Forums Pedalando

RANDONNEE DEI 3 LAGHI


Robyone » 16 anni fa


ragazzi, bando alle ciance, chi si spara sti altri 220 kmtruzzi ?

ROMA : 09 MAGGIO 2009 (SABATO)

UDACE - ROMA:
RANDONEE
23 EDIZIONE DELLA TIRRENO ADRIATICO.
ROMA - SAN BENEDETTO DEL TRONTO KM. 220
RANDONEE DI KM. 220
RITROVO ORE 06.30 PRESSO CICLI FRANCHI, VIA GALLA E SIDAMIA 1 , PERCORSO PER PER TOTALI KM. 220 COME DA REGOLAMENTO.
ROMA-PASSO CORESE-OSTERIA NUOVA-RIETI-CITTA' DUCALE-ANTRODOCO-POSTA-BIVIO PER CITTA' REALE-VALICO DI TORRITA-BIVIO PER AMATRICE - - ACCUMOLI (CONTROLLO) - -ARQUATA DEL TRONTO-ACQUASANTA TERME--MOZZANO VECCHIA SALARIA-ASCOLI PICENO-PORTO D'ASCOLI-SAN BENEDETTO DEL TRONTO

mimmogingko
L'idea mi stuzzica non poco, certo con la Colli Albani il giorno dopo... o l'una o l'altra...
Per curiosità , quanto dislivello c'è?

mimmogingko » 16 anni fa
Buon successo di partecipazione alla terza edizione della “Randonnee dei tre laghi” che si è corsa, con partenza ed arrivo a Corchiano, domenica 5 aprile 2009 in una bella giornata di sole con temperature miti ideali per accompagnare i corridori lungo gli impegnativi 209 km del percorso che si snodava nel viterbese con una puntata in provincia di Roma.
Alle 8.30 novantaquattro ciclisti, tra cui due donne, provenienti da 7 regioni d’Italia e dalla Repubblica di San Marino, si sono mossi dal negozio Cicli Montanini di Corchiano (VT) alla volta del lago di Bolsena, il primo dei tre laghi vulcanici che caratterizzano il percorso della randonnee. Valicati i Monti Cimini i corridori hanno attraversato Bagnaia e di lì, lungo la via Teverina, hanno raggiunto Bagnoregio nei cui pressi era posto un controllo a sorpresa che ha consentito ai più di rifocillarsi con crostatine e snack offerti dall’organizzazione. Al 68esimo km, nella piazza principale del paese di Bolsena, era posto il primo controllo ufficiale gestito direttamente dall’amministrazione locale che, anche in questa edizione, come nelle due precedenti, ha messo a disposizione dei corridori viveri e bevande di conforto. Dopo la lunga ascesa a Montefiascone iniziava il tratto più agevole del percorso, 30 km di discesa che portavano i corridori nella splendida cittadina medievale di Tuscania ricca di edifici e chiese di epoca romanica ben conservate. Pochi km dopo l’abitato di Tuscania, lungo la oltremodo sconnessa strada che porta a Vetralla, i corridori (tranne i primi evidentemente troppo veloci) hanno avuto la piacevole ed inaspettata sorpresa di trovare il furgone dell’organizzazione carico di acqua, succhi di frutta, crostatine e merendine varie a disposizione in una radura ai lati della strada. Il secondo controllo ufficiale era posto in un bar situato in località  Rio Vicano, lungo la costa meridionale del secondo lago, quello di Vico. Di lì i corridori hanno attraversato Ronciglione e Sutri per affrontare, poi, la salita di Monte Rocca Romana con cui si raggiunge il bordo del cratere del terzo lago vulcanico, quello di Bracciano. Molto spettacolare la discesa, con ampie vedute sul lago, verso Trevignano dove, nel bar “I Castagni” era posto l’ultimo controllo. L’ultima sorpresa in corsa i corridori, almeno quelli che avevano preso parte alle precedenti edizioni, l’hanno trovata nel tratto finale tra Sutri e Civita Castellana dove, incredibile a dirsi, il fondo stradale che fino a pochi giorni fa risultava di difficile percorrenza anche per le MTB, era stato quasi interamente riasfaltato.
All’arrivo i corridori (87 i brevettati), che già  in partenza avevano ricevuto un pacco gara con un integratore, una bandana, un succo di frutta e uno snack, hanno potuto usufruire del servizio doccia e di un pasta party senza limiti, aperto anche agli accompagnatori, con insalata di riso, insalata di pasta fredda, tonno e fagioli, torte rustiche, crostate, ciambelloni, torte alla crema e al cioccolato, bevande varie.
Appuntamento all’anno prossimo per la quarta edizione della “Randonnee dei tre laghi” ma anche per la seconda della “Randonnee sulle tracce dei briganti” di 600 km valida come prova di qualificazione alla 1001 miglia 2010.

Robyone » 16 anni fa
Grande Mimmo, che precisione e professionalità ! ok

Una sola cosa non mi torna:


Pochi km dopo l’abitato di Tuscania, lungo la oltremodo sconnessa strada che porta a Vetralla, i corridori (tranne i primi evidentemente troppo veloci) hanno avuto la piacevole ed inaspettata sorpresa di trovare il furgone dell’organizzazione carico di acqua, succhi di frutta, crostatine e merendine varie a disposizione in una radura ai lati della strada.

mimmogingko
Questo ce lo siamo proprio persi!!! rosik

mimmogingko » 16 anni fa


Grande Mimmo, che precisione e professionalità !

robyone

veramente ho fatto uno sporco, lurido copia e incolla ! 04

Robyone » 16 anni fa



Grande Mimmo, che precisione e professionalità !

robyone

veramente ho fatto uno sporco, lurido copia e incolla ! 04

mimmogingko
Ah ecco, sembrava troppo perfetto... smile_no0020

ZZ » 16 anni fa
si possono pure stampare i diplomi...però è strano che si possano stampare pure quelli di chi non è venuto....tipo un certo Paolo Antiga....lo conoscete?

Lobo » 16 anni fa


si possono pure stampare i diplomi...però è strano che si possano stampare pure quelli di chi non è venuto....tipo un certo Paolo Antiga....lo conoscete?

nicola71

in compenso io, Folder e Canna Fumaria non ci siamo... wall
forse perchè non ci siamo iscritti online?

Robyone » 16 anni fa



si possono pure stampare i diplomi...però è strano che si possano stampare pure quelli di chi non è venuto....tipo un certo Paolo Antiga....lo conoscete?

nicola71

in compenso io, Folder e Canna Fumaria non ci siamo... wall
forse perchè non ci siamo iscritti online?

Lobo
Ma perchè, c'eri anche tu??? Io ricordo di aver pedalato con Paolo...
smil2

mimmogingko » 16 anni fa


si possono pure stampare i diplomi...

nicola71
dove ?

Robyone » 16 anni fa



si possono pure stampare i diplomi...

nicola71
dove ?

mimmogingko
->Link Sito<-

Moderatore: fabioman, gerpas