Forums Pedalando

24 ore mountain bike roma - 15 e 16 luglio

Ho fatto contento anche ruota libera spero di non toccare la suscettibilita' di qualche altro membro!
Ciao

7ea3a59836="max69"


scusa.... ma quel tipo losco con cacciavite alla mano che sta armeggiando intorno alla tua bici? mi sembra uno con lineamenti un po' sassoni.... lo conosci?

"ruotasgonfia"

e per prefesteggiare ieri ho ricollaudato il piedone svirgolato un paio di settimane fa..... pare che regga, anche se non mi consente di fare numeri di bici un po' anomali...

Torpado » 18 anni fa
Ieri stavo ragionando su questo tremendo tifo che c'è (o paratifo?) nello sport del calcio. Perché si arriva a livelli parossistici, da dove viene questo grande attaccamento all'Italia solo quando gioca la nazionale? Ovvio che il discorso è valido anche per altre nazioni.

Mi è venuto in mente un vecchio film del 1976 con James Caan: "Rollerball". Chi lo conosce avrà  già  capito cosa intendo.
àˆ la storia di uno che gioca a Rollerball, sport molto violento, in un'epoca in cui ormai tutte le guerre sono state debellate e la violenza non esiste più, più o meno. Questo sport, così violento (anche fino alla morte), è diventato la valvola di sfogo per la gente, che deve comunque fare i conti con il represso, ma naturale, istinto violento che è dentro di noi a vari livelli a secondo della nostra personalità .
Ecco, secondo me, il calcio è l'allegoria di una guerra mondiale in cui invece delle armi si usa il pallone e 11 giocatori in campo; un po' come gli Orazi e Curiazi che decisero saggiamente di risparmiare i propri uomini scegliendone solo 3 per ciascuno.
Soprattutto in Europa questa mia ipotesi è più valida. Guerre nella solita maniera nel vecchio continente non se ne combatteranno più per fortuna (lasciamo perdere l'Europa dell'est che ancora è cosa a parte, ex Jugo e compagni) ma la rivalità  tra le nazioni c'è ancora e in alcuni casi è pure molto forte, cosa c'è di meglio allora se non un surrogato della guerra? Un qualcosa che accomuna tantissime persone sotto la stessa bandiera? Ovvio poi che, visto che non è guerra a tutti gli effetti, altrettante tantissime persone non gliene po' frega' de meno (v. sottoscritto); se invece fosse guerra vera penso che tutti saremmo uniti senza dubbi.

Ecco, penso che ciò che ho esposto sia quanto di più vicino alla ragione per cui milioni di persone in tutto il mondo si attaccano alla propria nazionale di calcio che, involontariamente, rappresenta il proprio esercito in lotta con tutto il resto del pianeta. Già  perché qui a differenza di una guerra vera, si combatte tutti contro tutti, non esistono le alleanze, alla fine una sola nazione prevarrà  (me sembra Highlander :)).

Be', mi sembra che abbia detto abbastanza. Se c'è qualcuno che vuole dire la sua in merito alla mia disanima del problema, o ha altre ipotesi valide in merito, risponda pure e partecipi all'annosa questione: "calcio si, calcio no?" Io dico sempre che la via di mezzo è sempre la più difficile da trovare e percorrere, infatti i latini dicevano bene: "In medio stat virtus". :) :)

amaiorani » 18 anni fa
Non si tratta di calcio si calcio no ma del modo esagerato di assistere ad un evento "sportivo".
Il calcio, il ciclismo, lo sci, e tutti gli sport sono forme di spettacolo. Come mai quando assistiamo alla proiezione di un film nessuno urla come un ossesso o manda a quel paese il "cattivo" o da del cornuto al nemico del protagonista?
Penso che Torpado abbia abbastanza ragione quando dice che il calcio è stato assunto a surrogato della guerra. Sfoghiamo (ops "sfogate") gli istinti più repressi nell'urlo negli improperi all'avversario.
Ma questa rabbia repressa, questi istinti da combattenti non sarebbero meglio utilizzati nel fare qualcosa per se stessi invece che per far fare soldi a poche persone?
Come per la guerra, dove in pochi vincono (ma forse nessuno) ma pochissimi guadagnano cifre spropositate, così nel calcio chi gioca vince (non certo l'Italia intera), e pochi attorno alla nazionale guadagnao cifre spropositate. Noi stiamo come ieri (forse peggio) e domani non ci cambierà  nulla dalla vittoria o dalla sconfitta della nazionale.

Mo basta e annamo a pedalà !

mikuni » 18 anni fa
Per Claudio Vettorel, bel percorso.
Se posso fare una richiesta, vorrei che nella parte alta del sentiero, venissero rimossi i due tondini d'acciaio che spuntano dal terreno, e che ritengo potenzialmente pericolosi.
Inoltre la piccola discesa che si trova sempre nella parte alta del percorso, credo debba essere ben segnalata facendo si che i concorrenti vengano inviati nella giusta direzione (specialmente di notte) ovvero a sinistra evitando qualche dritto che potrebbe causare danni a ciclisti e mezzi.

Ovviamente il tutto secondo me, per il resto ancora complimenti per il tracciato.

Lobo » 18 anni fa
"Rollerball" è una pietra miliare del cinema, insultato da quell'orrido rifacimento di qualche anno fa. Quanto a quello che dici sul calcio, Torpado, probabilmente c'è un fondo di verità , ma attenzione a non portarlo all'eccesso. In ogni caso il popolo ha sempre avuto bisogno di un passatempo sociale per scaricare la propria aggressività  o le proprie frustrazioni quotidiane. Ai tempi dei romani c'era il Colosseo, al confronto il calcio è innocuo :wink:


PO-PO-PO-PO-POOOOOO-PO
ANDIAMOOOO TUTTI A BERLIINOOOOO
PO-PO-PO-PO-POOOOOO-PO

» 18 anni fa
Il Calcio Oppio dei Popoli?

Il Calcio è il sospiro della creatura oppressa, è l'anima di un mondo senza cuore, di un mondo che è lo spirito di una condizione senza spirito. Esso è l'oppio del popolo. Eliminare il Calcio in quanto illusoria felicità  del popolo vuol dire esigere la felicità  reale. L’esigenza di abbandonare le illusioni sulla sua condizione è l’esigenza di abbandonare una condizione che ha bisogno di illusioni.

PIRATA » 18 anni fa
E basto co sto pallone, se volete parlarne, fatelo altrove questo un sito che si parla di Bici, mtb, escursioni, ma quelli che vengono a visitare il sito di Pedalando, e parloano di calcio ci prendono per matti.

Approfitto volevo sapere su qualuno vuole fare la Transumanza.

W la MTB

Pirata

Lobo » 18 anni fa

E basto co sto pallone, se volete parlarne, fatelo altrove questo un sito che si parla di Bici, mtb, escursioni, ma quelli che vengono a visitare il sito di Pedalando, e parloano di calcio ci prendono per matti.

Approfitto volevo sapere su qualuno vuole fare la Transumanza.

W la MTB

Pirata

"pirata"

ti do ragione solo in parte. Stiamo nella sezione Escursioni on the fly e quindi proprio Off Topic, non si dovrebbe parlare di calcio qui.

Contesto invece il fatto che si debba parlare solo di bici in questo forum, che come tutti i forum che si rispettino, ha la sua sezione off topic ("Sempre a chiacchierare") dove si socializza e si scambiano opinioni su tutto quello di cui si ha voglia.

Moderatore: fabioman, gerpas