Oggi ultimo allenamento in vista gara.
Stavolta ci sono andato giù duro con le salite. Da casa, mi sono diretto subito, senza affaticarmi, a Monte Mario. Ho fatto 2 volte la salita e altrettanto la discesa. La prima volta in 7'30", ero partito benissimo e sono arrivato al penultimo cartello in legno (quelli a casetta per intenderci) indicante il Parco di Monte Mario in 5'46", a quel punto se non sbaglio mancano 3 curve alla fine. Poi però non ce l'ho fatta a mantenere lo stesso ritmo per il finale. La seconda volta l'ho fatta proprio tranquilla usando quasi sempre il 34 dietro in 9'30". Devo dire che la prima volta ho anche raggiunto il 106% della mia soglia cardiaca max, ma la seconda non arrivavo al 98%.
Sceso da lì mi sono fatto 3 volte consecutive la salita di Villa Madama, che ho misurato in 400 m, in 3 modi diversi dietro: 1) col 34 in 3' senza sforzo, 2) col 26 in 3' con sforzo, 3) col 24 in 2'30" sempre in piedi sui pedali. Ovviamente davanti ho usato sempre il 32. Il tempo che ho preso parte dall'incrocietto fino al cancello in cima.
Poi, come l'altro ieri, sono andato a farmi la panoramica, in poco più di 6' e discesa conseguente.
Per finire pista ciclabile lungo il tevere dal solito ponte dell'Ara Pacis fino a Ponte Marconi e ritorno a casa, con qualche ripetuta.
La seconda volta del salitone s'è fatta sentire sul riuscire a fare qualche ripetuta. Oggi dopo Monte Mario ero decisamente più stanco dell'altro giorno e non riuscivo a far salire in soglia il cuore. Che sia l'effetto dell'allenamento? Ossia il cuore, adesso che sono più allenato, prima di salire in soglia mi constringe a fare uno sforzo maggiore rispetto a quando non ero allenato come ora? Alle settimane successive l'ardua sentenza. Vediamo domenica che succede, sono proprio curioso... :roll:
Mi sono messo d'accordo con MarcoMTB che, a quanto pare, è l'unico altro Pedalandiano che s'immolerà insieme a me, sul percorso di Rocca Priora (Pinino in forse per problemi di sciatica). Ci vediamo davanti ai parcheggi ex Ericsson-Sielte e da lì andremo insieme.
Un saluto a tutti e poi, naturalmente, arriverà il resoconto.
Ciaooo