Forums Pedalando

Allenamenti Ciclopedalata per Paolo: Sabato 17 Ostia-Nettuno (BDC)


PIRATA » 13 anni fa


Fantastica giornata, cominciata sul treno con un vagone intero invaso dai colori blu-arancio e riempito di bici.
Partenza alle 8.40, in 17 se non sbaglio, con Pedalento che detta il ritmo ed io e Gamba che arranchiamo nelle retrovie.

Prima parte del percorso ultranoto per via delle tante notturne, ma un vero piacere farlo per una volta di giorno godendo dei meravigliosi paesaggi.
La giornata è soleggiata, il clima è mite ed il percorso molto scorrevole, giungiamo ad Anguillara in perfetto orario per una breve sosta snack, giusto il tempo di attendere l'arrivo in treno di Uomonero.

Ci dirigiamo quindi verso Martignano per la foto ricordo con i 2 laghi, dove Ped ci saluta per rientrare a Ladispoli e Canna prende il comando. Incredibilmente il fango è praticamente nullo e procediamo spediti. A Cesano ci salutano Olmetto e Big Tony che rientrano in treno a Roma.
Evitiamo su asfalto la valle del Sorbo e qui il primo intoppo con la gomma a terra di Hibike... durante l'intervento anch'io mi accorgo di perdere pressione e provo a gonfiare.
Siamo addirittura in anticipo sulla tabella di marcia, riprendiamo per giungere poco dopo a Formello entrambi con le gomme a terra... nella sosta pranzo a me basta una bomboletta per sistemare, mentre Giovanni tenta l'innesto della camera d'aria, da 26 su una ruota da 29.
Il tentativo sembrava riuscito, ma appena ripartiti è di nuovo a terra e ripiega al volo sul ciclista di zona, giusto in tempo prima della sua chiusura per la pausa pranzo. Un altro quarto d'ora d'attesa, ma l'intervento è risolutivo e siamo di nuovo in marcia.

Entriamo nel Parco di Veio e ci gustiamo una lunghissima discesa (finalmente!). Purtroppo ci allunghiamo un po' troppo e tra chi si allunga e chi si attarda a farci le spese è Tabacchino che, in mezzo al gruppo, sbaglia strada e manca anche il passaggio mio che chiudevo il gruppo.
Una telefonata con "come hai la Cassia alla tua sx? Noi ce l'abbiamo a dx!" e per fortuna riusciamo a recuperarlo. Volatona verso la ciclabile dove il primo gruppo è da tempo arrivato e ci aspetta impaziente, alle 15.30 ci riuniamo e procediamo sulla ciclabile.
Inizia qui una serie infinita di "Ciao" man mano che ciascuno si sgancia per tornare a casa.
In pochi ma buoni riusciamo a resistere fino in fondo e tagliare il traguardo del Circo Massimo alle 16.15 per un'ultima foto ricordo e poi via a Ostiense a recuperare le macchine.

Che altro dire? Una perfetta giornata di bici con tanti amici, tante risate, tanti momenti, un bellissimo percorso (grazie Paolo!), un sole sempre splendente, una temperatura ideale e la totale assenza di fango... più di così...

Un grande a Mauro per aver tentato con pieno successo un centone "al buio" in SS e un grande a chi il completamente del percorso di oggi era tutt'altro che scontato: un Pirata in grande spolvero, un Gamba che sembra sempre "arrivato" ma che non si ferma mai, un Uomonero che si sottovaluta (secondo me avresti fatto anche i 100...).
Bravissimi 06 06 06
E tutti gli altri? Non c'è storia, potrebbero partire già  domani stesso per i 250 del primo giorno di Ciclopedalata.... ok

Grazie ancora a chi mi ha aiutato nell'organizzazione, a tutti per la piacevolissima compagnia ed alla prossima!
01
PS: e rimanete caldi che tra un mese c'è la 160... 11

Robyone

Ovvio che un bel Complimento va dato anche a te e se lo dice il Pirata ok

Aspetto con ansia i 160 km

Pirata

Sercio66 » 13 anni fa
Certo che per sabato a Roccamassima è prevista neve debole con temperature sotto lo zero!!!!

!!!SARA' DURAAAA RAGAZZI!!!

