succisa
Anche io fino a dicembre 2007 non avevo i tubless.
Cmq il consiglio che posso darti e' montare le camere d'aria con gel autoriparante dentro e le fasce in kevlar.
Le camere d'aria con gel costano 10 euro (poco di + rispetto alle tradizionali) ma durano anche di piu' e quindi sono cmq piu'ì convenienti.
Le fasce in kevlar si aggirano intorno ai 20 euri ma anche questi sono soldi spesi bene perche' ti sollevano da tanti problemi di piccole spine che altrimenti entrerebbero direttamente nella camera d'aria.
Come vedi, ci sono tante soluzioni, il mio consiglio e' cmq di installare queste soluzioni sulla tua mtb, cosicche' con poca spesa sei molto piu' affidabile.
Ti consiglio inoltre di gonfiare le ruote almeno a 3 atmosfere.
La soluzione delle camere con gel e fascie in kevlar non risolve cmq il problema delle pizzicature, ecco perche' sono passato alle tubless.
succisa
Anche io fino a dicembre 2007 non avevo i tubless.
Cmq il consiglio che posso darti e' montare le camere d'aria con gel autoriparante dentro e le fasce in kevlar.
Le camere d'aria con gel costano 10 euro (poco di + rispetto alle tradizionali) ma durano anche di piu' e quindi sono cmq piu'ì convenienti.
Le fasce in kevlar si aggirano intorno ai 20 euri ma anche questi sono soldi spesi bene perche' ti sollevano da tanti problemi di piccole spine che altrimenti entrerebbero direttamente nella camera d'aria.
Come vedi, ci sono tante soluzioni, il mio consiglio e' cmq di installare queste soluzioni sulla tua mtb, cosicche' con poca spesa sei molto piu' affidabile.
Ti consiglio inoltre di gonfiare le ruote almeno a 3 atmosfere.
La soluzione delle camere con gel e fascie in kevlar non risolve cmq il problema delle pizzicature, ecco perche' sono passato alle tubless.
Ma lo vogliamo dire che dopo camere d'aria autoriparanti, in gel, fasce in kevlar, tubless e chissà quante altre diavolerie... hai bucato nei primi 5 km della ciclabile sul Tevere...
:bike: :rosik:
Scusa, non me ne volere... :ale: :ale: :ale:
robyone
succisa
Anche io fino a dicembre 2007 non avevo i tubless.
Cmq il consiglio che posso darti e' montare le camere d'aria con gel autoriparante dentro e le fasce in kevlar.
Le camere d'aria con gel costano 10 euro (poco di + rispetto alle tradizionali) ma durano anche di piu' e quindi sono cmq piu'ì convenienti.
Le fasce in kevlar si aggirano intorno ai 20 euri ma anche questi sono soldi spesi bene perche' ti sollevano da tanti problemi di piccole spine che altrimenti entrerebbero direttamente nella camera d'aria.
Come vedi, ci sono tante soluzioni, il mio consiglio e' cmq di installare queste soluzioni sulla tua mtb, cosicche' con poca spesa sei molto piu' affidabile.
Ti consiglio inoltre di gonfiare le ruote almeno a 3 atmosfere.
La soluzione delle camere con gel e fascie in kevlar non risolve cmq il problema delle pizzicature, ecco perche' sono passato alle tubless.
Ma lo vogliamo dire che dopo camere d'aria autoriparanti, in gel, fasce in kevlar, tubless e chissà quante altre diavolerie... hai bucato nei primi 5 km della ciclabile sul Tevere...
:bike: :rosik:
Scusa, non me ne volere... :ale: :ale: :ale:
robyone
A bello, guarda che l'ho scritto nel resoconto!
Ho buttato su una bomboletta di gel e sono ripartito al volo.
Poi a P.Milvio una rapida gonfiata e di nuovo a razzo sulla Ciclabile.
Mica si spazzolano le bambole!
Tempo perso effettivo: 5 minuti che su 7 ore sono una caccola!
succisa
Ciao Paolo,succisa
Cmq il consiglio che posso darti e' montare le camere d'aria con gel autoriparante dentro e le fasce in kevlar.
Ciao Paolo,succisa
Cmq il consiglio che posso darti e' montare le camere d'aria con gel autoriparante dentro e le fasce in kevlar.
mi dici quale è stata la tua esperienza con questa soluzione?
in merito ho avuto pareri discordanti e la mia esperienza è ancora piuttosto limitata per poter dare un giudizio.
La mia diffidenza è sul fatto che a seguito di una foratura la fascia in kevlar ostacoli la fuoriuscita del gel/liquido all'esterno del copertone. se il gel rimane all'interno del copertone tende ad asciugarsi con più difficoltà (non essendo a contatto con l'aria) venendo meno l'azione tappante.
Spero di sbagliarmi e comunque di non scoprirlo a mie spese.. :ahio:
matts
Ciao Paolo,succisa
Cmq il consiglio che posso darti e' montare le camere d'aria con gel autoriparante dentro e le fasce in kevlar.
mi dici quale è stata la tua esperienza con questa soluzione?
in merito ho avuto pareri discordanti e la mia esperienza è ancora piuttosto limitata per poter dare un giudizio.
La mia diffidenza è sul fatto che a seguito di una foratura la fascia in kevlar ostacoli la fuoriuscita del gel/liquido all'esterno del copertone. se il gel rimane all'interno del copertone tende ad asciugarsi con più difficoltà (non essendo a contatto con l'aria) venendo meno l'azione tappante.
Spero di sbagliarmi e comunque di non scoprirlo a mie spese.. :ahio:
matts