Ho preso da pochissimo, tramite Posko, dal sito Deal Extreme, una torcia incredibile.
Torcia con Led P7, 2 batterie 18650, caricabatterie a 2 posti (può caricare anche solo 1 batteria), 3 supporti per bici per un totale di 48 € spese di spedizione comprese!!!
La torcia ha 5 modi: Hi, Mid, Low, Strobo, SOS. Fascio ampio e diffuso con poca concentrazione al centro.
La luminosità di questi P7 da 900 lumens (dichiarati) è micidiale. Al minimo è accecante da vicino, al massimo ci vedi tranquillamente bene a 20 m.
Posko avendomi prestato per la 24h dell'anno scorso la sua torcia, analoga a questa, vi posso dire che potete evitare luci e lucette aggiuntive se avete una di queste, è decisamente più che sufficiente da sola. Potete coprire tutte le ore di buio, utilizzandola a media potenza, con 3-4 batterie. L'anno scorso ho girato alla 24h usandola sempre a Mid e vi dico che va bene lo stesso, se volete esagerare allora la mettete al massimo e accendete il sole blu.
Altro vantaggio di questo tipo di torcia è il fatto di non avere pacchi batteria esterni da dover fissare da qualche parte. Le dimensioni contenute e l'utilizzo di batterie singole ne fa un prodotto estremamente pratico ed efficente anche sotto questo punto di vista.
Per la 24h non scordatevi che c'è bisogno di 2 luci anteriori e di 2 luci posteriori (riserve di sicurezza). Le 2 riserve, ant e post, saranno ovviamente sul casco.
Luci sul casco.
Quando si va al buio pesto e si deve girare (normalmente si guarda dove si svolta) e la torcia punta solo davanti, com'è con tutti i fari fissi, allora va a finire che si guarda nel buio e si cammina senza la certezza di vedere dove si mette la ruota anteriore. Per ovviare a questo c'è bisogno di una luce sul casco che illumini dove stiamo guardando. Se la luce sulla bici è molto intensa è ma quella sul casco no, si rischia un fastidioso sbalzo visivo che non permette di vedere bene (tipo l'ingresso o l'uscita da un tunnel quando c'è sole pieno). Per questo motivo anche la luce sul casco deve essere adeguata, come intensità e tipo, alla luce sulla bici.
Tipo di fascio luminoso.
Tutte le torce hanno fasci luminosi differenti. Per esperienza vi posso dire che il fascio luminoso migliore è quello ampio e diffuso, in inglese viene definito "flood".
Di notte, senza la luce solare proveniente dall'alto, si perde il senso di profondità e le asperità vengono, per così dire, appiattite. Il fascio diffuso permette di ovviare parzialmente a questo inconveniente allargando l'illuminazione ai margini del, ridotto, campo visivo notturno. Al buio il nostro campo visivo è dato dalla stessa illuminazione, quanto più è largo il fascio tanto più noi vediamo meglio anche con la coda dell'occhio. Quindi evitiamo le torce con fascio concentrato, a "spot", anche perché l'occhio si stanca più rapidamente con un solo fascio concentrato nel buio circostante.
Se proprio volessimo fare i sofisticati, e quindi evitare la torcia sul casco, si potrebbero montare 2 torcie P7 che puntano il fascio quasi lateralmente, differenziando i fasci tra di loro di almeno 45° se non di più. In questo modo si illumina il centro con la sovrapposizione parziale dei fasci delle 2 torce e ognuna da sola illumina un lato.
Mi pare di aver detto tutto, spero di aver chiarito dubbi e di non aver creato confusione invece.
Buone illuminazioni!