Forums Pedalando

Rocket Ron montaggio


In genere per i Tubeless ready (vedi Geax) si utilizza preventivamente bomboletta tipo gonfia e ripara per impermeabilizzare la copertura. Successivamente si aggiunge il liquido sigillante.

postino

buono a sapersi, grazie posti!

Prophet » 14 anni fa


io uso i racing ralph 2,10(non tubeless) 100cc :50% slime 50%lattice tnt geax.1100km nessun problema.
in futuro vorrei provare il prodotto schiumoso...ciao

OrsoBiker

...il prodotto schiumoso vorrei prenderlo al negozio proprio per provarlo!! ok

LongJohn » 14 anni fa
Mi spiegate una cosa..
Devo montare in settimana le Schwalbe Nobby Nic e Racing Ralph TL READY.
Io ho preso il DOC BLU della Schwalbe ed userò quello.

Ma che cosa è lo "slime"?
Mentre il lattice "normale" dove si trova? In ferramenta?

01

OrsoBiker » 14 anni fa


Mi spiegate una cosa..
Devo montare in settimana le Schwalbe Nobby Nic e Racing Ralph TL READY.
Io ho preso il DOC BLU della Schwalbe ed userò quello.

Ma che cosa è lo "slime"?
Mentre il lattice "normale" dove si trova? In ferramenta?

01

LongJohn

Lo slime è un prodotto gelatinoso di colore verde sigillante ed autoriparante (è stato il primo ad essere commercializzato molti anni fa negli usa)non tossico per l'ambiente e lavabile con acqua nel gel ci sono piccoli frammenti somiglianti ad una fibra che probabilmente vanno a chiudere piccoli fori quando buchi senza che te ne accorgi ,trovi lo stesso prodotto chiamato terapy della geax(vittoria) è praticamente la stessa cosa mentre il normale lattice lo trovi più facilmente nei negozi d'arte (scultori ,pittori ecc.) ciao

LongJohn » 14 anni fa
Grazie Orso per le spiegazioni...
Ma il lattice è completamente sostituibile ai prodotti specifici tipo Slime, ecc..i??
Immagino di no...

OrsoBiker » 14 anni fa

Grazie Orso per le spiegazioni... Ma il lattice è completamente sostituibile ai prodotti specifici tipo Slime, ecc..i?? Immagino di no...

LongJohn
si certo.Solo che il lattice però, bisogna stare attenti che ci sia dentro il copertone sempre una parte liquida pronta per riparare la rottura della membrana che si va a formare nella latticizzazione iniziale. Questo sistema ha bisogno di manutenzione in quanto ogni due tre mesi il lattice va reintegrato perchè tende a seccarsi ecco perchè io consiglierei prodotti specifici e più efficienti come prodotti pronti che compri online o in negozi specializzati (il lattice che compri nei negozi d'arte è in polvere!) ciao

LongJohn » 14 anni fa
!ok
Ora mi è chiaro!

GRAZIE!
Proverò con il Doc Blue che ho comprato..speriamo che funzioni!


OrsoBiker » 14 anni fa
tranquillo il doc blue non ho esperienza diretta ma penso sia un ottimo prodotto segui il dosaggio consigliato su queste cose non risparmiare peso 20/50 grammi in più che ti fanno stare tranquillo fidati

LongJohn » 14 anni fa


tranquillo il doc blue non ho esperienza diretta ma penso sia un ottimo prodotto segui il dosaggio consigliato su queste cose non risparmiare peso 20/50 grammi in più che ti fanno stare tranquillo fidati

OrsoBiker
01
Vi faccio sapere come va!
:D

Posko » 14 anni fa
Anche a me interessa il rendimento dei liquidi sigillanti.
Lo Slime è rivolto ai tubeless, funziona in modo che la soluzione gelatinosa trasporta micropezzetti di gomma che vanno ad intasare i buchi e le forature. Non si secca e può essere raccolto e ricicato cambiando copertoni. Interessante usarlo come cura preventiva.
I liquidi sigillanti sono dei lattici più stabili e duraturi e di questi vorrei conoscere più approfonditamente le caratteristiche.
Il lattice naturale per stampi è lattice puro, a volte con soluzioni a base di ammoniaca, è il più efficace ma dura pochi mesi. Costa pochissimo 1 litro anche meno di 10 euro, nei negozi di belle arti.
Il gonfia e ripara Geax dovrebbe essere lattice ma non ne sono sicuro.

Moderatore: fabioman, gerpas