Forums Pedalando

Domenica 3 Dicembre-10 anni Pedalando


succisa » 18 anni fa
BIKERS,
non manca molto al 3 Dicembre, giorno il quale e' prevista la festa di Pedalando per i suoi 10 anni di esistenza.
Il percorso previsto per l'occasione e' di 120 Km tutti dentro Roma e dintorni (la versione originale era di 180 km ma e' stata ridotta per problemi di fattibilita' con la luce in questo periodo dell'anno), ma questo non vuol dire che un associato deve farsi tutto il percorso. Saranno previsti 2 appuntamenti per coloro che vorranno fare un kmetraggio minore (50 km almeno).
A tal fine, sabato prossimo, 11 novembre, faro' una perlustrazione TOTALE del percorso.
Chi volesse farmi compagnia, anche solo per un tratto, si presenti alle ore 8.45 al Circo Massimo.
La partenza e' prevista per le ore 9.00 puntualissima (chi c'e' c'e').
Il ritorno e' allo stesso punto.
Coloro che vorranno fare il percorso per intero si portino una adeguata scorta di cibarie, consumeremo una quantita' esagerata di calorie ed energie. Prevedo che per l'intero percorso saranno necessarie non meno di 8 ore (prevedendo una media oraria di 15 km/h soste comprese).
Ovviamente ci saranno possibilita' di tagli per kmetraggi minori.

Vi ricordo che il 3 Dicembre non e' molto lontano (manca meno di 1 mese) e un kmetraggio di 120 km non si costruisce in un giorno e non si puo' inventare nulla (nemmeno dopandosi).
Quindi, come per la 24 ore, ho deciso di inserire da qui' alla data dell'escursione, una serie di appuntamenti (a calendario ufficiale e non) di "avvicinamento" a questa impresa.

Non essendo una escursione ufficiale di Pedalando, non saranno valide le regole della nostra associazione, ma solo le mie, ovvero,
1)chi non ce la fa deve allenarsi di piu'
2) poche soste, anzi quasi nulle
3) chi buca non sara' aspettato
4) chi si perde sono fatti suoi
5) il percorso lo decido io ma sono ben accettati i consigli che vorrete darmi

PIRATA » 18 anni fa
A Succisa
non mi sembri di esaggerare un pò troppo con questo regolamento:
Non essendo una escursione ufficiale di Pedalando, non saranno valide le regole della nostra associazione, ma solo le mie, ovvero,
1)chi non ce la fa deve allenarsi di piu'
2) poche soste, anzi quasi nulle
3) chi buca non sara' aspettato
4) chi si perde sono fatti suoi
5) il percorso lo decido io ma sono ben accettati i consigli che vorrete darmi

E cosi chi ci viene li fai scapare tutti, concordo con Brillo la terza non mi piace neanche a me, chi buca non sarà  aspettato, poco carino. E ultima la festa si fa tutti insieme altrimenti che festa è.

Io ci verrei

Il Pirata

succisa » 18 anni fa
Dimenticavo un'altra regola:
6) I rompic....stiano a casa

pedalopoco » 18 anni fa
vabbe che il lunedì mattina è una giornataccia, però damose na regolata!

8) 8) 8)

E' evidente che le regole antighiane valgono per le prove che Paolo vorrà  fare, a partire da sabato prossimo.
Si tratta di legislazione speciale valida solo per ragioni particolari, con efficacia temporale limitata.
Il giro è suo e si regola come vuole.
Se poi lui non ce la fa, peggio per lui, lo lasciamo indietro!

Ad evitare malintesi ed equivoci, il giro celebrativo del 3 dicembre è in calendario e quindi non potranno non valere le regole normali delle altre uscite.

PS: io sabato non potrò venire, ma se Marcello è disponibile, e visto che lui ha il tracciato fornitogli da Paolo, vorrei provarne un pezzo domenica prossima.

Fartlek » 18 anni fa
si potrebbe avere qualche anticipazione sul percorso?
Di sabato dentro Roma non si rischia di trovare traffico automobilistico?

Per il punto 3 propongo una modifica: scherno e derisione per il malcapitato prima di essere abbandonato al suo triste destino. :grin:

Giusto ieri sono stato abbandonato da Bacco per questo motivo e non me la sono presa più di tanto.

» 18 anni fa

Dimenticavo un'altra regola:
6) I rompic....stiano a casa

"succisa"

Disdico prenotazione, essendo notoriamente rompicoglioni [basta informarsi in giro ...];
eppure francamente ci avrei tenuto, cazzarola!

