Forums Pedalando

Latticizzazione in 12 step.


Crix » 15 anni fa
L'elio non è infiammabile e non fa volare nessuno messo in un copertone.
Era solo per sapere se poteva essere un'azione fattibile!
Bisogna anche inventare, non sempre migliorare le cose già  esistenti!

Felix » 15 anni fa
...effettivamente l'elio puro non è infiammabile, ma ti assicuro che se fai la prova "del palloncino", questo fa un "bel" botto e una "bellissima" fiammata!
Chissà  che miscele ci sono realmente nei palloncini...
;)

Er Piotta » 15 anni fa
ciao a tutti, ho bisogno un vostro aiuto.
Dopo aver eseguito la trasformazione usando il kit xr della DTswiss su cerchi della ritchey rock wcs, non riesco più a montare i copertoni geax gato tnt sui cerchi.
Oltre a pensare di portare il tutto al ciclista come eventualmente posso fare?
ah, per la cronaca ho già  rotto quattro levette, ho quasi distrutto il cercio anteriore e mi sento sotto un treno.

emmemme883 » 15 anni fa
Ho montato, ultimamente, delle Gato TNT 1.9, debbo dire che hanno un tallone veramente "ignorante" sicuramente tra i più ignoranti che ho avuto modo di trovare. Prova a insaponare la parte interna del pneumatico, la parte finale, quella che ti rimane difficile da inserire, e anche il cerchio. Metti la ruota orizzontale, poggiala sulle gambe e prova con le mani e le dita, aiutandoti con le leve, a spingere/tirare il copertone, cercando di farlo scivolare sul cerchio fino a che non sia entrato. Sicuramente ti faranno molto male le mani e le dita! ma non ti scoraggiare, se hai qualcuno che ti può aiutare sicuramente ti riuscirà  più facile riuscirci.

ZZ » 15 anni fa
Segnalo a tutti i latticizzatori questo attrezzino molto utile per smontare la parte superiore della valvola e fare il rabbocco del lattice....io e il postinomigliozzi ce l'abbiamo già  e questa sera l'ho provata devo dire funziona molto bene....direi meglio dell'attrezzino di plastica che mi dicono è solito rompersi o allentarsi...

->Link Sito<-



ZZ » 15 anni fa
Finalmente posso dire di avere fatto un test serio alle gomme latticizzate. Domenica scorsa alla Gf dell'Argentario ho messo a dura prova le mie ruote composte dalle seguenti gomme entrambe latticizzate da Cicli Migliozzi ops da Postino...

anteriore SCHWALBE NOBBY NIC EVO 2,1
posteriore SCHWALBE ROCKET RON PERFORMANCE 2,1

Con tutti i salti, le buche, le pietraie dell'Argentario e una velocità  di tutto rispetto (ho concluso con una media di 18,27 kmh)...le gomme si sono comportate benissimo. Alla prova dei fatti dunque direi che non ci sono particolari motivi per portarsi dietro minimo 500 grammi in più con gomme tubeless.
Come diceva oggi emmemme al telefono..."sembra strano ma funziona!".

Moderatore: fabioman, gerpas