Forums Pedalando

Rocket Ron montaggio


PIRATA » 14 anni fa



@ Zio Zakimort stavo pensando a questo compertone che mi consigli ->Link Sito<-

Pirata

pirata


ok!

zio zakimort


Grazie Zio. icon_156


LongJohn » 14 anni fa


...no non e' fallato anche il mio rocket Ron sopratutto il posteriore sembrava bucato...ma ci hanno confermato che e' normale (almeno per loro)...quindi procedi e fai girare la ruota spesso a 3atmosfere...se si sgonfia nn preoccuparti pian piano latticizza.
Ciao Prophet!!

Prophet

Ok...grazie per la conferma!

Cmq effettivamente....la prossima volta provo qualche altra marca...
Grazie Zio per i suggerimenti! ;)


ZZ » 14 anni fa
john....non QUALCHE altra marca...QUELLE che ti ho detto io.....

ps sto scherzando....posto solo le mie esperienze...pensa che fino all'anno scorso ero un fan sfegatato di scwhalbe....fino a che le montavo tubeless zero problemi...le varie little albert, black arrow (tutti nomi che non esistono più...so vecio) tutto ok...poi hanno cominciato a calare i pesi ed ecco il patatrak....pare che con le nuove mescole qualcosa vada meglio....c'è inoltre da tener conto che,mai come per le gomme,la variabilità  è notevole....la stessa marca e modello può variare moltissimo da un lotto di produzione ad un altro....perciò quello che può andare benissimo a me...a te va malissimo....

una volta con un amico particolarmente "rompi" abbiamo fatto una prova in un negozio...abbiamo pesato varie gomme dello stesso marchio e misura...beh le differenze erano notevoli...questo la dice lunga su come possono essere diverse le gomme una dall'altra....

Prophet » 14 anni fa



....sara' antipatica da montare ma io con il R.Ron mi trovo meglio che con le altre gomme anche oggi l'ho provata su sterrate fango single track sia in salita che in discesa ed e' una sicurezza...almeno queste sono le mie sensazioni... CiaoCiao...!!!

Prophet

Stefano,

spero veramente abbiano risolto i problemi. E' oggettivo comunque che fino all'anno scorso sia su strada (vedi Ultremo) che fuori strada (nobby nic, racing ralph...) hanno avuto problemi e non da poco. Considerato che costano poi un pò di più della media uno si aspetterebbe una maggiore qualità ....io dopo vari tentativi l'anno scorso sono passato a kenda e maxxis e devo dire che, al momento, non vedo di meglio sul mercato come rapporto prezzo/prestazioni....

le kenda che ho sulla 7 me le ha latticizzate il postino dalla 24 ore....le gomme stanno ancora su.....

le maxxis che ho sulla element idem.......

con le scwhalbe a parità  di lattice (e latticizzatore) queste prestazioni di tenuta me le sognavo....

zio zakimort

...Caro ZZ NE ho provato tante da Kenda a Maxxis a Hutchinson etc...come d'altra parte avrai fatto tu...e credo le coperture siano veramente una cosa troppo personale per dire quale sia meglio...oltre a questo dipende poi da vari fattori legati al terreno che incontriamo che sia fango o sabbia o terreno compatto le gomme si dovrebbero cambiare in relazione a queste variabili...per cui resta tutto alla nostra esperienza durante le uscite/gare siamo proprio noi a testare i prodotti e poi le aziende ad adeguarsi in base alle cose positive/negative che escono fuori durante l'anno... ci dovrebbero almeno far pagare meno iprodotti...che ne dici!!!!
Ciao Prophet!!

kironn » 14 anni fa


Aggiornamento...
Ho inserito il lattice Schwalbe Doc Blu e non ho avuto particolari fuoriscite. Non penso però che la tenuta sia già  perfetta...forse dovrò aspettare almeno 1-2 uscite..

L'unica cosa strana è che anche il Racing Ralph ho scoperto avere un micro forellino sulla spella da cui usciva aria/liquido...
Immagino che si sigillerà ....
MA mi chiedo....sono incappato in due copertoni fallati?
Suggerimenti??


LongJohn


Ciao Long, non conosco il iquido che tu hai usato ma, per esperienza personale mia e di altri soci, posso dirti che l'attuale Stan's No Tube è INSUPERABILE.
Non solo chiude i fori (e quindi le eventuali piccole imperfezioni delle carcasse) in un batter d'occhio ma, a differenza del lattice per stampi, ha una durata incredibile. dopo 4 mesi ho aperto le gomme ed era ancora li, e non impiastra minimamente.
Quando latticizzavo ogni mese ero costretto ad aprire, pulire la gomma che era un delirio, e rimettere il lattice.
te lo consiglio vivamente, vedrai che ti darà  soddisfazione per i risultati che si ottengono (leggi riparazione fori) e la comodità  d'uso.

