Forums Pedalando

SCAMBIO TRACCE GPS


amaiorani » 20 anni fa
Come ho già  detto in altro post ho attivato uno spazio web dove potremo scambiare le tracce GPS dei nostri percorsi.
Questo per evitare qualsiasi problema al Gruppo MTB Pedalando.

Non se ne abbiano a male i componenti il CD, il presidente, il webmaster ecc. per l'appropriazione del disegno del logo (ho preso solo il disegno per non incorrere in qualsiasi problema legale relativo a marchi ecc.)

Non appena avrò un pò di tempo attiverò tutte le possibilità  al sito
www.amaiorani.altervista.org

LVLFNC » 20 anni fa
a parte il fatto che di FOX ce ne è uno solo poi non sono molto d'accordo ne sul fatto che non si debbano riportare tracciati presi da altri siti purché si specifichi la fonte ne che se qualcuno se li vuole scaricare tutti insieme "spudoratamente" sia bloccato da qualche controllo
saro antiquato ma rimango dell'idea di una rete dove tutto è gratis...
piuttosto le limitazioni le imporrei in termini di verifica dei tracciati perchè sarebbe meglio siano stati provati almeno una volta da qualche pedalandiano DOC.
mi è capitato facendo peering di tracciati GPS di ricevere percorsi fatti in motocross o a piedi e quindi non sempre fattibili in bike.
restringerei solo la cerchia di chi può pubblicare i percorsi
ma la mia è solo un opinione fate come vi pare (se si farà  mai qualcosa)

amaiorani » 20 anni fa
Forse non è chiaro lo spirito del "MIO" sito
www.amaiorani.altervista.org
L'ho creato appositamente per evitare all'associazione qualsiasi problema di copyright, di gelosie, di attaccamento estremo, ecc. ecc.
Il sito è mio e lo gestisco come mi pare!
In breve, le uniche regole che penso sarà  necessario adottare saranno:
- per i tracciati già  su WEB (vedi ad esempio paola e gino) saranno inseriti i vari link alle pagine dove andare a scaricarli.
- Dato che condividere significa dare ed avere, solo chi si impegnerà  a caricare percorsi potrà  scaricarne dal sito. Proteggerò l'accesso all'area download e sarà  disponibile a chi avrà  avuto l'accesso consentito.
- CHiaramente poi ognuno sarà  liberissimo di diffondere la sua password a parenti ed amici. Ovvio che si corre il rischio che dopo un pò nello spazio ci si trovi anche molta MONNEZZA!.
- Le regole per caricare i percorsi saranno solo di caricare degli zip che conterranno il .plt, il .wpt ed un brevissimo testo descrittivo.

Mi pare una soluzione equa non vi pare?

Il tutto con molta calma (ci occupo dai 5 ai 10 minuti al giorno!)

LaRana » 20 anni fa

Dato che condividere significa dare ed avere, solo chi si impegnerà  a caricare percorsi potrà  scaricarne dal sito.

"amaiorani"

Anche io sono uno di quelli ancora legato all'idea che il materiale della rete deve esere liberamente scaricabile da tutti.
Vedi ad esempio il sito di Paola e Gino che non pongono limiti all'utilizzo del loro materiale.
Ovviamente sul tuo sito sei però liberissimo di fare come meglio credi :-)

Ciao
Andrea

amaiorani » 20 anni fa

Anche io sono uno di quelli ancora legato all'idea che il materiale della rete deve esere liberamente scaricabile da tutti.
Vedi ad esempio il sito di Paola e Gino che non pongono limiti all'utilizzo del loro materiale.
Ovviamente sul tuo sito sei però liberissimo di fare come meglio credi :-)

Ciao
Andrea

"LaRana"

Bada bene che non sono un conservatore (nel senso che la roba è mia e me la tengo!) ma dato che chi regala spazio sui propri server in genere non permette che lo spazio venga utilizzato come archivio files. Quindi il fatto di dare accesso solo a chi lo richiede è puramente una questione di sopravvivenza dello spazio che, se a seguito svariati controlli viene trovato con materiale di archivio (vedi file .zip) di grandi dimensioni o in numero eccessivo, viene eliminato senza preavviso.
Tutto qui!

