Forums Pedalando

Latticizzazione in 12 step.


Frenopoco » 15 anni fa
Che ne pensate di queste MAXXIS IGNITOR folding ?
Qualcuno le ha provate ?

Questa pesa 580g e costa e21
->Link Sito<-

Questa pesa 480g e costa e30
->Link Sito<-

Ovviamente da latticizzare (per essere più precisi da Geax-Pestare...)
krecka_dostal

hotmistral » 15 anni fa
...si possono andare...le ignitor sono ok...considera però che Maxxis utilizza sezioni piccole....

...le geax TNT??....io metteri delle gato TNT...sono eccellenti e mooooolto scorrevoli....
cià 

ZZ » 15 anni fa
ciao frenopò....io e il centurione montiamo le ignitor da 580 gr all'anteriore latticizzate...zero problems! ciao

emmemme883 » 15 anni fa
Ho comprato due Gato TNT da 1,9, per fare due ruote da fango da usare sia sulla Element e/o sulla Mojo. Come le provo vi dico come mi sembrano. Pesano 562g. pesati.

hotmistral » 15 anni fa
le Gato le monto sulla front ..sono spettacolari ...scorrevolissime ...contrariamente alla tassellatura pronunciata...ottima tenuta resistenti leggere...2.1 TNT 620gr
cià 


le Gato le monto sulla front ..sono spettacolari ...scorrevolissime ...contrariamente alla tassellatura pronunciata...ottima tenuta resistenti leggere...2.1 TNT 620gr
cià 

hotmistral

ciao hot, ma le gato mi pare siano gomme specifiche per fango.

hotmistral » 15 anni fa



le Gato le monto sulla front ..sono spettacolari ...scorrevolissime ...contrariamente alla tassellatura pronunciata...ottima tenuta resistenti leggere...2.1 TNT 620gr
cià 

hotmistral

ciao hot, ma le gato mi pare siano gomme specifiche per fango.

Michele020876


...no ..direi che sono etichettate invernali e per terreni umidi (?)...di questi tempi sono una goduria....non so quando sarà  + secco.....(se ..si secca...)..staremo a vedere.
In estate passerò al Geax AKA TNT 2.0....sembra un portento.... shine

Frenopoco » 15 anni fa


ciao frenopò....io e il centurione montiamo le ignitor da 580 gr all'anteriore latticizzate...zero problems! ciao

zio zakimort
Mi sono appena arrivate le ignitor....la bilancia dice 580g...

Dopo aver visionato attentamente anche questo sito:
->Link Sito<-,3555.0.html
credo di esser pronto!

Provo a latticizzare pure io...dovrei risparmiare almeno 400g !duel

Frenopoco » 15 anni fa
Bene,
appena tornato dalla pausa pranzo passata dal benzinaio.

Smonto la valvola mavic ust, con il compressore gonfio il copertone che subito stallona!!!

Alla pressione di 4 bar mi fermo, e subito sento un sibilo proveniente dal copertone che si sgonfia piano piano....

Un forellino minuscolo esce allo scoperto proprio sul fianco del copertone !!!

Intanto l'ho cerchiato con la biro, ma ora vi chiedo un consiglio perchè sono indeciso tra le seguenti operazioni:

1) provo con l'altro copertone (ne ho comperati due) e, se questo non perde, rimando indietro quello bucato. Cmq non essendo UST dubito che me lo cambieranno.

1) stasera torno a casa e metto, dall'interno, una toppa per tubeless con relativo mastice (ce l'ho già ).

2) non mi ricordo dove ho letto che basta applicare Attack Gel dall'esterno (o dall'interno...boh)

3) me ne frego, metto il lattice e provo a gonfiare di nuovo

4) la 2 e la 3 insieme


Un caloroso 325 a tutti i latticizzatori !!!

Robyone » 15 anni fa


Bene,
appena tornato dalla pausa pranzo passata dal benzinaio.

Smonto la valvola mavic ust, con il compressore gonfio il copertone che subito stallona!!!

Alla pressione di 4 bar mi fermo, e subito sento un sibilo proveniente dal copertone che si sgonfia piano piano....

Un forellino minuscolo esce allo scoperto proprio sul fianco del copertone !!!

Intanto l'ho cerchiato con la biro, ma ora vi chiedo un consiglio perchè sono indeciso tra le seguenti operazioni:

1) provo con l'altro copertone (ne ho comperati due) e, se questo non perde, rimando indietro quello bucato. Cmq non essendo UST dubito che me lo cambieranno.

1) stasera torno a casa e metto, dall'interno, una toppa per tubeless con relativo mastice (ce l'ho già ).

2) non mi ricordo dove ho letto che basta applicare Attack Gel dall'esterno (o dall'interno...boh)

3) me ne frego, metto il lattice e provo a gonfiare di nuovo

4) la 2 e la 3 insieme


Un caloroso 325 a tutti i latticizzatori !!!

Frenopoco
Dalla mia scarsissima esperienza direi la 3...
Ho scoperto che un normale copertone è pieno di microfori sulla spalla, da cui esce aria... non appena gonfiata, la ruota va fatta girare a lungo a terra proprio per chiudere (con il lattice) tutti questi forellini... ed anche nei giorni successivi ho rigonfiato più volte (con una normale pompa dopo la prima volta che tallona) per chiudere i forellini più recidivi... adesso la situazione sembre essersi stabilizzata e domenica scorsa ho fatto tutto il giro del raduno con una ruota latticizzata senza alcun problema (e ieri sera era ancora perfettamente gonfia)...

PS: con l'occasione ringrazio pubblicamente mm883 per l'aiuto nella "mia prima volta"!

Moderatore: fabioman, gerpas