Forums Pedalando

MARATHON DEGLI ETRUSCHI 2008


lagavulin » 17 anni fa


diffidate delle date proposte dar Succisa, xkè piove sempre :piove:

e anke x domani le previsioni lo confermano

auguri e bn "rafting" :angry: :dead:

PS: Ar Succisa gli consiglio di nn mettere una dt fissa,
ma dire di rifarla nn appena ci sarà  un we di :D

ilbaronerosso

....hai deciso "ufficialmente" di non venire o aspetti domani mattina per decidere ??

Morbido » 17 anni fa
A meno di diluvio universale, io saro' al poligono di Cesano per le 9,30. Visto che per raggiungervi faro' un tratto di percorso al contrario (da Trevignano verso Cesano)...se dovessi ritardare ci incontriamo comunque sul percorso.

A domani!

emmemme883 » 17 anni fa
Ci vediamo a Cesano, prendo il treno alle 07,55 a Trastevere.

Glauco » 17 anni fa
Evvai! Il tempo sembra che vi conceda un pò di clemenza. Stringete i denti e andate come treni. Sto tifando per voi!

Lobo » 17 anni fa
qui ha iniziato a diluviare.... :piove:
però il peggio dovrebbe essere passato, ormai dovrebbero essere dalle parti di ladispoli....

DAJE REGA!

maledetta influenza che non mi permette di essere della lotta.... :veryangry:

P.S.: in televisione non li danno, veramente ormai pagare il canone rai non ha più senso :madmad:

Glauco » 17 anni fa
Bene, ho appena letto che il Postino l'ha scampata.
Appena c'è qualche notizia degli altri fateci sapere.

mtbond » 17 anni fa
...fremo in attesa del resoconto... prima che lo scrivano loro posso confermare che gli assenti hanno sempre torto e io, che ho dato troppa fiducia alle previsioni del tempo e poca al guerriero che vive dentro succisa, sono uno di loro! sigh :rrrrhhhh:
Questa mattina per tentare di lenire i rodimenti :-P e il rimpianto mi sono dato a ben 2ore e 15 di running ma non è servito a molto, fino alle 13.30 non s'è vista una goccia d'acqua e a quell'ora avrei quasi fatto la parte di marathon che mi ero prefissato........ ora più che mai chiederò agli eroi di replicarla.... già  gli eroi, saranno quasi di ritorno, scaldiamoci le mani per i gladiatori saranno appena rientrati o staranno per farlo :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

folder » 17 anni fa
esperienza semi-onirica !!!
in certi momenti mi sembravano i boschi dove regnava "il nulla" malefico nemico di "fantasia" nel film "la storia infinita" .
Mi è dispiaciuto molto non continuare , per due motivi : avevo la gamba e volevo sostenere la loro "impresa" ,
ma andare avanti con quella pioggia battente significava veramente sfidare la sorte ...
Credo , cmnq , che rimane l'immane e geniale lavoro di Paolo per un progetto aperto e flessibile a più livelli di impegno e conoscenza del territorio ( e cani , quello forse è l'unico pericolo ) .
Ci lavorerei sopra per renderlo un percorso fisso .
Complimenti ancora a Succisa e se lo replichi ci ritorno di sicuro .

ps : entrato a cesano uscito a ladispoli
86 km e 1150 di dislivello
e complimenti a tutti , ma di più a chi è partito dal circo massimo .

ciao


mimmogingko » 17 anni fa
io mi sono sparato il primo tratto (85 km) da Valle Vescovo a Oriolo, 1350 mt di dislivello, e anche per il culo pazzesco che ho avuto di non prendere l'acqua (solo qualche goccia nel finale) mi sono divertito un sacco.

Devo aggiungere che, anche grazie a i consigli di Paolo, ho affinato la tecnica di "sopravvivenza" portando con me:

- il GPS --- NON SI PUO' FARNE A MENO -- ed è con quello che ho condotto il gruppo di coda verso Oriolo quando il gruppo di testa già  banchettava.
- doppie batterie del GPS (se si scaricano nel bel mezzo di una montagna e non ne hai di riserva sei fottuto)
- cambio di maglia + Kway in una busta di cellophane ben chiusa nello zainetto.
- un foglio A4 con stampati gli orari dei treni diretti a Roma (dal sito delle ferrovie), per sapere a quale stazione andare e in che orario in caso di emergenza.

Torpado » 17 anni fa
CHE AVVENTURA RAGAZZI! :eek

Siamo rientrati col treno da Ladispoli e poi abbiamo pure un po' rosicato perché aveva smesso di piovere.
Quasi, quasi...

Punti salienti
  • Bellissima partenza dal centro di Roma, praticamente deserto il lungotevere.
  • Tregua di acqua fino alle 13 poi, gradualmente, aumenta fino a costringere Succisa al ritiro (io, previo cambio di calze e guanti a Ladispoli, avrei proseguito).
  • Il frigo bar tanto decantato da Succisa ha funzionato alla grande. Ha funzionato nel senso che avendo a portata di mano le cibarie leggere (barrette, zuccher, sali) mi sono alimentato perfettamente ad ogni ora, più un panino e mezzo in due soste ed una banana con the ad Oriolo. Il risultato è stato di non soffrire mai di nessun tipo di calo e andare avanti senza problemi, stavolta potevo terminare tranquillamente tutto il giro. [Le barrette che si "sentono" di più sono le Enervit Power Sport Competition].
  • Nonostante non sappia nuotare ho voluto provare a nuotare sott'acqua in una grande pozzanghera, formato famiglia, di acqua e terra (almeno spero che fosse solo terra). Non avendo gradito il tentativo mi sono rialzato dal tuffo, perfettamente eseguito a volo d'angelo, in men che non si dica. [Peccato per chi non l'ha visto].
  • Rosicamento per un'altra stupida piccola caduta eseguita praticamente da fermo, dovuta al non sgancio del piede dx dal pedale intasato dal fango. Risultato: ammaccamento del ginocchio dx (lo stesso del cambio borraccia della Colli Albani scorsa) e manata per terra con livido sul palmo.


Un grande plauso a Succisa che ha elaborato questo bellissimo tracciato, faticoso, assolutamente da ripetere in giornata più propizia, per completarlo degnamente.
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

Moderatore: fabioman, gerpas