Torpado
A breve cambierò completamente la trasmissione.
Interessa a qualcuno una catena di circa 6.000 km?
tranquillo, sono equipaggiato con il mollone fluorescente da legare alla manopola dell'accelleratore....
... e alla fine non dimenticare di tirarla...
Torpado
A breve cambierò completamente la trasmissione.
Interessa a qualcuno una catena di circa 6.000 km?
a me torpidigno, così ce le lego lo scooter.....
c'hai pure un lucchetto?![]()
Centurione
Roby e 14
non sono d'accordo, cio che viene commercializzato funziona entro un certo ambito d'uso.zio zakimort
se cambi i componenti ogni stagione non c'è nulla di pericoloso...a parte per il portafoglio....ricordatevi sempre che se i componenti li mettono in commercio...devono funzionare...con tutti i sé e tutti i ma del caso...
gomme da 300g funzionano, ma se squarci a 40km/h perchè stai facendo uno sterrato vero per cui quelle gomme non sono pensate?
qualcuno che fa bici light e vince gare, mi sconsigliò gomme da 450g 29" definite da lui, da pesata.
un conto è fare la bici leggere, un'altro è avere un mezzo tirato, ma funzionale.
yayayaya
Roby e 14
Ciao a tutti, sono assolutamente d'accordo con voi sull'entusiasmo che genera il montarsi la bici da soli. Stare in sella e sapere come funziona ogni singolo componente, sentirsi la bici 'cucita addosso': non so se avete anche voi questa sensazione.
Detto ciò, vengo al dunque. Voi che smontate e cambiate i componenti ogni stagione, non è che vi avanza qualcosa? Lo zio per esempio cambia la catena come io i fazzoletti di carta: che ci fai con le catene vecchie? Per qualcuno potrebbero essere semi-nuove. Mica le butterai! Allora, si potrebbe fare una lista dei pezzi usati di Pedalando, e metterli a disposizione di altri, se si è sicuri che marciranno in garage per anni... Insomma, una sorta di officina condivisa. Che dite, è una caz..ta?
Come lucchetto ti va bene una falsa maglia? (pure questa usata di 6.000 km)
A breve cambierò completamente la trasmissione.
Torpado
Interessa a qualcuno una catena di circa 6.000 km?
a me torpidigno, così ce le lego lo scooter.....
c'hai pure un lucchetto?Centurione
Il Prof.
Purtroppo hanno posto tutti la loro attenzionei sul fatto della catena, perdendo di vista il concetto che volevo esprimere, forse perchè faceva ridere meno. Mi riferivo proprio, come ho detto anche a yaya, alla possibilità di assemblare o migliorare un'altra bici, facendo felici noi stessi con un nuovo muletto, o perchè no qualcun altro. Mi riferivo naturalmente a pezzi abbandonati in garage, che pensiamo di non utilizzare. La catena era solo un esempio, concordo con la tua analisi, però ho visto che Centurione ha trovato il modo per utilizzarla...
Roby e 14
Ciao a tutti, sono assolutamente d'accordo con voi sull'entusiasmo che genera il montarsi la bici da soli. Stare in sella e sapere come funziona ogni singolo componente, sentirsi la bici 'cucita addosso': non so se avete anche voi questa sensazione.
Detto ciò, vengo al dunque. Voi che smontate e cambiate i componenti ogni stagione, non è che vi avanza qualcosa? Lo zio per esempio cambia la catena come io i fazzoletti di carta: che ci fai con le catene vecchie? Per qualcuno potrebbero essere semi-nuove. Mica le butterai! Allora, si potrebbe fare una lista dei pezzi usati di Pedalando, e metterli a disposizione di altri, se si è sicuri che marciranno in garage per anni... Insomma, una sorta di officina condivisa. Che dite, è una caz..ta?
Ciao Roby!
Solitamente una catena io la cambio dopo 3.500 km e ogni 3 catene un pacco pignoni.... quindi non proprio come dici tu! Uno ovviamente può scegliere se cambiare la catena molto più in là ...solo che a quel punto molto probabilmente deve cambiare anche il pacco pignoni. Ora però le cose si sono un pò complicate perchè il continuo assottigliamento degli spessori (per abbassare il peso) ha fatto si che al primo cambio di catena diventa molto probabile che salti la trasmissione.
Riguardo al riciclo dei pezzi seminuovi....io ho fatto così 2 anni fa e mi sono trovato un bel mulettone...
zio zakimort
vietato merce UMANA....zio zakimort
La tua idea Roby è ottima...appena riesco a mettere da parte un pò di roba te lo faccio sapere...possiamo inserire la sezione "scambio" c'è sempre qualcuno che ha qualcosa che a noi serve e viceversa....