Se avessi un server mio ed una connessione T3 disponibile da mo che avrei fatto un megasito condiviso per tutti!

D0kt0R » 20 anni fa

Se avessi un server mio ed una connessione T3 disponibile da mo che avrei fatto un megasito condiviso per tutti!

"amaiorani"
E che te ne fai di una T3?!? Per il mestiere che devi fare, una connessione ADSL è più che sufficiente (i tracciati sono all'ordine delle centinaia di Kb su una cerchia "selezionata" di utenti, quindi non prevedo particolari problemi di banda)... ti procuri la risoluzione del nome (Dns2Go, No-ip, etc.), ci metti dentro un sistema operativo di tuo gradimento, configuri a mestiere un firewall e ti apparecchi un server http, un ftp et voilà ... fai quello che vuoi (te lo amministri pure dal posto di "lavoro")!

amaiorani » 20 anni fa
Si ma di mestiere non faccio il webfacciotuttoio!

La T3 è solo per velocizzare al massimo il tutto! (vabbè mi accontento di una T1!)

Dato che condividere significa dare ed avere, solo chi si impegnerà  a caricare percorsi potrà  scaricarne dal sito.

024496eef8="amaiorani"

Anche io sono uno di quelli ancora legato all'idea che il materiale della rete deve esere liberamente scaricabile da tutti.
Vedi ad esempio il sito di Paola e Gino che non pongono limiti all'utilizzo del loro materiale.
Ovviamente sul tuo sito sei però liberissimo di fare come meglio credi :-)

Ciao
Andrea

"LaRana"

il problema non e' tanto nel gratuito o meno, ma nel rispetto del lavoro di chi ha fatto il percorso.
Dal mio punto di vista, e su questi discorsi, in campo lavorativo mi ci devo scontrare tutti i giorni, trovo che spesso il gratuito diventa sinonimo di 'arraffo tutto tanto e' gratis, arrivederci e grazie', invece dovrebbe essere lo stimolo per ricambiare con qualche cosa, vuoi che sia un nuovo percorso, vuoi che sia un qualcosa di economico....
L'idea di antonio, ovvero di spingere a caricare oltre che a scaricare mi pare giusta e stimolante...
E' vero che tutti non possono contribuire ma resta il fatto che la maggioranza associa un significato al termine 'gratuito' non sempre rispettoso di chi ha reso 'gratuito' quel qualcosa....

Forse non è chiaro lo spirito del "MIO" sito
www.amaiorani.altervista.org
L'ho creato appositamente per evitare all'associazione qualsiasi problema di copyright, di gelosie, di attaccamento estremo, ecc. ecc.

"amaiorani"

non credo che un tipo di operazioni come questa possa portare guai all'associazione.
A parte la buona creanza di fare riferimento a un eventuale fonte , e' pure vero (e qui mi rifaccio ai percorsi gia' presenti sul sito) che di per se il percorso (vuoi in traccia gps che in altro modo) non ha copyright.
Gli stessi percorsi che noi pubblichiamo sono spesso ripresi da altri, come tanti altri hanno ripreso i nostri.


Mi pare una soluzione equa non vi pare?

Il tutto con molta calma (ci occupo dai 5 ai 10 minuti al giorno!)

"amaiorani"

evvai.... allora non sono l'unico a sudare.

amaiorani » 20 anni fa

evvai.... allora non sono l'unico a sudare.

"ruotasgonfia"

Io sudo sempre, a prescindere dal fatto che lavori o meno!
Me ne siano testimoni coloro che mi hanno visto sudare in pieno inverno dopo mezzo minuto di pedalata!

Moderatore: fabioman, gerpas