Forums Pedalando

falsamaglia sram


freewaves » 14 anni fa
dopo la bella giornata di domenica con lampo & c. mi e' sorto un dubbio sulla riparazione della catena. Mi spiego meglio: ho comprato una falsamaglia sram al deca ma non ho capito se e' compatibile con tutte le catene 9V (quindi anche shimano) o solo sram, come mi sembra di aver letto da qualche parte. Le mie bici montano entrambe catene shimano.
Grazie per la info.
Marco.

Frenopoco » 14 anni fa


dopo la bella giornata di domenica con lampo & c. mi e' sorto un dubbio sulla riparazione della catena. Mi spiego meglio: ho comprato una falsamaglia sram al deca ma non ho capito se e' compatibile con tutte le catene 9V (quindi anche shimano) o solo sram, come mi sembra di aver letto da qualche parte. Le mie bici montano entrambe catene shimano.
Grazie per la info.
Marco.

freewaves
La falsa maglia SRAM 9V è perfettamente compatibile con la catena SHIMANO 9V.
Credo che in parecchi ce l'abbiamo di scorta. Io l'ho provata personalmente sia su SHIMANO che su KMC 9V GOLD.
Vai tranquillo (ma non troppo...sei sempre su 2 ruote...)

olmetto » 14 anni fa
La uso anche io ed è perfettamente compatibile (in realtà -come mi è stato fatto notare dal mio meccanico di fiducia- quando la catena gira sull'11 si può osservare un modestissimo disaccoppiamento del movimento.....ma posso assicurarvi che non dà  nessun tipo di problema)

PS
Anzi io ne porto una di riserva sempre dietro perchè in caso di rottura catena è più facile togliere maglie e mettere la falsa che reinserire il "piruletto" semi estratto...

ZZ » 14 anni fa
secondo la mia esperienza...ok alla falsamaglia quando si è in giro e disgraziatamente si rompe la catena....così si fa presto e bene....però non c'è niente di meglio che una buona catena montata per bene, ribattuta su entrambi i lati della giunzione...sempre ben lubrificata e pulita ad ogni uscita e sostituita ad intervalli regolari, variabili in funzione dello stile di guida e del fango preso.

mauro65 » 14 anni fa
io la falsa maglia sram l'ho montata sulla bdc 105 9 vel. e dopo più di 7-800 km è ancora lì (sgrat sgrat sgrat) e va bene

freewaves » 14 anni fa
Ok ragazzi..grazie a tutti per le info. Ora sono tranquillo che in caso di necessita' potro' utilizzarla.
Ciao a tutti.
Marco.

Roby e 14 » 14 anni fa


secondo la mia esperienza...ok alla falsamaglia quando si è in giro e disgraziatamente si rompe la catena....così si fa presto e bene....però non c'è niente di meglio che una buona catena montata per bene, ribattuta su entrambi i lati della giunzione...sempre ben lubrificata e pulita ad ogni uscita e sostituita ad intervalli regolari, variabili in funzione dello stile di guida e del fango preso.

zio zakimort
Zio, stai dicendo che su una catena SRAM 9v si può fare a meno del power link, ribattendo semplicemente il perno della maglia, come si faceva una volta? In effetti ero tentato...

ZZ » 14 anni fa



secondo la mia esperienza...ok alla falsamaglia quando si è in giro e disgraziatamente si rompe la catena....così si fa presto e bene....però non c'è niente di meglio che una buona catena montata per bene, ribattuta su entrambi i lati della giunzione...sempre ben lubrificata e pulita ad ogni uscita e sostituita ad intervalli regolari, variabili in funzione dello stile di guida e del fango preso.

zio zakimort
Zio, stai dicendo che su una catena SRAM 9v si può fare a meno del power link, ribattendo semplicemente il perno della maglia, come si faceva una volta? In effetti ero tentato...

Roby e 14


Su Sram non lo so...io su shimano (non parliamo di campy su strada....) il power link non lo monterei manco sotto tortura....diciamolo chiaramente...il power link è un espediente per chi non vuol far fatica e per i meccanici che non sanno (o vogliono) fare il loro lavoro...in 17 anni che corro con catene shimano non ne ho mai rotta una....mi è successo una volta che un simpatico meccanico di Roma ha avuto la brillante idea, nel rimontarmi la catena (una xtr serie 7700 quindi 9v, non fatevi confondere dalla sigla perchè la serie 9v era comune al dura ace da strada) perchè avevo cambiato telaio, mi ha montato la falsamaglia sram...il mio meccanico quando ha visto questa cosa si è messo a ridere e mi ha rimontato il tutto a dovere con il solito piolino shimano e ribattendo "a mano" la catena su tutta la lunghezza sia all'interno che all'esterno...costa fatica e tempo....cose che molti sembrano essersi dimenticati...quindi ok la falsamaglia per le riparazioni veloci ma per me nulla di più....

robyrider » 14 anni fa
Non sono un meccanico ma per comodità  di pulizia quando sostituisco la catena monto la falsa maglia.Mai avuto problemi.

olmetto » 14 anni fa




secondo la mia esperienza...ok alla falsamaglia quando si è in giro e disgraziatamente si rompe la catena....così si fa presto e bene....però non c'è niente di meglio che una buona catena montata per bene, ribattuta su entrambi i lati della giunzione...sempre ben lubrificata e pulita ad ogni uscita e sostituita ad intervalli regolari, variabili in funzione dello stile di guida e del fango preso.

zio zakimort
Zio, stai dicendo che su una catena SRAM 9v si può fare a meno del power link, ribattendo semplicemente il perno della maglia, come si faceva una volta? In effetti ero tentato...

Roby e 14


Su Sram non lo so...io su shimano (non parliamo di campy su strada....) il power link non lo monterei manco sotto tortura....diciamolo chiaramente...il power link è un espediente per chi non vuol far fatica e per i meccanici che non sanno (o vogliono) fare il loro lavoro...in 17 anni che corro con catene shimano non ne ho mai rotta una....mi è successo una volta che un simpatico meccanico di Roma ha avuto la brillante idea, nel rimontarmi la catena (una xtr serie 7700 quindi 9v, non fatevi confondere dalla sigla perchè la serie 9v era comune al dura ace da strada) perchè avevo cambiato telaio, mi ha montato la falsamaglia sram...il mio meccanico quando ha visto questa cosa si è messo a ridere e mi ha rimontato il tutto a dovere con il solito piolino shimano e ribattendo "a mano" la catena su tutta la lunghezza sia all'interno che all'esterno...costa fatica e tempo....cose che molti sembrano essersi dimenticati...quindi ok la falsamaglia per le riparazioni veloci ma per me nulla di più....

zio zakimort

Fermo rimanendo che non prendo soldi dalla shimano o dalla SRAM (ahahah..magari a prenderli!!) Zio ritengo che si possa parlare sempre di esperienze personali: io l'unica volta che mi hanno montato una catena shimano con il piruletto mi si è rotta DUE volte di seguito (la prima proprio al piruletto, la seconda dove avevo richiuso visto che la catena l'avevo richiusa senza falsa maglia).....e purtroppo ricordo bene quel giro (Terni 2006) perchè - la sfiga ci vede benissimo - per rientrare sul gruppo ho sofferto molto (anche per altre traversie che non riporto...): come dire che sono rimasto scottato e quindi mai più piruletto!!
Da qui il personale giudizio: in 7 anni di MTB l'unico problema che ho avuto alla catena è stato proprio dovuto al piruletto shimano.

Moderatore: fabioman, gerpas