di giangi per poche centinaia di metri, e francamente è proprio questo il punto che mi lascia perplesso di questa sella. E' pure vero che già  dopo un pò mi sembrava meno fastidioso. D'altro canto la sensazione di libertà  nelle parti basse è davvero notevole.

Va provata in una uscita seria.

frankdailet » 18 anni fa
Scusate non avevo visto i post di Pedaletrusco ed Olmetto.

Per Pedaletrusco:
grazie, la proverò prima di acquistarla.

Per Olmetto:
d'accordissimo sulla regolazione della sella. Però per quanto riguarda l'abbigliamento adatto mi spiazzi!!!
Nel senso che la diversità  di prezzo tra una salopette ed un'altra non penso dipenda dalla quantità  o qualità  del gel sulla seduta ma dalle caratteristiche e qualità  del tessuto del capo. O per lo meno i pantaloncini decathlon da 9,90 euro forse non hanno manco il gel buono (non li ho provati), però se partiamo dal pantaloncino Briko da 27 euro (che è quello che io ho) non penso ci siano differenze nella seduta (dico nella seduta) con un pantaloncino da 100 euro. Sbaglio?

olmetto » 18 anni fa

Scusate non avevo visto i post di Pedaletrusco ed Olmetto.

Per Pedaletrusco:
grazie, la proverò prima di acquistarla.

Per Olmetto:
d'accordissimo sulla regolazione della sella. Però per quanto riguarda l'abbigliamento adatto mi spiazzi!!!
Nel senso che la diversità  di prezzo tra una salopette ed un'altra non penso dipenda dalla quantità  o qualità  del gel sulla seduta ma dalle caratteristiche e qualità  del tessuto del capo. O per lo meno i pantaloncini decathlon da 9,90 euro forse non hanno manco il gel buono (non li ho provati), però se partiamo dal pantaloncino Briko da 27 euro (che è quello che io ho) non penso ci siano differenze nella seduta (dico nella seduta) con un pantaloncino da 100 euro. Sbaglio?

"frankdailet"
Qui mi sento di dire, per quanto l'impressione possa essere personale e confutabile, che non è la stessa cosa. Io , ho insegnato spinning in palestra per alcuni anni (e tutt'ora frequento e faccio lezioni quando serve) e possiedo diverse "tutine", più o meno costose, e ti posso dire che la differenza si sente (e se si sente su 45 minuti o poco più.....ti garantisco che la prova sulle lunghe percorrenze è un'altra cosa!!). Con questo non voglio dire che le tute di costo minore non siano buone, però accoppiare una sella da XXX¤ ad un abbigliamento da 1¤, a mio avviso non ti darà  mai una soluzione ottimale, quindi penso occorra valutare e ponderare.
Inoltre sulla scorta dell'esperienza della mia ragazza mi sento di dire che le imbottiture dei completini "Paola Pezzo" sono un "po'" diverse da quelle più commerciali (evidentemente ne consegue anche il prezzo!!). Questo senza nulla togliere alla necessità  di regolare e trovare la giusta sella per le proprie esigenze.
Ciao

Pininfarina » 18 anni fa
purtroppo devo confermare cio che dice olmetto, io ho una salopette della castelli presa nel 2003 che tuttoggi e' l'unica che mi sopporta nelle lunghe distanze, e calcolate che io le massacro con gli attriti del mio sedere grosso! sono tutti ricuciti e rattoppati, ma l'imbottitura a a "Y" CASTELLI NON SI BATTE! ora mi sono informato che sulle nuove salopette di pedalando finalmente il fondello e' unico come quuello della castelli e non quello a tre parti che mi ha fatto molto male in questi ultimi 2 anni.
A un certo livello la roba che paghi molto nel 90% dei casi fa la differenza.
E' vero pure il contrario...magari uno e' leggero o conformato in modo tale che con un semplice fondello da 10 euro ci si trova benissimo!!!...

frankdailet » 18 anni fa
Per olmetto e Pininfarina:
ok mi avete convinto: un pantaloncino da 100 euro può far la differenza anche per quanto riguarda il fondello rispetto ad un pantoloncino Briko da 27 euro (quello che ho e che non è proprio 1 euro, no?).

Certo però che se comprassi un bel "completino "Paola Pezzo" " ,
magari aiuterebbe anche a sfinare il mio bel figurino :wink: :wink: :wink: :D

frankdailet » 18 anni fa

Ma tu guarda il caso!
Ieri stavo da Obiso e stavo quasi per comprare la Strike Pro in pelle. Me l'ha fatta provare. Mmmhhhh.... :roll: troppo dura! Nonché costosa, appunto ¤ 130 da scontare. Allora ho optato per una Selle Italia Tans-Am X0 forata al centro in sintetico impermeabile, specifica per Racing MTB. Forse un altro modello più imbottito!? Il problema è che queste selle sono molto più indicate per le BDC più che per le MTB. In ogni caso questa nuova allevia lo stesso il peso su prostata ecc. quindi rispetto ai 130 m'è costata ¤ 25. Tiè!

"Torpado"


Per Torpado:
Ma se andassi pure io da obiso, me la farebbe provare anche a me, o a te ha fatto un favore del tutto particolare?


Ho visto che obiso sta dalle parti di Portuense,
qualcuno conosce qualche altro negozio che ha la SMP STRIKE e che la può far provare?
Perchè io sto all'angolo tra Prenestina e grande raccordo!!!

Adrenalina-sport e Longoni non ce l'hanno proprio.

frankdailet » 18 anni fa
ATTENZIONE:

mentre sul sito della smp:

http://www.sellesmp.com/it/plus.htm

si parla solo delle selle smp strike carbon, composit, evolution, pro, plus

in quest'altro sito:

http://www.albabici.com/selle/05-selle-smp-mp.htm

si parla anche della selle smp strike trk man.
La quale mi sembra che abbia un imbottitura sulla seduta, il che la renderebbe quindi meno dura rispetto alle altre.
Sembrerebbe si tratti di una nuovissima nuovissima new entry.
Qualcuno di voi ne sa qualcosa?
La sigla trk indica che è più adatta alle mountain bike?

Ad esempio in questo sito di ebay è all'asta adesso per 25,70 euro:

http://cgi.ebay.it/SELLA-ERGONOMICA-SMP-STRIKE-TRK-ANTIPROSTATA-SADDLE_W0QQitemZ7243367831QQcategoryZ16143QQrdZ1QQcmdZViewItem


Insomma che potete dirmi di questa selle smp strike trk man?

Moderatore: fabioman, gerpas