Forums Pedalando

La selle smp strike

Allora, visto che sono un felice utilizzatore della sella in questione mi intrometto dicendo la mia: sono arrivato alla SMP Strike Evolution dopo essere passato per circa una decina di selle delle marche più blasonate, con foro centrale e non, imbottite e non, e devo dire che la SMP si è rivelata la migliore in assoluto. Non penso che la cambierò mai più!
ATTENZIONE: la evolution è molto più leggera ed ha una forma molto più sfinata rispetto alle versioni più economiche, che quindi risultano scomode in quanto possono generare sfregamenti alle cosce durante la pedalata.
L'imbottitura è quasi inesistente ma, credetemi, è la sella più comoda che abbia mai provato!
Comunque concludo col solito consiglio: se possibile provatela, perchè quello che va bene al mio c... può non andare bene al vostro!

P.S.: non lavoro alla SMP!

"maurocif"

Ciao Mauro, una domanda: ma ti ci sei trovato bene subito o hai dovuto passare un periodo di adattamento (e se si, lungo quanto)?

frankdailet » 18 anni fa
Mille grazie maurocif :D


Poi volevo confermare che la smp trk è proprio per "trekking/MTB" come dice gambacicli che la vende adesso (mi sa proprio che ieri non c'era, infatti è tra le news! minghia, sto proprio avanti :wink: )

http://www.gambacicli.it/componenti/selle_frame.htm


Quel negozio di ebay il cui link è sopra, del resto la dava come "anteprima 2006".
E' talmente anteprima che non ci sta nemmeno sul sito di selle smp;
però sul sito Albabici, il rivenditore Europeo-Americano della selle smp, ci sta :wink:

andrpaci » 18 anni fa
Ciao Mauro, una domanda: ma ti ci sei trovato bene subito o hai dovuto passare un periodo di adattamento (e se si, lungo quanto)?[/quote]

Io ho la evolution, e mi sono adattato subito.

maurocif » 18 anni fa

Ciao Mauro, una domanda: ma ti ci sei trovato bene subito o hai dovuto passare un periodo di adattamento (e se si, lungo quanto)?

"andrpaci"

Io ho la evolution, e mi sono adattato subito.[/quote]

Anche io mi sono trovato bene da subito

frankdailet » 18 anni fa
Astino mi ha prestato la smp evolution di prova della PRO-BIKE.
La provo un pò oggi pomeriggio (sabato) e poi domani all'escursione ai Castelli romani.
Spero di trovare la giusta regolazione del sellino.
Vi faccio sapere come va.


Ieri sono passato da PRO-BIKE:
Devo dire che Fabio è stato molto gentile e disponibile; abbiamo conversato un bel pò.
Purtroppo avevano come sellino di prova solo la evolution; io volevo provare la plus :( .
D'altrocanto la plus gli doveva ancora arrivare.
Stanno per arrivare anche le smp strike trk.
Mi ha detto che queste trk esistono già  da 2 o 3 anni ma che non hanno avuto grande fortuna perchè esteticamente non si addicono molto a mtb "snelle e fighe" che uno tende a comprare, in quanto sono abbastanza ciccione e con quella caratteristica curva della punta che è abbastanza pronunciata. Ma mi ha detto che sono molto comode ("parlando in generale", poi è ovvio che la sella si deve provare).

Ma permettetemi di dire una cosa: penso che sia meglio una sella comoda anche se bruttissima, che una sella leggermente scomoda, ma bellissima.
In altre parole ciò che è più importante è solo la comodità , indipendentemente dall'estetica, no?
Certo che se oltre ad essere comoda fosse anche bella avremmo fatto proprio bingo!!!

Se non ricordo male Fabio ha anche detto che appena gli arrivano le trk ne mette una di prova (d'altro canto costano solo una trentina di euro a differenza delle altre che costano sulle 140 euro)

Glauco » 18 anni fa

Quello che non mi convince della selle smp strike è che:

1) effettivamente risolve il problema degli indolenzimenti?

Sia Giancarlo, sia i forum che ho visitato dicono di sì.


2) possibile che i due bordi dello spacco che corre lungo tutto il sellino non facciano male?

Sia Giancarlo, sia nei forum nessuno si è lamentato.


3) AL tatto mi è sembrata un pò dura per le due ossa estreme del bacino che poggiano sulla sella?
Ed è qui che pare sia il punto dolente di questa sella: perchè qualcuno nei forum si è lamentato, e pare che anche Torpado non abbia tanto gradito questo aspetto.
Qualcuno nei forum, e lo stesso Giangi, ha detto che ci si abitua.
Ma dico io:
ma possibile che con quello che costa sta sella non abbiano pensato a mettere un pò di gel sulla seduta

b1991b1922="frankdailet"
?


