Forums Pedalando

Domenica 26 Marzo


Torpado » 19 anni fa
Rega', il momento si sta avvicinando! :)
Domenica 26, come da oggetto, parteciperò alla mia prima gara di MTB, e precisamente al "5° Gran Fondo dei Castelli Romani e Prenestini" a Rocca Priora, organizzata dalla Cicli Montanini. Seguono i links con tutte le info al riguardo.

Calendario

Percorso

Cronotabella

Altimetria

Tracciato

Lunedì mattina prossimo alle 10 farò la visita dal medico sportivo per poter fare l'iscrizione e partecipare come atleta, intanto ho cominciato a fare le famose ripetute. Domenica mattina, sulla ciclabile, ho fatto avanti/indietro da Magliana a Mezzocammino totalizzando una decina di ripetute da 3' con 1' di riposo, mantenendo la soglia cardiaca tra il 90 ed il 100% (la mia soglia anaerobica è 176 battiti/minuto). Da quello che mi avevate detto, mi aspettavo chissà  quale sforzo fisico sovrumano da sostenere... e invece niente di speciale. Non ho faticato a far salire il cuore in soglia, e non ho faticato a starci quei 3 minuti in soglia, acido lattico praticamente nulla. Mah... :o
Dopo di questo sono andato verso il centro, sempre sulla pista, ma mi sono fermato all'altezza dell'Ara Pacis, perché c'era della melma sulla pista portata dal fiume nei giorni scorsi. Dato che quello non è fango di campagna :x ho preferito lasciare la pista, salire le scale e farmi un giro per il centro di Roma. :wink:
V. dei Condotti, Trinità  dei Monti (2 volte), V. del Babuino, Pincio (2 volte), P.za del Popolo, V. del Corso, P.za Venezia, Campidoglio (2 volte), Fori Imperiali, Colosseo, Circo Massimo, Anagrafe, Campidoglio (3a volta), Bocca della Verità , giretto a San Saba (cavolo che quiete!), Piramide Cestia, Ponte di Ferro e ritorno a casa. In totale km 54 alla media di 18,9 in h 2:48 di pedalata effettiva su più di 3 ore di uscita con frequenza cardiaca media di 145 battiti/minuto. Mi sono preso un pochino d'acqua così ho pure inaugurato il K-way di Pedalando. Dulcis in fundo, sono sceso sotto gli 80 chili, kg 79,5! Ho perso più di 12 chili da quando ho cominciato a pedalare quest'estate... incredibile!!! Non come certa gente di nostra conoscenza che pur facendo 80 km in un giorno, ingrassa di 1 kg! :wink:
Nel frattempo ho fatto riassestare la bici nel fulcro, nei cambi, sostituito la catena, e le gomme. Adesso ho montato delle Tioga Red Phoenix 26x2.00 con tassellatura più piccola e frequente di quelle che avevo, e devo dire che la differenza l'ho sentita tutta in positivo, sia sul liscio della pista e sia su quelle due parti totalmente, direi gravemente, sconnesse di sanpietrino che ho trovato sulla pista lungo il Tevere all'altezza dell'Isola Tiberina. Da Bike Plus 99 (Renato, V. Valtellina) ho pure ordinato un ammortizzatore nuovo per cambiare quella pseudo sospensione che ho ora. Ho scelto quanto di più economico ma di decente c'è sul mercato del nuovo: X-Fusion Glyde RPV molla/olio. http://www.x-fusion-shox.com/ Ha la regolazione della velocità  di ritorno, del precarico tramite la molla, e una valvola per limitare l'effetto canguro durante la pedalata, a ¤ 169,00 con forse un piccolo sconto da parte di Renato. :)

Tornando alla gara, che faccio? Ci vado da solo? C'è nessuno che si aggrega? Iscrizioni a ¤ 15; percorso corto km 27,4, percorso lungo km 46,3. Ritrovo alle 7:30 a Largo Pallotti (Rocca Priora), partenza alle 9:30

Ciaooo

amaiorani » 19 anni fa
Io sono impegnato assieme ad altri al corso dell'Accademia della MTB sempre da quelle parti (via dei Laghi). Comunque anche se potessi non parteciperei vista la quota di iscrizione (15 Euri mi paiono un pò tantini).

