Forums Pedalando

luci mtb


banzai » 14 anni fa
SU EBAY HO TROVATO 2 P4 UNA DA 18 LA PRIMA E L'ALTRA DA 36

MEGLIO QUESTA ? ->Link Sito<-

OPPURE QUESTA? ->Link Sito<-

Gianluca71 » 14 anni fa
Sono tornatop dalle ferie e ora anche io mi devo preoccupare di comprare le luci per la 24h.... Possiamo pensare di parlare con qualcuno e fare un acquisto unico.. Non so è un idea. magari possiamo ricavarci su uno sconto

sparv » 14 anni fa


A ripeto il mio discorso sulle luci, io le ho acquistate da renato Bike99 queste luci ->Link Sito<-
Pirata

pirata
Quoto il pirata, ho visto come illumina il suo faro a Spinaceto ed è veramente OK

Posko » 14 anni fa
Nella dicussione "acquisti da Hong Kong" (rintracciabile con cerca nelle discussioni ne "la piazza di pedalando") avevo cercato di schematizzare il discorso luci distinguendo gli argomenti:
torcia o batterie separate;
quale led per potenza e consumo, P7 R2 Q5 P4;
quali batterie 18650 AAstilo AAAministilo;
staffe manubrio e casco.
Potrebbe essere utile per orientarsi.
Certo è tardi per ordinare ad Hong Kong alle migliori condizioni.
Il P7 Magicshine si trova anche a Roma pagandolo un pò di più.
E' quello che utilizza anche il Pirata e ne è più che giustamente soddisfatto.

yayayaya » 14 anni fa
ho comprato dal cinesino questa mini torcia per soli €4 e fa tantissima luce, abbaglia anche di giorno se puntata al viso a 1m, facendo qualche prova in garage al buio , credo che con 3 di queste torcette si dovrebbe vedere bene.
il corpo è tutto in alluminiio abbastanza robusto.
pacco batteria con 3 ministilo.
la parabola ha lente in plastica, ma comunque proietta la luce abbastanza lontano.
come potrei capire che tipo di led monta?
potrei misurare la luce con l'esposimetro e trovare una qualche tabella di conversione EV luce lumen.

per la cronaca ne aveva una multiled, circa 16 con parabola orientabile da mettere sul casco con l'elastico in dotazione, batteria ricaricabile e forse più luminosa di questa per soli €8.

14082010348i

14082010347

14082010346

14082010344

Torpado » 14 anni fa
Ho preso da pochissimo, tramite Posko, dal sito Deal Extreme, una torcia incredibile.
Torcia con Led P7, 2 batterie 18650, caricabatterie a 2 posti (può caricare anche solo 1 batteria), 3 supporti per bici per un totale di 48 € spese di spedizione comprese!!!

La torcia ha 5 modi: Hi, Mid, Low, Strobo, SOS. Fascio ampio e diffuso con poca concentrazione al centro.

La luminosità  di questi P7 da 900 lumens (dichiarati) è micidiale. Al minimo è accecante da vicino, al massimo ci vedi tranquillamente bene a 20 m.

Posko avendomi prestato per la 24h dell'anno scorso la sua torcia, analoga a questa, vi posso dire che potete evitare luci e lucette aggiuntive se avete una di queste, è decisamente più che sufficiente da sola. Potete coprire tutte le ore di buio, utilizzandola a media potenza, con 3-4 batterie. L'anno scorso ho girato alla 24h usandola sempre a Mid e vi dico che va bene lo stesso, se volete esagerare allora la mettete al massimo e accendete il sole blu.
Altro vantaggio di questo tipo di torcia è il fatto di non avere pacchi batteria esterni da dover fissare da qualche parte. Le dimensioni contenute e l'utilizzo di batterie singole ne fa un prodotto estremamente pratico ed efficente anche sotto questo punto di vista.

Per la 24h non scordatevi che c'è bisogno di 2 luci anteriori e di 2 luci posteriori (riserve di sicurezza). Le 2 riserve, ant e post, saranno ovviamente sul casco.

Luci sul casco.
Quando si va al buio pesto e si deve girare (normalmente si guarda dove si svolta) e la torcia punta solo davanti, com'è con tutti i fari fissi, allora va a finire che si guarda nel buio e si cammina senza la certezza di vedere dove si mette la ruota anteriore. Per ovviare a questo c'è bisogno di una luce sul casco che illumini dove stiamo guardando. Se la luce sulla bici è molto intensa è ma quella sul casco no, si rischia un fastidioso sbalzo visivo che non permette di vedere bene (tipo l'ingresso o l'uscita da un tunnel quando c'è sole pieno). Per questo motivo anche la luce sul casco deve essere adeguata, come intensità  e tipo, alla luce sulla bici.

Tipo di fascio luminoso.
Tutte le torce hanno fasci luminosi differenti. Per esperienza vi posso dire che il fascio luminoso migliore è quello ampio e diffuso, in inglese viene definito "flood".
Di notte, senza la luce solare proveniente dall'alto, si perde il senso di profondità  e le asperità  vengono, per così dire, appiattite. Il fascio diffuso permette di ovviare parzialmente a questo inconveniente allargando l'illuminazione ai margini del, ridotto, campo visivo notturno. Al buio il nostro campo visivo è dato dalla stessa illuminazione, quanto più è largo il fascio tanto più noi vediamo meglio anche con la coda dell'occhio. Quindi evitiamo le torce con fascio concentrato, a "spot", anche perché l'occhio si stanca più rapidamente con un solo fascio concentrato nel buio circostante.
Se proprio volessimo fare i sofisticati, e quindi evitare la torcia sul casco, si potrebbero montare 2 torcie P7 che puntano il fascio quasi lateralmente, differenziando i fasci tra di loro di almeno 45° se non di più. In questo modo si illumina il centro con la sovrapposizione parziale dei fasci delle 2 torce e ognuna da sola illumina un lato.

Mi pare di aver detto tutto, spero di aver chiarito dubbi e di non aver creato confusione invece.

Buone illuminazioni!

yayayaya » 14 anni fa
non ho esperienze di notturne, ma la luce migliore è quella del casco perché é più in alto e crea meno ombre di quella sul manubrio, con la fregatura che il peso sul casco alla lunga si sente, tipo mini camera oregon.
la soluzione potrebbe essere piazzare solo la parabola sul casco e pacco batterie in tasca, 2 luci sul casco e 2 sul manubrio, totale €16 da scontare.
non mi fiderei in discesa con 1 sola lampada, se si guastasse il botto é assicurato, ai voglia ad accenedere la riserva.
Che ne dite?

Pininfarina » 14 anni fa
per 16 euro intendi le luci del cinesino, sono da 1 watt, o le luci dal sito di hong kong che abbiqamo tutti? se intendi la prima ipotesi 3 vanno bene ma calcola che con una stilo durano un ora e mezza ciontinuate..per i supporti non spendere,intreccia due anelli stringitubi. Normalmente ci vogliono luci per avere il minimo di luce necessaria per la sicurezza, che emettono 90 lumen, ossia led p4 da 3 watt, il resto è robaccia gia provata eriprovata in 4 anni di 24 ore. ti mando p.m.

Moderatore: fabioman, gerpas