Questo fatto che non si aspetta chi buca contravviene ad un elementare PRINCIPIO DEONTOLOGICO, in virtù del quale neppure i PROFESSIONISTI vanno in fuga, quando un AVVERSARIO ha BUCATO.
[e che xxxxxxxxx! (scusate il turpiloquio, però <<quanno ce vo', ce vo'>>)]

P.S.: Permangono inalterati i rapporti di amicizia con Succisa;
infatti non è 8017229425639

succisa » 18 anni fa

si potrebbe avere qualche anticipazione sul percorso?
Di sabato dentro Roma non si rischia di trovare traffico automobilistico?

"Fartlek"

Partenza da Circo Massimo, ciclabile fino a Tor di Valle, Mostacciano, Colombo, Vitinia, Centro Giano, Ostia Antica, Pineta Ostia, Lungomare fino a Vill. Tognazzi, Aereoporto, Decima Malefede-Tenuta Vaselli, Spinaceto, Ardeatina, Appia Antica, Parco degli Acquedotti, Palmiro Togliatti, Aniene, Ciclabile fino a Villa Ada, Villa Ada, Zoo-Villa Borghese,
Via Veneto, P.zza barberini, Quirinale, P.zza venezia, Fori imperiali, Colosseo, Circo massimo.

La parte dentro Roma dovrebbe essere l'ultima, ma non molto trafficata.
Dovrebbero essere circa 100- 120 km o giu di li'.



Per quanto riguarda il punto 3) e' ovvio che scherzavo (ma non tanto).
L'invito e' cercare di essere sempre piu' "affidabili" nelle prove di endurance.
La tecnologia ce lo consente, pertanto cercate di applicarla alla vs. bike (non certo tu Carlo, ma mi rifersco agli altri bikers).
Se avete camere d'aria, montate fasce kevlar + camere con gel autoriparante (costano pochi euro in piu' rispetto alle normali) oppure montate le tubless.
Se usate questi due metodi si riduce di molto il problema della foratura.
Rimane per le camere d'aria il problema della pizzicatura....

Fartlek » 18 anni fa


Rimane per le camere d'aria il problema della pizzicatura....

"succisa"
Difatti ieri ho pizzicato, però da quando uso le fasce non ho più bucato.

Sabato, salvo imprevisti, conto di esserci.

succisa » 18 anni fa

Dimenticavo un'altra regola:
6) I rompic....stiano a casa

456e72848e="succisa"

Disdico prenotazione, essendo notoriamente rompicoglioni [basta informarsi in giro ...];
eppure francamente ci avrei tenuto, cazzarola!

Questo fatto che non si aspetta chi buca contravviene ad un elementare PRINCIPIO DEONTOLOGICO, in virtù del quale neppure i PROFESSIONISTI vanno in fuga, quando un AVVERSARIO ha BUCATO.
[e che xxxxxxxxx! (scusate il turpiloquio, però <<quanno ce vo', ce vo'>>)]

P.S.: Permangono inalterati i rapporti di amicizia con Succisa;

"Tipsy"

Hai la coda di paglia?
Leggi cosa ho risposto a Fartlek: "Per quanto riguarda il punto 3) e' ovvio che scherzavo (ma non tanto).
L'invito e' cercare di essere sempre piu' "affidabili" nelle prove di endurance.
La tecnologia ce lo consente, pertanto cercate di applicarla alla vs. bike (non certo tu Carlo, ma mi rifersco agli altri bikers).
Se avete camere d'aria, montate fasce kevlar + camere con gel autoriparante (costano pochi euro in piu' rispetto alle normali) oppure montate le tubless.
Se usate questi due metodi si riduce di molto il problema della foratura.
Rimane per le camere d'aria il problema della pizzicatura...."


Per quanto riguarda sul fatto che i professionisti non scattano quando buca un avversario, vallo a dire a Pantani quando nel giro (nn ricordo l'anno ma mi pare di rocordare che era quando successo il fattaccio dell'esplusione dal Giro) era maglia rosa e buco', tutti scattarono in salita e lui rimase solo con se stesso (come al solito). La squadra gli dette una mano nel rientrare e lui sorpasso' uno ad uno tutti gli avversari ed ando' a vincere la tappa. Poi fu squalificato per doping....

Moderatore: fabioman, gerpas