Forums Pedalando

luci mtb


Posko » 14 anni fa
Se può risultare utile riporto la mia esperienza sul campo.
Torcia MTE P7 piena potenza durata 1 ora circa, la luce decade velocemente ma, in caso di percorso in circuito, permette di rientrare con un minimo di attenzione.
Stessa torcia P7 mezza potenza fissa, sperimentata tre ore e mezza, con ancora ulteriore carica disponibile.
ministilo AAA 1,2V 1.000 mA,
stilo AA 1,2V 2.500/2.800 mA equivalenti a 3 AAA,
18650 3,7V 2.400/3.000 mA equivalenti a ca. 3 AA o 9 AAA.

yayayaya » 14 anni fa
oggi armato di esposimetro ho fatto qualche misura sulle torce p4 zoom cinesi €10 e un cinesina a led più piccolo con parabola €4 con fascio più concentrato simile alla prima quasi tutta zoommata.
Tanto per cominciare la zoom riesce ad avere un cono di luce più ampio fino a 1,5m di diametro a circa 2,5 metri di distanza, contro 0,5m di quella a parabola,ma con una intensità  circa la metà , 11EV vs 12Ev, mentre con il fascio tutto stretto arriva a 12,5EV su di un fascio troppo strettp , tanto da ritenere migliore la più economica in queta situazione.
Dopo 2h la p4 scarica le batterie da 4,8v a 4,1v vs 3,9 dell'altra.
Entrambe alimentate a 4v perdono circa mezzo EV, quindi non é la metà  della luce come avrei detto ad occhio a fine giro, ma é forse l'occhio a stancarsi.
La luce emessa fuori del cono di luce é circa 7EV luce per la p4 tutta aperta, in pratica la luce ambiente di una stanza in penombra e ciò spiega perché l'occhio dopo un pò si affatica.
La torcia economica l'ho smontata e si presta bene, per montare sul casco la sola parabola e led e lasciare il corpo nella tasca collegato con 2 fili, così da ridurre il peso sulla tetsa da 113g a forse 15g.
Stasera la provo.
Comunque sulla p4 le batterie possono essere usate anche 3h con un piccolo calo di luce.
Ora aspetto notizie della p7 dal mio negozio cinese e se e no forse provo 2 torce da €4 sul casco solo parabole, o 1 in testa e sul manubrio 2 p4+1 o 2 da €4 alimentado le solo sul manubrio con 1 batteria al piombo da 8 ah(alla faccia del peso) per farci circa 4 h senza avere riserve se no quella sul casco

yayayaya » 14 anni fa
eccomi reduce dall'ennesima notturna "didattica" insieme ad un amico dotato di 4 torcette sul manubrio da €6,5 (ottime solo per il supporto bellissimo e compatibile per tutte le torce) ed una multiled...sembrava un albero di natale...che non fa luce!..io lo avevo avvisato.
la mia soluzione rimane comunque scarsa, ma entrambi abbiamo apprezzato la torcia cinese da €4 montata sul casco solo led e parabola, peso inesistente (nessuno doloretto post giro) e ottimo fascio concentrato perfetto negli ST, unica pecca stacca troppo sulle p4 un pochino "zoommate".
mi rendo conto che ogni tentativo di miglioramento è più un accrocchio che altro.
quello che proprio non sopporto è la luce"ballerina" del manubrio che si sposta, oltre che non illuminare na mazza nelle curve.
potrei mettere una seconda cinesina da €4 sul casco senza pacco batteria, e 2 altre 2 sul manubrio per evitare di ritrovarmi con tutta la luce dalla testa.
€12+ 2 pacchi batteria pure al piombo in ottica risparmio per soli allenamenti oppure 2 P7
che tipo di parabola occorre per fare un fascio ampio o stretto?
tipo questa:

->Link Sito<-

la torcia economica di DealExtreme, si bloccava o si spengeva?
->Link Sito<-

->Link Sito<-

yayayaya » 14 anni fa
leggendo qua e la , vedo chirio

->Link Sito<-

2 p7 a full ciuccinao 2800ma 24w X 2, veramente tante a fronte dei 1800 lumen, anche se poi nella realta'(vorrei prima provare con gli occhi e non toccare con mano) possono andare bene a meta' potenza 1400ma 10,5w.
ieri con il mio amico quando eravamo affiancati avevamo la bellezza di 8 lampade e credo che i 900 lumen di una sola p7 c'erano tutti, sembrava buona come luce, ma milgiorabile.
ora vedendo il mio kit xenon 2 lampade e ballast per lo scooter appena arrivato, ebay italia 36eurini spediti,mi vien in mente qualche malsana idea.
un faro xenon sul manubrio!!
con un peso di circa 500g per lampada(ci sono kit piu' leggeri), quindi 16euro+parabola magari presa allo sfascio circa 5euro, resa di circa 2500-3200lumen!!! con una corrente di 3,2a a 12v.
come peso siamo 200-330 in piu' di lampada e faro rispetto a 2 p7, poi viene la batteria che deve essere circa 12v 7-10ah e forse al lavoro potrei prendere in prova delle batterie al litio da 14,4 9000mah che pesano meno di 500g.
qui il limite è proprio la batteria, rischio di spendere oltre quello che spenderei per 2 torce P7
alla faccia del peso...
chirio dichiara:
" L'autonomia è riferita alla batteria PB 12V 7Ah con 5,5A effettivi e due led sempre accesi alla corrente di riferimento.2800mah"
il che farebbe presupporre 2h30 per una kit xenon

yayayaya » 14 anni fa
vedendo il video di chirio sul bike led con 2p7 qui
->Link Sito<-

vedo che i 2 led sul manubrio illuminano troppo seguendo il manubrio, cosi' in piano ad ogni movimento del manubrio la luce va e viene lungo il sentiero dritto, cosi' pensavo di mettere le luci sul sul telaio, come ho fatto per la telecamera per non avere l'immagine troppo ballerina per via del manubrio sempre in movimento nello sterrato.


