Forums Pedalando

DIMAGRIMENTO


runner73 » 15 anni fa
ciao a tutti! vorrei far dimagrire la mia mtb, vediamo se sarà  possibile insieme all'aiuto degli esperti del forum :)

mi scuso per le imprecisioni ma è da appena 2/3 mesi che ho scoperto questa nuova passione... ho acquistato la mia bici usata, è una frw big bear dovrebbe pesare circa 11,6kg
- forcella axel manitov
- cerchi mavic tubless crossmax st ??
- copertoni tubless vredestein tiger claw xc-g
- attacco manubrio ritchey alluminio
- manubrio alluminio marca seda???
- comandi freno e freni magura julie
- comandi cambio shimano ???
- deragliatore shimano decore
- deragliatore posteriore shimano decore lx
- pedivelle fsa alfa dryve
- sella selle italia slk
- attacco sella truvativ team clamp

scusate le imprecisioni ma non è facile capire i modelli in quanto non credo siano indicati sui componenti
grazie a tutti quanti vorranno aiutarmi
ciao ciao
Gianluca

Crix » 15 anni fa
Si chiama DEORE e non decore!
Per scendere sotto quei kg devi spendere un pò.
L'ho fatto anche io un calcolo per diminuire il peso sulla mia ed uno dei componenti dove recuperi molto è sulla forcella. Scopri quanto pesa la tua e sappi che ci sono ottime forcelle a 1,5 kg.
Se la tua va oltre 2 kg già  recuperi molto senza stare a cambiare 3000 particolari.

giangi » 15 anni fa
oddio non è che come componenti stai messo bene c'è di meglio ma ci vogliono tanti bei soldini

runner73 » 15 anni fa


oddio non è che come componenti stai messo bene c'è di meglio ma ci vogliono tanti bei soldini

giangi
ammappa dici sul serio? ...cavolo dovrò rompere il salvadanaio

postino » 15 anni fa
Dove si risparmia molto peso, sono le ruote, ma se hai le crossmax sei a buon punto. Anche le coperture, magari latticizzate, ti fanno risparmiare un bel po'.
Non so quanto pesa il tuo telaio, ma se sta sul 1,6 / 1,7 kg si può trovare di meglio. Anche lo Shimano Deore non è certo leggerissimo.
Per ultimo non scarterei un dimagrimento "fisico" che sicuramente ti costerebbe di meno......

runner73 » 15 anni fa


Dove si risparmia molto peso, sono le ruote, ma se hai le crossmax sei a buon punto. Anche le coperture, magari latticizzate, ti fanno risparmiare un bel po'.
Non so quanto pesa il tuo telaio, ma se sta sul 1,6 / 1,7 kg si può trovare di meglio. Anche lo Shimano Deore non è certo leggerissimo.
Per ultimo non scarterei un dimagrimento "fisico" che sicuramente ti costerebbe di meno......

postino
quanto si risparmierebbe a spanne in termini di peso mettendo un gruppo completo shimano xt?

Glauco » 15 anni fa


è da appena 2/3 mesi che ho scoperto questa nuova passione...

runner73
Visto che non è da molto che pedali, se posso permettermi ti consiglierei di andare con la tua bici fino a che non sarai sicuro di voler fare qualche cambio anche radicale...e non è detto che una volta più allenato tu lo voglia fare ancora.
Se avrai modo di conoscere molti veterani del gruppo ti accorgerai che pedalano un pò con tutto. Tra l'altro il peso che hai dichiarato rientra nella media di molte mtb; non è leggerissima ma non per questo ti verrà  preclusa qualche salita.
Come ti ha detto Paolo (Postino), uno può pure pensare di far dimagrire il proprio fisico prima del proprio mezzo, e in questo caso pedalare con frequenza è il mezzo più efficace.
In ogni caso se ti appassionerai a questo sport, ti accorgerai che spesso cambiare molti componenti è meno economico che cambiare direttamente bici.

postino » 15 anni fa



Dove si risparmia molto peso, sono le ruote, ma se hai le crossmax sei a buon punto. Anche le coperture, magari latticizzate, ti fanno risparmiare un bel po'.
Non so quanto pesa il tuo telaio, ma se sta sul 1,6 / 1,7 kg si può trovare di meglio. Anche lo Shimano Deore non è certo leggerissimo.
Per ultimo non scarterei un dimagrimento "fisico" che sicuramente ti costerebbe di meno......

postino
quanto si risparmierebbe a spanne in termini di peso mettendo un gruppo completo shimano xt?

runner73



Circa 300/400gr

postino » 15 anni fa
Prova a latticizzare i copertoni (latticizzare significa montare coperture non tubeless su cerchi tubeless). Potresti risparmiare di botto 400/500gr spendendo al max 50 o 60 euro (si trovano ottime coperture da 500/600gr di peso)
Ciao Paolo

runner73 » 15 anni fa
Forse potrei montare una nuova forcella tipo Manitou R7 e un gruppo completo xt andrei a spendere poco piu di mille € e dovrei togliere poco meno di 1kg (100€/kg... appappa!) mi ritroverei con una bici un po piu performante e affidabile soprattutto forse... effettivamente come avete detto voi, ne vale la pena? boh...

I pneumatici latticizzati si montano su cerchi tubless? poi come si riparano in caso di foratura? sono piu deboli?

Moderatore: fabioman, gerpas