LongJohn » 14 anni fa
Raccolgo tutti i vostri preziosi consigli! 01

Oggi, dopo 24h ore dalla prima installazione (e senza averle usate su strada), ho ritrovato le gomme sgonfie...
Le ho rigonfiate...speriamo la tenuta migliori con l'uso!

Sto un pò rimpiangendo le mie vecchie Maxxis Cross Mark tubeless...belle pesanti...ma tenevano anche senza lattice! Però con quelle non mi trovavo molto bene come tenuta su strada, sopratutto nel fango! Mah...


lampo » 14 anni fa
Montato schwalbe racing ralph 2.1 tl ready ultima generazione, favoloso.

Nonostante la sua leggerezza, il bordo aggancia il cerchio come un vero tubeless, con tanto di sclock, nessuna perdita di lattice laterale, nè altrove.
Perfetto.
Ora vedremo quanto, rispetto un tubeless, tengano le sue strutture, sottoponendole alle dure sollecitazioni su discese pietrose.
Vi terrò aggiornati sugli sviluppi.

LongJohn » 14 anni fa


Montato schwalbe racing ralph 2.1 tl ready ultima generazione, favoloso.

Nonostante la sua leggerezza, il bordo aggancia il cerchio come un vero tubeless, con tanto di sclock, nessuna perdita di lattice laterale ne altrove.
Perfetto.
Ora vedremo quanto, rispetto un tubeless, tengano le sue strutture, sottoponendole alle dure sollecitazioni su discese pietrose.
Vi terrò aggiornati sugli sviluppi.

lampo

Se non fosse per quei micro-forrelini laterali che ho trovato...avrei avuto la tua stessa esperienza...e confermo lo "sclock" di stallonamento!

lampo » 14 anni fa
Aggiornamento:

dopo 6 ore dal montaggio dello pneumatico, stavo controllando se la pressione era invariata, ho smanipolato un pò la gomma ed ha iniziato a fuoriuscire aria da microfori su di un fianco. Ho fatto girare la ruota da bici ferma, ed il lattice "Stan's No Tube" ha sigillato immediatamente.
A questo punto, ho fatto girare in strada la bici, non si sono ripetuti fatti analoghi.
Domani Trecciadoro la testerà  in fuoristrada.

ZZ » 14 anni fa




....sara' antipatica da montare ma io con il R.Ron mi trovo meglio che con le altre gomme anche oggi l'ho provata su sterrate fango single track sia in salita che in discesa ed e' una sicurezza...almeno queste sono le mie sensazioni... CiaoCiao...!!!

Prophet

Stefano,

spero veramente abbiano risolto i problemi. E' oggettivo comunque che fino all'anno scorso sia su strada (vedi Ultremo) che fuori strada (nobby nic, racing ralph...) hanno avuto problemi e non da poco. Considerato che costano poi un pò di più della media uno si aspetterebbe una maggiore qualità ....io dopo vari tentativi l'anno scorso sono passato a kenda e maxxis e devo dire che, al momento, non vedo di meglio sul mercato come rapporto prezzo/prestazioni....

le kenda che ho sulla 7 me le ha latticizzate il postino dalla 24 ore....le gomme stanno ancora su.....

le maxxis che ho sulla element idem.......

con le scwhalbe a parità  di lattice (e latticizzatore) queste prestazioni di tenuta me le sognavo....

zio zakimort

...Caro ZZ NE ho provato tante da Kenda a Maxxis a Hutchinson etc...come d'altra parte avrai fatto tu...e credo le coperture siano veramente una cosa troppo personale per dire quale sia meglio...oltre a questo dipende poi da vari fattori legati al terreno che incontriamo che sia fango o sabbia o terreno compatto le gomme si dovrebbero cambiare in relazione a queste variabili...per cui resta tutto alla nostra esperienza durante le uscite/gare siamo proprio noi a testare i prodotti e poi le aziende ad adeguarsi in base alle cose positive/negative che escono fuori durante l'anno... ci dovrebbero almeno far pagare meno iprodotti...che ne dici!!!!
Ciao Prophet!!

Prophet


Quoto su tutto....il mio ragionamento era tuttavia focalizzato essenzialmente sulla tenuta del lattice.

Moderatore: fabioman, gerpas