Big Tony » 13 anni fa
Da Ostia a Rocca Massima qual'e' il percorso??Dove si passa??Grazie per l'informazioni

astino » 13 anni fa


Da Ostia a Rocca Massima qual'e' il percorso??Dove si passa??Grazie per l'informazioni

Big Tony

Only for your eyes :-)

->Link Sito<-

Centurione » 13 anni fa


Da Ostia a Rocca Massima qual'e' il percorso??Dove si passa??Grazie per l'informazioni

Big Tony
ostia
torvajanica
ardea
lanuvio
colli di cicerone
velletri
giuglianello
rocca massima (se vi volete fare davvero male, arrivate a cori e salite a rocca massima. ci sono circa 3 km. al 12-13%)

Centurione » 13 anni fa



Da Ostia a Rocca Massima qual'e' il percorso??Dove si passa??Grazie per l'informazioni

Big Tony

Only for your eyes :-)

->Link Sito<-

astino
Egregio Astino,
mi permetto di dare un suggerimento:
al ritorno una volta arrivati a Velletri, potete proseguire sull'appia ed arrivare fino a frattocchie, poi porta medaglia, vallerano colombo ed infine la rotonda di ostia ;-)

PIRATA » 13 anni fa


Certo che per sabato a Roccamassima è prevista neve debole con temperature sotto lo zero!!!!

!!!SARA' DURAAAA RAGAZZI!!!

HIBIKE GIOVANNI

Basta coprirsi bene, forza Biker!!!!!!!
Non possiamo perdere occasioni di NON pedalare.
Pirata

Robyone » 13 anni fa
L'estate si avvicina e in un meraviglioso clima primaverile... andiamo a sciare!!!

Dopo un sabato da biker, torniamo su strada: Roccamassima!
Non faremo il classico percorso da Ostia, ma questa volta partiremo dal Palalottomatica e faremo un bell'anello passando per i Castelli.
Per abituarci progressivamente, aumentano i km e di conseguenza le ore in sella.

Ecco i dettagli:
Data: sabato 4 Febbraio
Appuntamento: Palalottomatica ore 9.00
Partenza in bici: ore 9.15
Distanza: circa 155 km
Dislivello: circa 1.200 mt
Percorso: Cecchignola, Castel di Leva, Frattocchie, Albano, Ariccia, Genzano, Lanuvio, Velletri, Giulianello, Roccamassima, Cori, Cisterna, Aprilia, Tor San Lorenzo, Torvajanica, Ostia
Arrivo previsto tra le 15 e le 16


Mi scuso innanzitutto con gli amici di Ostia e dintorni per lo spostamento del punto di partenza... visto che facciamo l'anello, il Palalottomatica è più comodo per tutti gli altri.
Io andrò all'appuntamento in bici per cui possiamo pensare ad una prepartenza da Ostia per le 8.30, Drive-in ore 8.45 (qui mi unisco io), Mezzocammino ore 9.00.

Il percorso non presenta difficoltà  ed il dislivello è tutto sommato limitato.
Le salite sono tutte pedalabili, le 2 principali sono da Frattocchie ad Albano e poi da Giulianello a Roccamassima (la prendiamo dal lato più semplice), entrambe con pendenze limitate.

La vera incognita è il meteo: le temperature come avrete visto saranno vicine allo zero e c'è anche il rischio neve. Per le temperature mi raccomando di coprirvi bene e di portarvi qualcosa per la discesa da Roccamassima, per il resto la pedalata ci terrà  caldi.
Decideremo al momento il da farsi nel caso invece dovesse nevicare (bella la neve, ma c'è il rischio ghiaccio...).

Come al solito c'è anche un percorso ridotto che salta la salita di Roccamassima togliendo parte del dislivello. E' infatti possibile da Giulianello prendere subito verso Cori eliminando un 15km e 450-500 mt di dislivello.
Il percorso ridotto sarà  quindi di circa 140 km con 750 mt di dislivello.
In caso di condizioni "difficili" potremmo anche decidere di fare tutti il percorso ridotto... vedremo...

Per i meno allenati è poi possibile ridurre ulteriormente, basta tornare sui propri passi (per Roma è tutta discesa) o scendere prima verso il lungomare.

Vi allego la traccia del percorso (gpx e tcx) e anche della sola variante (Giulianello-Cori) del percorso ridotto che salta Roccamassima.

roccamassima.zip

011 011 011

il curdo » 13 anni fa
Io al momento sono in stand-by, il tandem è in gran spolvero ma le temperature sono proibitive ed in più c'è l'incognita pioggia/neve/ghiaccio...deciderò all'ultimo !!!

robyrider » 13 anni fa


Io al momento sono in stand-by, il tandem è in gran spolvero ma le temperature sono proibitive ed in più c'è l'incognita pioggia/neve/ghiaccio...deciderò all'ultimo !!!

il curdo
credo che le previsioni meteo permettano al massimo una scorribanda in MTB.

Moderatore: fabioman, gerpas