La differenza di angolo che ci sta tra manubrio e casco non è poi così importante da cambiare la visione. La luce di riserva deve essere sempre accesa, non è una lampada di scorta che si accende quando si hanno problemi a quella principale. Proprio perché la principale sta sul manubrio, e non puoi sapere se avrà problemi o no, che la secondaria deve avere un altro posizionamento e dev'essere accesa sempre; se pensi di accenderla nel momento si spegnesse la principale, allora sì che si rischia il botto. Secondaria sempre accesa!yayayaya
Non ho esperienze di notturne, ma la luce migliore è quella del casco perché è più in alto e crea meno ombre di quella sul manubrio, con la fregatura che il peso sul casco alla lunga si sente, tipo mini camera oregon.
La soluzione potrebbe essere piazzare solo la parabola sul casco e pacco batterie in tasca, 2 luci sul casco e 2 sul manubrio, totale €16 da scontare.
Non mi fiderei in discesa con 1 sola lampada, se si guastasse il botto è assicurato, hai voglia ad accenedere la riserva.
Che ne dite?
Il Prof.
La vuoi fare da solo la 24h?yayayaya
come dovrebbe arrangiarsi un solista ipotizzando almeno 11 di buio?
Il Prof.
un compagno d'uscita non pedalandiano mi ha invitato a gareggiare con la sua squadra, la cosa non mi fa impazzire e non so se fattibile una squsdra mista, gli altri amici sempre non pedalandiani si sono tutti tirati indietro a sta benedetta 24h.
La vuoi fare da solo la 24h?yayayaya
come dovrebbe arrangiarsi un solista ipotizzando almeno 11 di buio?
E poi non ci sono 11 ore di buio a fine settembre a Roma.
In ogni caso, per rispondere alla tua domanda, dipende solo da quante batterie ti prepari.
Torpado
Il Prof.
Cercala su quel sito, perché sicuramente c'è, per avere un'idea del tipo di fascio luminoso che fa. www.dealextreme.combanzai nippon
ho trovato questo prodotto su ebay con consegna + rapida
->Link Sito<-
Il Prof.