yayayaya » 14 anni fa
questa sera ho provato 2 alogene da 35w con lente epissioidale e devo ammettere che la così luce c'è, con 1 sola si vede comunque bene.
la prova è stata semplice, ho fatto qualche metro con lo scooter in pineta.
in garage ho riesumato 2 faretti epissiodali , ora devo solo prendere la batteria e gicochi sono fatti

yayayaya » 14 anni fa
ieri sera ho provato i miei nuovi faretti, uno 35w 30° ottimo fino a 20-25km/h e negli ST e un faretto 20w 20° che risulta un pò fiacco, la parabola proietta un fascio più stretto che in teoria e nelle prove in garage garantisce la stessa luce del primo a distanze maggiori, in pratica in lontananza quasi bene , davanti alla ruota non si vede na mazza.
il nuovo faretto prevede 3 portalampada con 3 faretti dicroici, che secondo le mie prove dovrebbero essere 20w 30°, 20w 20°, 20w 10° da accedendere 2 alla volta per fare un fascio per le basse o alte velocità , garantendo allo stesso tempo una lampada sempre accesa nel caso se ne fulmini una.
dalle tante cose lette, qualcuno sostiene che 3w led equivalgono a 20w alogene, niente di più falso, le mie 3 torce con p4 cinese non facevano nemmeno la metà  di luce e con una tonalità  bluastra che appiattisce ogni dettaglio.
pure le 2 alogene hanno una differenza di temperatura cromatica e quella più calda garantisce una maggiore percezione del dettaglio.
morale della favola con €10 tra portalampade, 2 lampade, silicone refrattario e cavo + una batteria piombo gel 12v 7ah €15 messa nel portaborraccia allargato mi hanno permesso di pedalare 1h50 alternando le 2 lampade e un led p4 da casco.
e....3kg di zavorra.
ennesima notturna nella pineta di ostia in solitaria o quasi per via di un cinghiale, topo, rospo e addirittura l'istrice!!! nel tratto ostia -canale dei pescatori.

Torpado » 14 anni fa
3 kg per 1 ora e mezza di luce?

mmh...


Non ti sembrano un po' troppi? 11



Sulla bici cerchiamo (cercate) la massima leggerezza, e poi mettiamo 3 kg di zavorra per le luci? Come minimo direi che c'è un po' (pochina, eh) di sproporzione. lol icon_lol

yayayaya » 14 anni fa


3 kg per 1 ora e mezza di luce?

mmh...



Non ti sembrano un po' troppi? 11




Sulla bici cerchiamo (cercate) la massima leggerezza, e poi mettiamo 3 kg di zavorra per le luci? Come minimo direi che c'è un po' (pochina, eh) di sproporzione. lol icon_lol

Torpado
certo con la batteria di rova, ma appeno metto quella al litio l'autonomia passa a quasi 3h a full potenza con 800g di batteria contro gli attuali 2,7kg , diciamo un 600g in più di 2 P7 a fronte di una luce credo migliore.
La batteria attuale é una vecchia piombo gel.
Al momento devo trovare il tempo per realizzare il caricabatteria a celle singole dal sito di chirio.
Nota il bike led con la p7 carica la serie di elementi con il rischio alla lunga di rovinare le singole celle.
A breve ad un mio amico arriveranno 2 bike led con p7 e faremo tutti i confronti del caso.

PIRATA » 14 anni fa



3 kg per 1 ora e mezza di luce?

mmh...



Non ti sembrano un po' troppi? 11




Sulla bici cerchiamo (cercate) la massima leggerezza, e poi mettiamo 3 kg di zavorra per le luci? Come minimo direi che c'è un po' (pochina, eh) di sproporzione. lol icon_lol

Torpado
certo con la batteria di rova, ma appeno metto quella al litio l'autonomia passa a quasi 3h a full potenza con 800g di batteria contro gli attuali 2,7kg , diciamo un 600g in più di 2 P7 a fronte di una luce credo migliore.
La batteria attuale é una vecchia piombo gel.
Al momento devo trovare il tempo per realizzare il caricabatteria a celle singole dal sito di chirio.
Nota il bike led con la p7 carica la serie di elementi con il rischio alla lunga di rovinare le singole celle.
A breve ad un mio amico arriveranno 2 bike led con p7 e faremo tutti i confronti del caso.

yayayaya

yaya (mazza come è difficile scriverlo)
ma invece di scervellarti di fare prove su prove, come te và  poi di farle, comprari una bella luce la P7 vedrai che non te ne pentirai. Poi è piccolo è manegevle, non quelli fatti in casa, che sembrano d'antiquariato, e se piove, l'hai provate se regge!

->Link Sito<-


Pirata

Moderatore: fabioman, gerpas