Allora, visto che sono un felice utilizzatore della sella in questione mi intrometto dicendo la mia: sono arrivato alla SMP Strike Evolution dopo essere passato per circa una decina di selle delle marche più blasonate, con foro centrale e non, imbottite e non, e devo dire che la SMP si è rivelata la migliore in assoluto. Non penso che la cambierò mai più!
"maurocif"
ATTENZIONE: la evolution è molto più leggera ed ha una forma molto più sfinata rispetto alle versioni più economiche, che quindi risultano scomode in quanto possono generare sfregamenti alle cosce durante la pedalata.
L'imbottitura è quasi inesistente ma, credetemi, è la sella più comoda che abbia mai provato!
Comunque concludo col solito consiglio: se possibile provatela, perchè quello che va bene al mio c... può non andare bene al vostro!
P.S.: non lavoro alla SMP!
Ho avuto seri problemi di prostatite per molto tempo.?Quello che non mi convince della selle smp strike è che:
b1991b1922="frankdailet"
1) effettivamente risolve il problema degli indolenzimenti?
Sia Giancarlo, sia i forum che ho visitato dicono di sì.
2) possibile che i due bordi dello spacco che corre lungo tutto il sellino non facciano male?
Sia Giancarlo, sia nei forum nessuno si è lamentato.
3) AL tatto mi è sembrata un pò dura per le due ossa estreme del bacino che poggiano sulla sella?
Ed è qui che pare sia il punto dolente di questa sella: perchè qualcuno nei forum si è lamentato, e pare che anche Torpado non abbia tanto gradito questo aspetto.
Qualcuno nei forum, e lo stesso Giangi, ha detto che ci si abitua.
Ma dico io:
ma possibile che con quello che costa sta sella non abbiano pensato a mettere un pò di gel sulla seduta
Magari allo stesso prezzo potrei prendere una sella che risolva i problemi 1 e 2, ma che abbia almeno un pò di gel sulla seduta.
Ad esempio stavo notando la
selle italia slc gel flow (che si aggira sui 125 euro)
Ho avuto seri problemi di prostatite per molto tempo.?Quello che non mi convince della selle smp strike è che:
94da0188bd="frankdailet"
1) effettivamente risolve il problema degli indolenzimenti?
Sia Giancarlo, sia i forum che ho visitato dicono di sì.
2) possibile che i due bordi dello spacco che corre lungo tutto il sellino non facciano male?
Sia Giancarlo, sia nei forum nessuno si è lamentato.
3) AL tatto mi è sembrata un pò dura per le due ossa estreme del bacino che poggiano sulla sella?
Ed è qui che pare sia il punto dolente di questa sella: perchè qualcuno nei forum si è lamentato, e pare che anche Torpado non abbia tanto gradito questo aspetto.
Qualcuno nei forum, e lo stesso Giangi, ha detto che ci si abitua.
Ma dico io:
ma possibile che con quello che costa sta sella non abbiano pensato a mettere un pò di gel sulla seduta
Magari allo stesso prezzo potrei prendere una sella che risolva i problemi 1 e 2, ma che abbia almeno un pò di gel sulla seduta.
Ad esempio stavo notando la
selle italia slc gel flow (che si aggira sui 125 euro) 94da0188bd
Nella mia prcedente bici, una front, avevo una vecchia sella con una divisoria al centro regolabile tramite una chiave. Era più imbottita della mia attuale Strike ma talvolta la zona dolente batteva lo stesso. La Strike mi sembra la facciano di due tipi, una è come la mia, particolarmente leggera ed essenziale, un'altra, con lo stesso disegno ma più imbottita e un pò più pesante. Ora con questa sella e con un bici biamortizzata ho, almeno per ora, risolto il problema prostatite. Le tuberosità ischiatiche invece, affinchè si adeguino all'esiguità dei punti d'appoggio, hanno bisogno di almeno una decina d'uscite. E'senza dubbio una sella che predilige la prevenzione del problema prostata, però come ho già scritto esiste anche il modello più confortevole. Per il problema costo sono d'accordo con chi dice che è troppo alto ma nel mio caso li ho spesi molto volentieri...
Ciao a tutti. :wink:
Glauco "nobum"