risposta a nikola...oggi sono andato al lavoro a mezzogiorno, ho rischiato il linciaggio, pensa se mi vedevano piu' di 30 secondi al pc!! io scrivo sempre male perche' non ho un mio pc, uso quello che mi capita a tiro ma non sono mai rilassato...e a casa ho 48kbs!!!
per postino, nikola..per tutti:
caro paolo sapevo che mi avresti fatto questa osservazione, conoscendo la tiua filosofia, quindi tu devi conoscere la mia...pensa che mi sono spinto pure troppo in la con le ruote e con la pipa..rispetto ai miei precedenti standard..
calcola che vengo da due rotture di telai e raggi da 1,8 spezzati regolarmente alla testa, ergo non posso osare molto...calcola che la fuji rossa pesava 15,5 kg, due kg in meno per me è una vittoria mantenendo alcuni parametri fissi di robustezza che mi sono imposto( e pure di budget).
partendo dal telaio che pesa 2,850 kg compreso ammortizzatore rockshox monarch 4.2 con gate di sblocco regolabile che in pratica fa resistenza alla pompata del pedale(una specie di pro pedal al contrario), avevo questa possibilita': montare la revelation gia di mia proprieta'100-130 del 2007 che si è rivelata meglio della nuova revelation2009 110/140 perno passante che monta di serie(pesa anche 2 etti di meno).
avevo gia coppia di freni xt 2008 fantastici completi di dischi g2 avid 203,185 (un kilo tutto)
avevo gia ruote cerchio mavic 317 32 raggi 2.0 mozzo deore, insomma il classico dei classici per gente robusta, ma poi ho deciso di fare la mattata comprando queste,rigorosamente cerchio classico:
->Link Sito<- volendo a tutti i costi mozzi a cuscinetti...1650 di peso a 369 E. quando le ho prese io non è facile trovarle..guarda le crosstrail...
dopodiche' essedo obligato dalla soluzione etype ho preso iol meglio in commercio shimano xt(etype non ha fascetta ma si applica al posto di uno degli anelli spessori delle calotte del movimento centrale)
poi ho preso tutto sdram avendo un ottima esperienza di tale marca e quindi ho preso tutto x9 cambio e manettini, pacco pignoni e catena relativo xt shimano,
poi mi piaceva la guarnitura truvativ che conosco bene e quindi la psylo 2008 gpx assimilabile alla xt shimano
le ruote sono scwalbe nobby nic sda 2,25 skin con camera d'aria slime gel 2,20 etto + fascia geax, ottenendo una ruota anteriore completa da 1,9 kg e posteriore completa da 2,4 kg.pesate le vostre per curiosita'...
insomma calcola la bici tutta xt con quelle ruote, poi sempre per non esagerare ho preso classico canotto sella ritchey comp robusto (memore di 4 canotti precedentemente piegati!!) con sella frociax bianca..colpa di glauco!!
a questo punto la porkata finale manubrio e pipa bianca..sempre medio robusto fsa xc282 e pipa da 9 cm 6 gradi( la prima che mi è capitata sottomano!!
manopole ergon race colpa di torpado!!
tutto questo compreso il telaio rigorosamente comprato per seguire le misure della mia mtb ideale ricavata dalle mie misure, questo passaggio è molto importante perchè dopo anni di adattamento la novita' per me è proprio questa da non sottovalutare.
provata 10 minuti alla stazione della metro vicino casa mia ho gia visto che appena mi ci sono messo sopra era come se tutto fosse nato con me non ho dovuto regolare nulla tutto alla prima botta!! la sospensione dopo 5 anni di sistema maestro è letterslmente superiore gia dai primi movimenti..sembra che hai un ammo a molla per quanto smorza...ora le prove le dovro' fare sul campo ma le prome impressioni sono buone..
calcolate che è una bici concezione enduro 130 avanti e 140 posteriore..il peso ottenuto è ottimo..guardate la casa come le assembla...l'unico punto di riferimento che avevo sicuro era il peso della scrambler pro montata dalla casa 13,5 kg per 2280 euro di listino...
la mia l'avete vista questa è quella della casa
->Link Sito<-questi i modelli...scaricate il pdf nella pagina
concludendo le novita' principali sono due: la prima è quella di avere per la prima volta la bici che si adatta a te e non viceversa e secondo me tutti dovrebbero fare cosi, secondo ho una bici da enduro di concezione moderna realizzata seguendo rigorosamente la MIA filosofia mutuata da 8 anni di esperienza sul campo..ergo una ottima concatenazione di componenti robusti/collaudati/leggeri/costosi il meno possibile...ora dopo le chiacchiere aspetto la prova sul campo....hei ragazzi..si rompera'?...
P.S. dimenticavo..la cosa piu'importante l'aiuto prezioso ed esperto di kinge1 per assemblare le parti "scomode", il vero mio insegnante!!