Forums Pedalando

Tubeless fai da te (anche per non racing)


Zorro » 18 anni fa
Mi chiedevano (credo Quentin) se qualcuno conosce un sito dove suggeriscono come farsi da soli le tubeless partendo da cerchioni non tubeless. Attenzione non i kit già  assemblati!
Mi sembra che ne parlava Lugavulin.

Personalmente ho sperimentato soltanto le camere d'aria col gel e, peso a parte, mi sono trovato bene.

Lander Logoorro

lagavulin » 18 anni fa
si probabilmente ne parlavo io. Per quanto mi riguarda è stata una vera rivoluzione, da quando sono passato al tubeless (fatto in casa) non mi sono piu fermato per riparare un pneumatico (scusate la scaramanzia ma quà  scattano automaticamente gesti poco eleganti...) mentre prima ,pur montando le fasce in kevlar,non facevo altro che forare !!

Qui c'è il procedimento passo-passo http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=14948&highlight=tubeless....
....e qui c'è un utilissima FAQ dopo qualche tempo di test del metodo http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=14949

Io non tornerei alla camera d'aria per nessun motivo al mondo !!! :grin:

Zorro » 18 anni fa

si probabilmente ne parlavo io. Per quanto mi riguarda è stata una vera rivoluzione, da quando sono passato al tubeless (fatto in casa) non mi sono piu fermato per riparare un pneumatico (scusate la scaramanzia ma quà  scattano automaticamente gesti poco eleganti...) mentre prima ,pur montando le fasce in kevlar,non facevo altro che forare !!

Qui c'è il procedimento passo-passo http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=14948&highlight=tubeless....
....e qui c'è un utilissima FAQ dopo qualche tempo di test del metodo http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=14949

Io non tornerei alla camera d'aria per nessun motivo al mondo !!! :grin:

"lagavulin"

Grazie Lagavulin e perdomani per aver storpiato il nickname! :|

Lander Logoorro

PIRATA » 18 anni fa
Interessante questo argomenti, se tovo un po di tempo lo provo anchio questo sistema.

Il Pirata

lagavulin » 18 anni fa

si probabilmente ne parlavo io. Per quanto mi riguarda è stata una vera rivoluzione, da quando sono passato al tubeless (fatto in casa) non mi sono piu fermato per riparare un pneumatico (scusate la scaramanzia ma quà  scattano automaticamente gesti poco eleganti...) mentre prima ,pur montando le fasce in kevlar,non facevo altro che forare !!

Qui c'è il procedimento passo-passo http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=14948&highlight=tubeless....
....e qui c'è un utilissima FAQ dopo qualche tempo di test del metodo http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=14949

Io non tornerei alla camera d'aria per nessun motivo al mondo !!! :grin:

34531e6422="lagavulin"

Grazie Lagavulin e perdomani per aver storpiato il nickname! :|

Lander Logoorro

"Zorro"

....per la serie la scaramanzia nn è mai troppa oggi in allenamento sono piombato adosso a chi mi precedeva ed ho bucato (o meglio squarciato) l'anteriore prendendo il suo pacco pignoni. Dopo qualche minuto di spruzzo di lattice ho rigonfiato e mi sono rimesso in moto (andatura decisamente sostenuta). Il buco è stato completamente riparato !!

ps1 : mentre ero fermo mi sono accorto che avevo bucato anche sul posteriore da qualche goccia di lattice sul copertone, non è stato necessario neanche rigonfiare.

ps2 : non mi ero neanche accorto della storpiatura :grin:

emmemme883 » 18 anni fa
Dove avete trovato il lattice? nel senso dell'indirizzo. Io ho provato in 4 negozzi d'arte ma nessuno l'aveva.

lagavulin » 18 anni fa

Dove avete trovato il lattice? nel senso dell'indirizzo. Io ho provato in 4 negozzi d'arte ma nessuno l'aveva.

"emmemme883"

...io vivo a Roma sud e l'ho comprato in Via dei Consoli da Gorla. Se ti rimane fuori mano puoi comprarlo anche online http://www.3ggorla.it/dettview.php?id=44305

Torpado » 18 anni fa
Per il momento non m'interessa, sono più propenso alle camere con gel, però conosco un negozio d'articoli artistici che sta molto vicino all'Accademia di Belle Arti, zona Ara Pacis. Sta in una piccola traversa tra V. di Ripetta ed il Lungotevere. Imboccando a piedi V. di Ripetta a partire da P.zza A. Imperatore, dovrebbe essere la prima (non so il nome), o al massimo la seconda (V. del Vantaggio), traversa sulla sinistra.

lagavulin » 18 anni fa

Per il momento non m'interessa, sono più propenso alle camere con gel....

"Torpado"

non c'è paragone....fidati !! :grin:

Torpado » 18 anni fa
Il fatto è che montando gomme di mescola morbida mi finiscono abbastanza presto, così ogni volta ci sarebbe tutta la tiritera da fare col lattice, la valvola ecc.
Inoltre mi scoccia molto allargare il foro del cerchione per mettere 'ste cavolo di valvole schrader; ma non esistono valvole presta smontabili?
Comunque nemmeno mi piace vedere il residuo della camera/flap che esce tra il cerchione ed il copertone, anche se è rifilato non è mai una cosa perfettamente pulita. 8O
Oltretutto se uno volesse cambiare gomma a secondo del fondo che sai ci sarà , per esempio in gara, che te metti a fa' tutta la storia del lattice? Molto meglio la camera, rapida e pulita. Avrà  qualche svantaggio ma sotto altri punti di vista è più pratica, soprattutto se si usano quelle con il gel interno.

Moderatore: fabioman, gerpas