In ogni caso in c..o alla balena!

pedalopoco » 19 anni fa
Ma non vi siete accorti che domenica 26 marzo è stato annullato tutto, Accademia, gare e quant'altro?
E' rimasta solo l'escursione sui Monti Ruffi! :wink:

succisa » 19 anni fa
Roberto, complimenti per le ripetute, pero' devi iniziare a fare salita.,
Cosi' stai facendo fondo e questo va bene; il ritmo che hai preso e' buono (18 km/145 battiti come medie) pero' ti mancano le salite.
Ti consiglio di farne qualcuna prima della gara, altrimenti ti pianti.
Per quanto riguarda la gara saro' anche io al corso di guida MTB, percio' non partecipero'.
Fammi una cortesia, dato che ci vai, ti darei il mio GPS cosi' tracci il percorso.
Sto invece seriamente pensando di partecipare alla Francigena per il 19 marzo.

Ma non vi siete accorti che domenica 26 marzo è stato annullato tutto, Accademia, gare e quant'altro?
E' rimasta solo l'escursione sui Monti Ruffi! :wink:

"pedalopoco"

nun scherza', che domenica, ai Monti Ruffi fara' anche un po' di neve, anzi, molta neve.

Torpado » 19 anni fa

Roberto, complimenti per le ripetute, però devi iniziare a fare salita. Così stai facendo fondo e questo va bene; il ritmo che hai preso e' buono (18 km/145 battiti come medie) pero' ti mancano le salite. Ti consiglio di farne qualcuna prima della gara, altrimenti ti pianti.

"succisa"
Purtroppo dalle mie parti non ci sono salite degne di questo nome. Parlando di questo, Jeff, il meccanico di Obiso, mi ha detto di una salita lunga abbastanza (almeno 700 m.) dalle parti di Ciesse, venendo dalla Colombo, non so se parlava proprio della strada sua o di una vicina, comunque da quella parte. Mi ha spiegato di fare salita per almeno 700m/1km a 50 pedalate/minuto, partendo dal rapporto che mi permette di mantenere questa cadenza, per poi riuscire ad utilizzare il 32-11. Giovedì controllo 'sta strada.

Per quanto riguarda la gara sarò anche io al corso di guida MTB, perciò non parteciperò. Fammi una cortesia, dato che ci vai, ti darei il mio GPS così tracci il percorso.

"succisa"
D'accordo, poi c'incontriamo così me lo dai e ti registro 'sta corsa. Hai visto che ad uno dei links che ho postato ieri, che c'è già  un tracciato su mappa?

Ciaooo

amaiorani » 19 anni fa
Caro Torpado,
ti consiglierei la salita di Monte Mario (quella che parte da P.zza M.llo Giardino dal cancello e farla fino al belvedere) magari facendo lì qualche ripetuta. E' su fondo abbastanza sconnesso e ha dei tratti discretamente ripidi.
Non credo sia esageratamente distante dalle tue zone. Se ci vai in bici l'avvicinamento lo puoi utilizzare come riscaldamento.

succisa » 19 anni fa

Purtroppo dalle mie parti non ci sono salite degne di questo nome. Parlando di questo, Jeff, il meccanico di Obiso, mi ha detto di una salita lunga abbastanza (almeno 700 m.) dalle parti di Ciesse, venendo dalla Colombo, non so se parlava proprio della strada sua o di una vicina, comunque da quella parte. Mi ha spiegato di fare salita per almeno 700m/1km a 50 pedalate/minuto, partendo dal rapporto che mi permette di mantenere questa cadenza, per poi riuscire ad utilizzare il 32-11. Giovedì controllo 'sta strada.

"Torpado"

Venendo dalla Colombo l'unica salita che c'e' e' quella del camping.
Se e' quella che intende il tuo meccanico, mi sa che parliamo di 2 cose differenti. Quella salita si puo' fare anche con il 42 e non serve mettere il 32. Io di solito la faccio a 25 di media (andando un po' in apnea verso la fine).
Quando parlo di salite io intendo un'altra cosa.
Se vuoi allenarti vai su asfalto verso la Via Sacra a Monte Cavo, e' una buona salita con pendenza media al 6%.

Suraya » 19 anni fa
[
Venendo dalla Colombo l'unica salita che c'e' e' quella del camping.
Se e' quella che intende il tuo meccanico, mi sa che parliamo di 2 cose differenti. Quella salita si puo' fare anche con il 42 e non serve mettere il 32. Io di solito la faccio a 25 di media (andando un po' in apnea verso la fine).


mi dai per piacere qualche indicazione più precisa a proposito di questa salita? Infatti anche io abito in zona e mi potrebbe fare comodo saperlo.

Pininfarina » 19 anni fa
io sono convinto che qualsiasi salita (anche quella della rampa del garage) va bene, cioe' se tu le fai almassimo due, tre, sette, venti, volte di seguito ti allenano, magari ti mandano in paranoia.
Le salite vere(cioe' lunghe su sterrato 6/8/% medio) sono ai castelli e a tivoli intorno a roma.

Moderatore: fabioman, gerpas