Forums Pedalando

Trasporto bici


amaiorani » 18 anni fa
E' risaputo caro Torpy che dovrebbe essere messo il cartello! Sta di fatto che io aspetto solamente laprima multa per rigirarla para para al costruttore del portabici che dichiara che con il suo portabici non è necessario il cartello di carico sporgente. Per quanto riguarda la targa quello è un problema di montaggio bighe sul portabici.
L'unica soluzione seria per le bici posteriori è un portabici fisso con targa montata sul portabici e ripetitori delle luci posteriori (Li fabbricano la Thule ed altri ma a prezzi esorbitanti). Per ora quando viaggio da solo metto direttamente la bici dentro la macchina. Certo che st'inverno co la fanga al ritorno saranno cavoletti! Ci penserò al momento!

Lobo » 18 anni fa
rimango dell'opinione che siano meglio e più sicuri i portapacchi sul tetto della macchina

amaiorani » 18 anni fa

Ecco in proposito l'articolo 164 del Codice della Strada. Piu' chiaro di cosi'...

"D0kt0R"

Come sempre il massimo della precisione dal Dok!

PIRATA » 18 anni fa
Cia torpi

ma non lo sapevi che un carico sporgete e bisogna mettere il cartello per segnalare, ta detto bene che non ti hanno rititrato i documenti.
Io l'avrei messo sopra comunque.

Ciao a presto

Pirata

wolverine » 18 anni fa
Anche io ho il problema del trasporto bici .
Tempo fa ho comprato il borsone portabici della GIST bello ma non molto funzionale, forse occupa anche più spazio ,probabile che lo rivenda l'ho usato 2 volte.............
Il portabici sul tetto va bene per distanze brevi visto che non puoi superare i 110Km/h.
Sto pensando al baule rigido della THULE sopratetto entra il mondo li dentro......
Come posso fare ??????????

amaiorani » 18 anni fa

Anche io ho il problema del trasporto bici .
Tempo fa ho comprato il borsone portabici della GIST bello ma non molto funzionale, forse occupa anche più spazio ,probabile che lo rivenda l'ho usato 2 volte.............
Il portabici sul tetto va bene per distanze brevi visto che non puoi superare i 110Km/h.
Sto pensando al baule rigido della THULE sopratetto entra il mondo li dentro......
Come posso fare ??????????

"wolverine"

Se guardi il sito della Thule scoprirai che i bauli da tetto non sono poi così grandi come sembra. Altezza max non oltre i 40 cm e larghezza meno di un metro. La biga c'entra solo smontata ai minimi termini. Poi se c'hai i dischi è comuinque meglio portare la biga in verticale.
E' comunque meglio il portabici posteriore. Con un pò di attenzione le luci e la targa rimangono libere poi metti su il cartellone e a velocità  codice non ci sono problemi (io ci sono arrivato fino ai 140 senza problemi)
però........il modello più grande della thule misura 225x90x40x600litri x 500 euro!!! un vero mostriciattolo:

TU628 4W
però come giustamente dici devi sempre smontare qualcosa alla bici x farcela entrare dentro.

Lobo » 18 anni fa


Il portabici sul tetto va bene per distanze brevi visto che non puoi superare i 110Km/h.

"wolverine"

il limite di velocità  è più basso con la bici sul tetto?

amaiorani » 18 anni fa


Il portabici sul tetto va bene per distanze brevi visto che non puoi superare i 110Km/h.

8965c50f86="wolverine"

il limite di velocità  è più basso con la bici sul tetto?

"Lobo"

Non è un limite di velocità  da codice, ma la velocità  consigliata dal costruttore per evitare che ti si smonti il portabici con tutte le bici. Il codice sempre 130 Km/h su autostrada dice!

Moderatore: fabioman, gerpas