Forums Pedalando

Domenica 26 Marzo

ma il tuo amico Brillo non aveva fatto delle foto a castelgandolfo (a parte quella sulle guide=brutti ceffi - concordo!)?

c783c096fe="pedalopoco"

sono in via di pubblicazione, se il tuo compare RuotaLentaGranCensore si affretta a "vidimarle" sulla galleria personale!
P.S. x Ruota: ma debbo proprio fare "quella" telefonata?
che aspetti a "sdoganarmi"?

"anna73"

c'e' da pagare una tassa sulle importazioni.

Torpado » 19 anni fa
Tornerei tosto all'argomento del topic.
Allora... stamattina alle 10 ho fatto la visita col medico sportivo G. D'Amico alla modica cifra di ¤ 60, comprendente: Spirometria, ECG a riposo, Cicloergometro per 12 min (cambio di pendenza ogni minuto), ECG dopo sforzo, misurazione della pressione, calcolo di soglia massima e soglia anaerobica.
I dati dicono che ho sviluppato una potenza massima di W 280 con un rapporto di W 3,4 per chilo (circa kg 82), con frequenza cardiaca massima di 180 battiti/minuto e soglia anaerobica a 169 battiti/minuto.
Inoltre... ho fatto la preiscrizione (telefonica) alla gara dei Castelli Romani. Sono ¤ 15 comprensivi di ¤ 5 come cauzione per il numero di gara, in pratica se vi tenete il pettorale i 5 euro non ve li ridanno. Essendo la mia prima gara, penso proprio che, come ricordo, il pettorale me lo terrò. Mi sono iscritto come agonista per il giro lungo, quindi con tanto di cronometraggio e classificazione. Per chi volesse iscriversi la mattina della gara, ci sono altri ¤ 5 di soprattassa, per cui un totale di ¤ 20.
Il Pininfarina sarà  con me. Per quei pochi altri, pochissimi altri, che volessero aggregarsi, questi sono i telefoni per la preiscrizione: 06-7910039 / 328-9045825, tenete la tessera a portata di mano.
I soldi si versano la mattina della gara; ritrovo dalle 7:30 alle 8:45 a Largo Pallotti (nei pressi della Banca Credito Cooperativo), partenza alle 9:30.
In bocca a lupo a tutti!!!

Ciaooo

PIRATA » 19 anni fa
Ciao a tutti Biker

Inanzitutto in bocca alla balena per Torpado, ma forum schede delle uscite, del 19/03/2006:Monti Lucretili ancora la scheda non è stata caricata, visto che verro (quasi sicuramente).

Ciao Pirata

» 19 anni fa

Tornerei tosto all'argomento del topic.
Allora... stamattina alle 10 ho fatto la visita col medico sportivo G. D'Amico alla modica cifra di ¤ 60, comprendente: Spirometria, ECG a riposo, Cicloergometro per 12 min (cambio di pendenza ogni minuto), ECG dopo sforzo, misurazione della pressione, calcolo di soglia massima e soglia anaerobica.
Ciaooo

"Torpado"
Il medico sportivo "collegato" al Gruppo (non faccio nomi x evitare pubblicità , comunque il Presidente potrà  dare a chi sia interessato le coordinate) con ¤ 70,00 fa in più la prova "sotto", cioè "durante" lo sforzo, con elettrocardiogramma "continuo".Non tutti gli altri parametri vengono, invece, offerti.
Per curiosità : come ha fatto il tuo a determinare la soglia anaerobica?
Personalmente ho esguito in altra sede (CONI) un esame specifico (cosiddetto del "lattato"), che mediante - tra l'altro, prelievi "estemporanei" del sangue (dal dito) fornisce dati obiettivi.
In bocca al lupo per l'esordio nel circo dei professionisti ...
Brillo

Torpado » 19 anni fa
Quello che dici è giusto (lattato eccetera), però la valutazione delle soglie sono un po' approssimate, perché quello che ho fatto l'altro giorno è il protocollo di base dato che è stata la prima volta che ho fatto una visita di tale natura. Il dottore mi ha già  detto che per il prossimo anno il protocollo sarà  differente e comprenderà  anche l'ECG sotto sforzo e calcolo del consumo d'ossigeno.
Le soglie invece le ha calcolate sulla base del grafico generato dal cicloergometro collegato al PC, ovviamente non sono precisissime ma ci vanno molto vicine. Mi ha ovviamente consigliato di calare qualche altro chilo, anzi li per li gli ho dato pure il mio peso vecchio kg 82 invece degli 80 attuali, per cui il rapporto peso/potenza non è 3,4 ma W 3,5.
Mi ha detto che se voglio dimagrire devo fare fondo stando sui 150 battiti, se invece voglio potenziare devo lavorare sopra e sotto la soglia anaerobica.
Mi è sembrato una persona seria e coscenziosa che non ti dà  tutto quello che vuoi solo perché lo vuoi e lo paghi, ma un medico sportivo che ti consiglia sul meglio che è per te.
Detto questo vi saluto e bònanotte. A proposito... domattina mi alleno.

Ciaooo.

» 19 anni fa

Quello che dici è giusto (lattato eccetera), però la valutazione delle soglie sono un po' approssimate, perché quello che ho fatto l'altro giorno è il protocollo di base dato che è stata la prima volta che ho fatto una visita di tale natura. Il dottore mi ha già  detto che per il prossimo anno il protocollo sarà  differente e comprenderà  anche l'ECG sotto sforzo e calcolo del consumo d'ossigeno.
Le soglie invece le ha calcolate sulla base del grafico generato dal cicloergometro collegato al PC, ovviamente non sono precisissime ma ci vanno molto vicine. Mi ha ovviamente consigliato di calare qualche altro chilo, anzi li per li gli ho dato pure il mio peso vecchio kg 82 invece degli 80 attuali, per cui il rapporto peso/potenza non è 3,4 ma W 3,5.
Mi ha detto che se voglio dimagrire devo fare fondo stando sui 150 battiti, se invece voglio potenziare devo lavorare sopra e sotto la soglia anaerobica.
Mi è sembrato una persona seria e coscenziosa che non ti dà  tutto quello che vuoi solo perché lo vuoi e lo paghi, ma un medico sportivo che ti consiglia sul meglio che è per te.
Detto questo vi saluto e bònanotte. A proposito... domattina mi alleno.

