Forums Pedalando

8,985 WOW!!!!!!!!


fabiot » 15 anni fa


telaio 2010 (!!)
dischi dei freno stan (se li trovi ancora)
guarnitura clavicula con corone carbon-ti
deragliatore da strada (dura ace o meglio ancora campy record)
sella tune speedleneedle da 86 grammi
crank bros 4ti
forcella...se vuoi andare giù di bestia dt swiss
di ruote mi pare che fabio sia ok (al limite cambi cerchi...dagli olympic passi ai podium)
metti tutta viteria in ergal-titanio

ps Ma ne vale la pena?

zio zakimort

i dischi sono innolite, 48 gr uno
guernitura frm, 642 gr compreso MC
deragliatore XX (lo sram red che avevo prima necessità ,per la EPIC, as usually, di un adattatore rendendolo più pesante e cmq l'XX cambia molto meglio)
sella ok... l'avevi vista??? :)
pedali 2ti.. al volo non ricordo la differenza di peso... e di prezzo
cerchi olympic, confermo.

in effetti la forcella RS SID race 1450... quanto si risparmia con le DT (in gr...)?

viteria già  in parte in titanio - MM docet ed ergal


PS: ne vale la pena? SI, per il piacere di cercare, montare, cambiare.... poi è ovvio servono le gambe.

Ciao.

fabiot » 15 anni fa



si si è una specy epic... guarnitura è già  ok... forcella in effeti potrebbe essere.

Vedremo.

Ciao.

fabiot

Hai già  una guarnitura da 610g, movimento centrale escluso?

emmemme883

642, compreso MC...

leon » 15 anni fa
Grande Zio!
Come sempre ha la risposta giusta e come Lui dice questi pezzi sono dei veri gioielli ma di sicuro sono più fragili e non ti fanno andare più forte. A pari peso corporeo guadagni un bel po in salita perchè un conto è andare con una bici da 14 Kg ed una da 8 kg Prophet docet, ma di certo non diventi un campione perchè se sei una cucuzza una cucuzza rimani.
Spendi solo un sacco di sordiiiii e poi non detto da me ma da persone molto competenti che la leggerezza molte volte non va di pari passo con la sicurezza. Un mio vecchio amico rivenditore di bici mi ha fatto vedere attacchi manubrio spezzati come fuscelli o gomme superleggere squarciate causando delle rovinose cadute. Perciò stiamo attenti ad non esasperare sulla leggerezza e ricordiamoci sempre che noi non siamo agonisti professionisti dove si rischia la pelle andando con delle bici superleggere ma puntiamo sempre sulla sicurezza.
Poi fate come Ve pare!

yayayaya » 15 anni fa
la leggereazza dela bici deve andare di pari passo con quella del ciclista, perchè è inutile e pericoloso montare bici superlight con pesi di 80kg e più.
ho qualche dubbio sulla funzionalità  dei dischi da 48g!!

fabiot » 15 anni fa


la leggereazza dela bici dve andare di pari passo con quella del ciclisto, perchè è inutile e pericolso montare bici superlight con pesi di 80kg e più.
ho qualche dubbio sulla funzionalità  dei dischi da 48g!!

yayayaya
concordo con la prima parte, in effetti tutti i componenti "light" hanno un limite di peso di utilizzo, mentre mi piacerebbe sapere il perchè dei dubbi.

ciao.

ZZ » 15 anni fa
se cambi i componenti ogni stagione non c'è nulla di pericoloso...a parte per il portafoglio....ricordatevi sempre che se i componenti li mettono in commercio...devono funzionare...con tutti i sé e tutti i ma del caso...

ZZ » 15 anni fa
...e poi come diceva il buon Fabio....vuoi mettere la soddisfazione nel continuare a smontare e rimontare pezzi su pezzi?

fabiot » 15 anni fa


...e poi come diceva il buon Fabio....vuoi mettere la soddisfazione nel continuare a smontare e rimontare pezzi su pezzi?

zio zakimort
infatti...
diciamo che si può anche dividere in due (non parti uguali, ogniuno sceglie per se) la passione: le uscite ed il mezzo.

Della prima non parlo, è ovvia..

Ma anche quella per la seconda è importante (o comunque può piacere)... leggere riviste e forum, informarsi, cercare componenti particolari, imparare a montare e smontare la bici, provare nuovi componenti può dare soddisfazioni. Avere un mezzo che poi è unico e non uscito dalla catena di montaggio di taiwan può essere gratificante. Vincere un asta su ebay anche...

Insomma il mondo è bello perchè è vario.

ciao,
Fabio.

Moderatore: fabioman, gerpas