Forums Pedalando

Domenica 26 Marzo

io sono convinto che qualsiasi salita (anche quella della rampa del garage) va bene, cioe' se tu le fai almassimo due, tre, sette, venti, volte di seguito ti allenano, magari ti mandano in paranoia.
Le salite vere(cioe' lunghe su sterrato 6/8/% medio) sono ai castelli e a tivoli intorno a roma.

"Pininfarina"

Se domenica sei dei nostri, ti faccio provare una bella salitella.

pedalopoco » 19 anni fa

Purtroppo dalle mie parti non ci sono salite degne di questo nome.

"Torpado"

Nemmeno dalle mie. L'unica soluzione, a mio parere, è caricarsi la bici in macchina e non disdegnare di fare un po' di strada, sia in macchina che in bici.
Ad esempio prendi la A24 esci a Vicovaro-Mandela o a Castelmadama e dalì sali in MTB e pedali verso Orvinio, Rocca Canterano, Monte Guadagnolo, Saracinesco, Cervara, Monte Livata (queste ultime due magari quando farà  più caldo).
Così potrai unire il fondo (farai dai 60 ai 100 km) alle salite vere minimo 8 km, con pendenze medie quasi sempre superiori al 6%.
Sul sito ->Link Sito<- avrai poi tutte le informazioni sulle salite su asfalto del Lazio e del resto d'Italia.

» 19 anni fa

Purtroppo dalle mie parti non ci sono discese degne di questo nome

"Torpado"
Sul sito www.etilas.ch rinvieni le informazioni sulle discese su asfalto del Lazio e del resto d'Italia.

Torpado » 19 anni fa

...Venendo dalla Colombo l'unica salita che c'è è quella del camping.Se è quella che intende il tuo meccanico, mi sa che parliamo di 2 cose differenti. Quella salita si può fare anche con il 42 e non serve mettere il 32. Io di solito la faccio a 25 di media (andando un pò in apnea verso la fine)...

"succisa"
Jeff mi ha detto: venendo dal Palazzo dello Sport, e passato l'incrocio col semaforo, tenersi sulla destra e continuare fino alla rotatoria. Giunti alla rotatoria, sulla destra c'è la strada di Ciesse, ma se non ricordo male c'è pure un'altra strada ancora più a destra. Forse è quella che intende lui.
Comunque mi sa che l'unica vera alternativa è quella che suggerisce il Maiorani, che poi ci avevo pure pensato da solo ma non ne ero troppo convinto, invece mi sa che è ottima per allenarsi. Mo' vedremo giovedì che fo'.
Stasera ho già  preso l'ammortizzo nuovo da Renato. Me l'ha fatto pagare ¤ 160 netti pensando che gli caricano ¤12 di spedizione e hanno fatto le boccole apposta per me che ho i bulloncini da 8, e le suddette boccole sono costate ¤16. Calcolando che il prezzo al pubblico era ¤169, direi che mi ha trattato bene. Forse però la molla da 750 libbre è un po' troppo dura, eventualmente me la cambia. Adesso comunque va che è una bellezza, mi sa che in futuro cambio pure la forca.

Ciaooo

succisa » 19 anni fa


Le salite vere(cioe' lunghe su sterrato 6/8/% medio) sono ai castelli e a tivoli intorno a roma.

"Pininfarina"

Io farei un pensierino anche alla Tolfa, la salita del Sasso mi dicono abbia mietuto parecchie vittime.

amaiorani » 19 anni fa

Io farei un pensierino anche alla Tolfa, la salita del Sasso mi dicono abbia mietuto parecchie vittime.

"succisa"

Se intendi la salita del SASSO di Furbara (vicino Cerveteri) quella in asfalto direi che non è male! E' uno strappo davvero micidiale!
Io, diversi anni l'ho fatta in piena estate (luglio) e al primo tentativo ho dovuto desistere perchè data l'ora tarda (circa le 11.00) stavo iniziando ad andare in ebollizione! Un secondo tentativo giorni avanti in ora più fresca diede esito positivo.

succisa » 19 anni fa

Io farei un pensierino anche alla Tolfa, la salita del Sasso mi dicono abbia mietuto parecchie vittime.

534797687d="succisa"

Se intendi la salita del SASSO di Furbara (vicino Cerveteri) quella in asfalto direi che non è male! E' uno strappo davvero micidiale!
Io, diversi anni l'ho fatta in piena estate (luglio) e al primo tentativo ho dovuto desistere perchè data l'ora tarda (circa le 11.00) stavo iniziando ad andare in ebollizione! Un secondo tentativo giorni avanti in ora più fresca diede esito positivo.

"amaiorani"

Yes proprio quella.
Ma se con la mtb e' abbordabile, con la specialissima diventa un casino per via degli scarsi rapporti a disposizione.
La potete trovare anche su ->Link Sito<-
Mi stai facendo venire voglia di provarla............

Horus » 19 anni fa
Tornando un attimo al tema del post: GF Colli Albani può darsi che mi cimenti nel percorso breve (circa 30 km). Sinceramente non ho voglia di prepararmi ed allenarmi per la distanza lunga :oops:
Caro Torpado-Roberto ti farò sapere; almeno partiamo insieme!! :D
ciao

» 19 anni fa

Io farei un pensierino anche alla Tolfa, la salita del Sasso mi dicono abbia mietuto parecchie vittime.

25ec883dc6="succisa"

Se intendi la salita del SASSO di Furbara (vicino Cerveteri) quella in asfalto direi che non è male! E' uno strappo davvero micidiale!
Io, diversi anni l'ho fatta in piena estate (luglio) e al primo tentativo ho dovuto desistere perchè data l'ora tarda (circa le 11.00) stavo iniziando ad andare in ebollizione! Un secondo tentativo giorni avanti in ora più fresca diede esito positivo.

"amaiorani"

Debbo dire che l'ho affrontata una prima volta con la bici da corsa ed ho sofferto parecchio, ma non ho mollato;
una seconda volta me l'hanno proposta con la MTB e ho pensato che i miei amici fossero impazziti;
invece è stata più agevole, perché la MTB ha migliori rapporti (la bici da corsa, ad esempio, non ha il rampichino).
PERO' CONSIGLIO A TUTTI LA SALITA IN ASFALTO CHE PORTA DALLA VECCHIA FERROVIA (ALTEZZA CASALONE) AD ALLUMIERE: VERAMENTE MICIDIALE!
Occorre provarla preventivamente, perché inganna; in un un paio di punti sembra che spiani e poi si impenna.
La prima volta ho mollato; l'ho rifatta due volte successivamente ed è andata bene!

Moderatore: fabioman, gerpas