Forums Pedalando

Manifestazione SALVACICLISTI -- Roma 28/04/12 -- Circo Massimo ore 14,30


PIRATA » 13 anni fa
Ieri mi son fatto un giro-prova casa lavoro. Risultato?
Tre schivamenti di essermi preso, mancato rispetto hai ciclisti da parte degli automobilisti. Al lavoro non ci andro mai in bike! Preferisco molto meglio il motociclo.

Pirata

Ricciotto » 13 anni fa
Rettifico quello che scrissi giorni fa...mi sa che non saremo 4000...5000...ma mooolto di più!!! ;-)

Safari » 13 anni fa


Ieri mi son fatto un giro-prova casa lavoro. Risultato?
Tre schivamenti di essermi preso, mancato rispetto hai ciclisti da parte degli automobilisti. Al lavoro non ci andro mai in bike! Preferisco molto meglio il motociclo.

Pirata

pirata
Prendi il taxi!!happy

PIRATA » 13 anni fa



Ieri mi son fatto un giro-prova casa lavoro. Risultato?
Tre schivamenti di essermi preso, mancato rispetto hai ciclisti da parte degli automobilisti. Al lavoro non ci andro mai in bike! Preferisco molto meglio il motociclo.

Pirata

pirata
Prendi il taxi!!happy

Safari

non me fà  parla su di voi (senza polemiche).

Pirata

fabiot » 13 anni fa
Ora c'è l'ok alla manifestazione.
->Link Sito<-

potremmo organizzare un arrivo insieme?

olmetto » 13 anni fa


Ora c'è l'ok alla manifestazione.
->Link Sito<-

potremmo organizzare un arrivo insieme?

fabiot

Non male come idea!

Roby e 14 » 13 anni fa
Da un comunicato ANSA di Mercoledi 11 Aprile 2012

L' Amministrazione provinciale di Roma, dopo aver aderito
nei mesi scorsi alla campagna ' Salva i ciclisti', ha provveduto
a formalizzare il proprio impegno a tutela della sicurezza
stradale e dei ciclisti di Roma e del territorio della provincia
attraverso l' approvazione di una delibera di giunta.
Il documento impegna la Provincia a concludere la
redazione del Piano Provinciale per la ciclabilita' corredato da
una mappatura degli incroci piu' pericolosi su cui si
interverra', nei limiti delle risorse disponibili, per la messa
in sicurezza attraverso il miglioramento della segnaletica e
l' incremento di autovelox e limitatori di velocita' sulle strade
provinciali.
Oltre a chiudere il piano provinciale della ciclabilita' e sostenere
finanziariamente quello dei singoli Comuni, verrà  avviata una
campagna di informazione per il rispetto del codice della strada
e verranno portati a termine i progetti per la realizzazione di nuove
piste ciclabili che andranno ad aggiungersi a quelle gia'
realizzate ''.
Verrà  inoltre affisso uno striscione sulla
facciata di Palazzo Valentini per promuovere la campagna ' Salva
i ciclisti' e per portare a conoscenza del maggior numero di
cittadini romani della manifestazione ' L' Italia cambia strada'
in programma il 28 aprile, nella capitale e in numerose citta'
europee, alla quale ha aderito anche la Provincia di
Roma.

->Link Sito<-

mauro65 » 13 anni fa
io penso di aderire .
A questo punto penso sia il caso di darci un appuntamento e poi partecipare in gruppo , possibilmente con i nostri colori indossati.
ROBY 14 puoi dare un appuntamento (io non conosco bene la zona) ed un orario
GRAZIE

janto » 13 anni fa
Quel che dice il Pirata sul rischio che si corre usando la bici negli spostamenti quotidiani è legittimo, ed è proprio la ragione per cui si tiene questa manifestazione.

Una città  a misura d'uomo deve necessariamente limitare l'uso dei mezzi motorizzati allo stretto indispensabile, creando delle zone sicure per gli spostamenti a piedi o in bici. E' una strada lunga perchè bisogna lottare contro consuetudini e mentalità  consolidate, fino a quelle "estreme" tipo il gruppo facebook di chi odia i ciclisti.

Personalmente il mio sogno sarebbe quello di poter salire quotidianamente sul treno con la mia bici (impossibile adesso perchè il treno+bici è ammesso solo la domenica, visto l'affollamento dei treni) e percorrere i pochi km che rimangono per arrivare al lavoro con la bici, ed avere al lavoro la possibilità  di cambiarmi (in caso di pioggia o caldo estremo).
Perchè non deve essere possibile?

Ora che c'è l'OK ufficiale allo svolgimento della manifestazione penso che non dovremmo mancare.

Moderatore: fabioman, gerpas