Magari allo stesso prezzo potrei prendere una sella che risolva i problemi 1 e 2, ma che abbia almeno un pò di gel sulla seduta.
Ad esempio stavo notando la
selle italia slc gel flow (che si aggira sui 125 euro)

Ho avuto seri problemi di prostatite per molto tempo.
Nella mia prcedente bici, una front, avevo una vecchia sella con una divisoria al centro regolabile tramite una chiave. Era più imbottita della mia attuale Strike ma talvolta la zona dolente batteva lo stesso. La Strike mi sembra la facciano di due tipi, una è come la mia, particolarmente leggera ed essenziale, un'altra, con lo stesso disegno ma più imbottita e un pò più pesante. Ora con questa sella e con un bici biamortizzata ho, almeno per ora, risolto il problema prostatite. Le tuberosità  ischiatiche invece, affinchè si adeguino all'esiguità  dei punti d'appoggio, hanno bisogno di almeno una decina d'uscite. E'senza dubbio una sella che predilige la prevenzione del problema prostata, però come ho già  scritto esiste anche il modello più confortevole. Per il problema costo sono d'accordo con chi dice che è troppo alto ma nel mio caso li ho spesi molto volentieri...
Ciao a tutti. :wink:
Glauco

amaiorani » 18 anni fa
Cavoli ma so sempre e comunque dei pezzi di ferro e qualche decina di grammi tra plastiche e gomme!
Mettice dell'mgegneria per lo studio .......

Non vorrei dire ma è venduta a prezzo da pezzo unico!
Il fatto che ci sia una ingegnerizzazione del prodotto sottintende anche una industrializzazione che dovrebbe abbassare i prezzi. Se il prodotto fosse veramente buono i prezzi sarebbero almeno un 20-30% più bassi. Un prezzo così alto significa che i produttori nun ce capiscono nulla di ingegnerizzazione e industrializzazione, per non parlare di marketing!

Quello che voglio dire è che con il prezzo che costa potrebbero dare una sella anche massaggiante!

frankdailet » 18 anni fa

Quello che non mi convince della selle smp strike è che:

1) effettivamente risolve il problema degli indolenzimenti?

Sia Giancarlo, sia i forum che ho visitato dicono di sì.


2) possibile che i due bordi dello spacco che corre lungo tutto il sellino non facciano male?

Sia Giancarlo, sia nei forum nessuno si è lamentato.


3) AL tatto mi è sembrata un pò dura per le due ossa estreme del bacino che poggiano sulla sella?
Ed è qui che pare sia il punto dolente di questa sella: perchè qualcuno nei forum si è lamentato, e pare che anche Torpado non abbia tanto gradito questo aspetto.
Qualcuno nei forum, e lo stesso Giangi, ha detto che ci si abitua.
Ma dico io:
ma possibile che con quello che costa sta sella non abbiano pensato a mettere un pò di gel sulla seduta

94da0188bd="frankdailet"
?


Magari allo stesso prezzo potrei prendere una sella che risolva i problemi 1 e 2, ma che abbia almeno un pò di gel sulla seduta.
Ad esempio stavo notando la
selle italia slc gel flow (che si aggira sui 125 euro)

94da0188bd
Ho avuto seri problemi di prostatite per molto tempo.
Nella mia prcedente bici, una front, avevo una vecchia sella con una divisoria al centro regolabile tramite una chiave. Era più imbottita della mia attuale Strike ma talvolta la zona dolente batteva lo stesso. La Strike mi sembra la facciano di due tipi, una è come la mia, particolarmente leggera ed essenziale, un'altra, con lo stesso disegno ma più imbottita e un pò più pesante. Ora con questa sella e con un bici biamortizzata ho, almeno per ora, risolto il problema prostatite. Le tuberosità  ischiatiche invece, affinchè si adeguino all'esiguità  dei punti d'appoggio, hanno bisogno di almeno una decina d'uscite. E'senza dubbio una sella che predilige la prevenzione del problema prostata, però come ho già  scritto esiste anche il modello più confortevole. Per il problema costo sono d'accordo con chi dice che è troppo alto ma nel mio caso li ho spesi molto volentieri...
Ciao a tutti. :wink:
Glauco

"nobum"


Ciao Glauco,
volevo saper quale strike hai e qual'è quella che intendi più confortevole?
Perchè volevo sapere se quella che adesso sto provando (la evolution) è quella più confortevole!

Glauco » 18 anni fa
Anche la mia è la evolution e credo che attualmente tu non stia provando quella più confortevole.
Può anche darsi che si chiami evolution anche quella con base più larga, più imbottita e più pesante, in effetti non ho controllato il nome perchè l'ho montata subito all'atto dell'acquisto della bici e sul momento mi ci sono trovato bene, poi anche a me è capitato di accusare i dolori di cui parli, sono tornato dal rivenditore Bacco e mi ha convinto a farci ancora qualche uscita prima di desistere. Poco dopo i dolori sono passati e sono rimasti i vantaggi di una sella leggera che non crea problematiche alla prostata.
Se comunque desideri ulteriori delucidazioni telefona a Fratelli Bacco di via Assisi in Roma, chiedi espressamente di parlare con Francesco e digli che mi conosci, sono un suo buon cliente, non ti negherà  il suo miglior consiglio. Lui stesso sulla sua marathon monta il modello più imbottito ed è un atleta che macina veri chilometri... :wink:
A presto e fammi sapere.
Glauco

frankdailet » 18 anni fa
Ciao Glauco,
oggi ho testato nell'escursione alle macere di artena la evolution.
E misembrava giusto continuare questo topic con un altro nome
"Dalle Macere il mio sedere con furore!!"

Comunque domani faccio una chiacchierata con Francesco dei fratelli bacco.
Grazie molte.

Moderatore: fabioman, gerpas