Ciaooo.

"Torpado"
Non ho detto, né mai pensato, che il medico tuo non fosse coscienzioso e serio;
mi sono limitato ad indicare il diverso "protocollo" usato da un altro e che, mi pare di capire, adotterà  anche il tuo (prova sotto sforzo);
per il resto un medico vale l'altro e credo che tutti siano coscienziosi e professionali.
Infine quanto alle soglie, ogni metodo può essere efficace, amche quello empirico della età  meno un tot;
il protocollo del quale ho usufruito io presso il CONI (tramite una "entratura") è quello adottato dai ciclisti professionisti e, ritengo, attendibile quanto agli esiti (ti dirò che in detta occasione mi hanno messo su di un cicloergometro collegato a dei macchinari, mi hanno fatto pedalare con determinate frequenze, sottoposto a prelievi; in una parola: mi sono spappolato! Peraltro era presente una dottoressa straniera, che assisteva alla prova per scambio culturale, e mi sono affannato a spiegarle: I'm not biker professionist.
Morale: ho appreso i miei limiti con riferimento al massimo consumo di ossigeno, alla soglia aerobica e alla soglia anaerobica; il tutto riportato su dei grafici, che avrò modo di farti vedere.
A titolo di cronaca il test è stato svolto dallo stesso medico sportivo, che si occupa della visita classica con cicloergometro e prova sotto sforzo, ma in altro ambiente (CONI), con altro cicloergometro, con altro medico sportivo coadiuvante; quindi una prova del tutto diversificata.
Comunque, se vuoi, potrò informarmi sulla bontà  dei diversi protocolli e sui relativi limiti di approssimazione.
In ogni caso occorrerebbe ripetere i test in funzione del tempo (ad esempio annualmente) e/o del grado di allenamento (e in tal caso anche infrannnualmente).
Ora ti saluto che vado a bere il ... latte! [migliorasse il lattato?]


in una parola: mi sono spappolato! Peraltro era presente una dottoressa straniera, che assisteva alla prova per scambio culturale, e mi sono affannato a spiegarle: I'm not biker professionist.
Morale: ho appreso i miei limiti con riferimento al massimo consumo di ossigeno, alla soglia aerobica e alla soglia anaerobica; il tutto riportato su dei grafici, che avrò modo di farti vedere.

"anna73"

invece di buttare soldi x conoscere i tuoi limiti perchè non ti spari una serie infinita di ripetute?

» 19 anni fa


in una parola: mi sono spappolato! Peraltro era presente una dottoressa straniera, che assisteva alla prova per scambio culturale, e mi sono affannato a spiegarle: I'm not biker professionist.
Morale: ho appreso i miei limiti con riferimento al massimo consumo di ossigeno, alla soglia aerobica e alla soglia anaerobica; il tutto riportato su dei grafici, che avrò modo di farti vedere.

6b4f0ab8e0="anna73"

invece di buttare soldi x conoscere i tuoi limiti perchè non ti spari una serie infinita di ripetute?

"iguanasapiens"


seguirò il tuo consiglio ... andrò a ripetizioni...
aho! ma che sati a fa' sul trespolo?
sei proprio un "boro"!
scenni giù, brutta bertuccia!

Torpado » 19 anni fa
L'allenamento continua in vista gara.

Oggi ho rifatto ripetute, una decina da 3 min con 1 min di riposo, da Magliana a Mezzocammino e ritorno. Sono stato sempre su percentuali cardiache alte: 97-102%. In tutto questo tratto, anche fino a Monte Mario, ho tenuto una media di 25 km/h.

Poi ho percorso, ad andatura media, la ciclabile da Magliana ad Ara Coeli. Ho seguitato sul lungotevere, visto che da quel punto in avanti la pista è ancora molto sporca e coperta d'acqua fino a raggiungere Monte Mario. Mi sono fatto la salita, e la discesa (dettagli presenti nel topic relativo a Monte Mario). Dopodiché ho fatto pure la salita lì a fianco che porta a Villa Madama, è corta ma ignorantella assai, saranno 300 o più metri, non ho controllato.

Alla fine sono tornato sui miei passi, sarebbe meglio dire impronte di ruote, e sono tornato a casa per la stessa via, stavolta tenendo un ritmo medio/alto che, stranamente, ho sopportato per tutta la ciclabile senza alcuna fatica: avevo il cuore sempre al 97%. Tenete conto che il mio 100% sono 176 battiti/min e la mia soglia anaerobica sono 169 battiti/min. Che si stessero già  facendo sentire i benefici dell'allenamento?

In totale, comprese le salite quindi, ho percorso 55 km alla media di 21 km/h. Venerdì mattina replico.

Ciaooo

Torpado » 19 anni fa
Chiamata per MarcoMTB.

Che hai deciso di fare per questa gara? Ci vieni o no?
Oltretutto c'è una cosa che va presa in considerazione, ossia il passaggio all'ora legale nell'ultima domenica di Marzo che, tra parentesi, è proprio il 26. Stare a Rocca Priora alle 7:20 significa in realtà  stare là  un'ora prima del solito nel fisico ed anche nella temperatura esterna.

Ciaooo, fammi sapere.

Moderatore: fabioman, gerpas