Forums Pedalando

Rockrider 8.1


Torpado » 17 anni fa
àˆ anche possibile che sul disco si sia creata una patina che non permette l'aderenza delle pasticche. Le possibile cause sono olio (anche una sola goccia caduta sopra), sporcizia di tipo oleoso, panno sporco d'olio con la quale è stata pulita, vetrificazione delle pasticche...
Succedeva anche a me ogni tanto con gli LX, solo dietro però, e con le pasticche belle abbondanti. Prima di qualsiasi altra azione, prova a dare una bella passata di carta vetrata su entrambe le superfici del disco e pure alle pasticche, dagli tempo di riassetarsi con un giretto e poi vedi; se riprende a frenare stai a posto e questo è quello che devi fare ogni tanto per evitare il problema, se invece non risolvi allora può essere aria nel circuito.

Ethan » 17 anni fa
leggendo qua e la ho capito cosa ho combinato!!!
Dopo le uscite fangarecce di due settimane fa, ho lubrificato le parti meccaniche con uno spray apposito comprato al deca.
Il risultato è che gli spruzzi sono finiti anche sul disco e pasticche. ieri mi sono messo a pulire per bene il disco, ma credo che le pasticche siano compromesse ormai. Si possono pulire?
Comunque la devo portare al deca per far registrare anche il cambio.

lagavulin » 17 anni fa


leggendo qua e la ho capito cosa ho combinato!!!
Dopo le uscite fangarecce di due settimane fa, ho lubrificato le parti meccaniche con uno spray apposito comprato al deca.
Il risultato è che gli spruzzi sono finiti anche sul disco e pasticche. ieri mi sono messo a pulire per bene il disco, ma credo che le pasticche siano compromesse ormai. Si possono pulire?
Comunque la devo portare al deca per far registrare anche il cambio.

Ethan

Secchio

Torpado » 17 anni fa

Secchio

lagavulin
Un po' grossolano ma... efficace. Ha ragione Andrea.
Quando cade anche una minima goccia d'olio sulle pasticche (o sui dischi e quindi poi sulle pasticche) non c'è niente da fare, si devono cambiare. Se proprio vuoi fare un tentativo, perché dipende da come e quanto olio ci è andato a finire sopra, fai come ho detto nel post precedente: scartavetra le piste del disco poi fai altrettanto con le pasticche. Usa la carta vetrata facendo attenzione a passarla solo sulla pista del disco; questo più che altro per una questione estetica non per altro, non è proprio carino vedere il centro del disco graffiato in modo irregolare. Comunque non ti preoccupare di usare la carta vetro sui dischi, si fa, eccome se si fa. Per rinnovare le pasticche con la carta vetro, lavorale tenendole in piano su una superficie d'appoggio e cerca di tenere la carta bella piana; visto che l'olio ci è caduto da una bella grattata.
Se tutto questo non funziona, sempre se ti va di tentare, allora butta le pasticche e pulisci il disco con un pochino di benzina.

In futuro fai più attenzione a dove va a finire l'olio che usi per lubrificare, se usi quello spray tieniti basso con lo spruzzo proprio per evitare questi inconvenienti, per sicurezza copri disco e pinza con uno straccetto. :ok
Prima di buttarle mettile un giorno a mollo nell'esano (smacchiatore che vendono nei ferramenta), che scioglie tutti i tipi di oli.

postino » 17 anni fa
A regà  ma fategliele comprare nuove ste pastiglie, costano una decina d'euro......
Per i dischi io personalmente non uso la carta vetrata perchè secondo me li rovina, ma li pulisco con l'alcool.

Ethan » 17 anni fa
ciao ragazzi....
ho smontato le pasticche, ma sinceramente toccandole non sembra siano sporche....comunque per essere sicuro le ho passate con la carta vetrata. La situazione non è cambiata, e comunque sono arrivato alla conclusione che devo fare lo spurgo visto che la leva va troppo a fondo.
Sono passato da deca e mi hanno detto che dovrei lasciargli la mia poverina per due settimane!!! NON ESISTE! almeno al momento. Così ho deciso di fare lo spurgo da solo. vedendo molti video e leggendo qua e la non dovrebbe essere così difficile, e poi un kit di spurgo fa sempre comodo. Mi sapete dire qualche negozio di bike in zona roma-nord che lo vende? Pro-bike? Se poi non riuscirò a risolvere il problema, mi deciderò a portarla da deca.
grazie di nuovo a tutti!

Pininfarina » 17 anni fa
attualmente il meccanico valido per fare i spurghi da deca e' luigi, che sta a tor vergata, poi andra a porta di roma...se gia non sei andato a torvergata vai li perche' ci dovrebbero mettere meno!! oppure telefona a torvergata e chiedei di parlare con lui coxi gli spieghi il problema...per spurghi ufficiali fatti bene prova da ciclotek, o emporio...

se sei iscritto al gruppo pedalando vai di corsa al corso di meccanica...li potrai chiedere tutto quello che ti serve..ciao

kinge1 » 17 anni fa
RAga, fateli bene gli spurghi , altrimenti potresteapsirare tutti a fare downhill!!!!!!!!!!
Occhio se l'impianto è shimano perchè devi per forza utilizzarel'olio minerale originale.
Se l'impianto è avid usa la stessa tecnica di spurgo degli hfx (è molto + pratica)
Ciao kinge1
p.s. per qualsiasi info potete contattarmi via mp

Ethan » 17 anni fa
raga scusate, ma va bene questo olio per la mia bike?

->Link Sito<-


Moderatore: fabioman, gerpas