Forums Pedalando

GF Bracciano - 30 Aprile


Torpado » 19 anni fa
Come altre gare, anche questa è organizzata dalla Cicli Montanini.
6a Gran Fondo del Lago di Bracciano - 1° Trofeo S. Paolo - 30 Aprile 2006 - Partenza dal campo sportivo di Trevignano Romano alle 9:20. C'è da dire che, in positivo, il fatto di potersi preiscrivere senza spendere nulla rende possibile l'iscrizione a chiunque, e in qualunque condizione esso si trovi (vedi il sottoscritto) dato che se si dovesse rinunciare non succederebbe proprio nulla. Per contro, in un caso come questo (con il blocco a 700), si rischia di avere una gara con parecchie assenze se molti non prendono il via, per le ragioni tra le più svariate, visto che si è deciso di non accettare un quantitativo qualsiasi d'iscrizioni. In fin dei conti per me va bene così.

Questi i links relativi alla gara:
Descrizione gara e regolamento
Tracciato
Altimetria
Iscrizioni

Come potete vedere non sto dormendo sugli allori della confusione mentale ingenerata dalla botta ricevuta.

Ciaooo

succisa » 19 anni fa
Coraggio e grinta non ti mancano davvero!
Se non sei al 100% non schierarti al via. Lo so fa male (io sto soffrendo come un cane x questo) ma pensa che le gare ci sono sempre e se non se ne fa una, abbiamo tutto il tempo x recuperare con le altre.
La botta che hai preso non e' una sciocchezza, non sottovalutarla.
Le gare vanno affronatate solo quando sei al 110% della forma fisica e sopratutto mentale.
Sto diventando proprio saggio.....

pedalopoco » 19 anni fa
mi sono preiscritto pure io: percorso escursionistico (sottogruppo mezzeseghe)

Torpado » 19 anni fa

...Sto diventando proprio saggio....

"succisa"
Che vuol dire? Che stai diventando vecchio? :wink:

Ciaooo

Torpado » 19 anni fa

mi sono preiscritto pure io: percorso escursionistico (sottogruppo mezzeseghe)

"pedalopoco"
Dai, non ti buttare giù così. Perché mezzeseghe?
Potevi pure scegliere il gruppo "Seghe intere"!!! :lol: :lol: :lol:
Scusa Stefano, era irresistibile; l'avevi messa s'un piatto d'argento.

Ciaooo

Torpado » 19 anni fa
Ieri primo allenamento dopo il botto dei Colli Albani (sembra un incidente vicino alla metro :) ).
Sono andato via ciclabile a Monte Mario per fare il solito giro di salite e salitine; mentre andavo ho pure incontrato di nuovo Emilio Capanna che s'avviava al lavoro. Dopo 5' del salitone ho ceduto e, anche se stavo ad un buon punto, ho rallentato il ritmo finendo la salita con tutta calma. Evidentemente i 10 gg. di stop forzato si fanno sentire. E dire che era la prima volta che sgonfiavo per la bisogna le ruote per meglio affrontare i mattoni di tufo. In effetti, salendo e anche scendendo, s'è sentita una bella e positiva differenza rispetto a quando non sgonfiavo le gomme. In ogni caso, dopo la discesa, ho fatto tre volte consecutive (cioè senza interruzione se non la mera ridiscesa a valle) la solita salitella di villa madama (ricordo, 400 m.) sempre col 32x26. Visto il risultato di prima del salitone, sono partito con tranquillità  senza forzare. Il bello è che sono andato meglio ogni volta che sono risalito, più velocemente e con meno sforzo 8O. Forse l'allenamento di questi ultimi periodi si sta comunque facendo sentire. Me ne sono accorto dalla velocità  d'ascesa che mi dava il ciclocomputer. La prima volta andavo tra 6 e 8 km/h, la seconda volta di più, alla terza sono salito tra 8 e 10 km/h 8O 8O 8O. Poi ho fatto pure la panoramica e pure lì ho migliorato il mio tempo generico di 6 min. abbassandolo di circa 30 sec. Comunque su questa salita non ho mai spinto veramente come sul tufo di Villa Mazzanti, un giorno ci proverò.

A parte i primi minuti di pedalata, la testa non mi ha dato nessun problema per fortuna. La spalla dx pure è stata ben tranquilla senza dare alcun fastidio. Sono veramente fiducioso per la prossima gara di Bracciano, ovviamente spero vivamente di non cadere, e se anche dovessi cadere di non farmi male, almeno non come alla Colli Albani.

I risultati dell'allenamento sono i seguenti:
km 40,15 in h 2:06 alla media di 19,1 km/h, punta massima di 68,3 km/h (la discesa di Villa Madama).

Ciaooo

Torpado » 19 anni fa
Martedì 25 allenamento in vista gara.
Stavolta ho percorso solo la ciclabile. Da casa l'ho presa da Ponte Marconi e sono andato fino a Castel Giubileo, poi sono tornato e sono andato in direzione opposta, Mezzocammino, però mi sono fermato al Ponte Romano perché non avevo tempo per arrivare a farla tutta.

In totale km 62,54 alla media di km/h 23,6 (con una punta di 44 km/h) in h 2:55, di cui h 2:38 di pedalata effettiva; media cardiaca di 147 bpm.

Ho cercato di fare sempre ripetute da 4' ma, soprattutto all'andata, è stata dura, sia perché era solo il 2° allenamento post-botto e sia per altri affaticamenti. In pratica sono riuscito a scaldarmi bene quando ho raggiunto Ponte Milvio, da lì sono riuscito fino a Castel Giubileo e ritorno a Ponte Milvio, a fare le di cui sopra ripetute. Inoltre c'è da dire che da Ponte Milvio a casa, dato che l'orario s'era appena inoltrato nella mattinata, la pista s'era riempita di gente che ovviamente impediva un allenamento libero dal pensiero d'investire qualcuno; bisognava svicolare troppo.

Probabilmente sabato farò una leggera sgambata, lenta e tranquilla, verso Mezzocammino e ritorno, 22 km circa. Poi lavaggio bici, lubrificazioni e taratura cambio. Speriamo bene nel tempo, non sembra sarà  molto buono, basta che non piove.

Ciaooo

Pininfarina » 19 anni fa
per il 30 a trevignano da pioggia, piove anche sabato...fango...ecc..che p...e!

succisa » 19 anni fa

per il 30 a trevignano da pioggia, piove anche sabato...fango...ecc..che p...e!

"Pininfarina"

Date le previsioni meteo e dato il percorso
consiglio x tutti (tranne che x il Pinin che tanto fa sempre come gli pare):
montate gomme strette (1.85 consigliato) e non troppo artigliate.
In bocca al lupo a chi partecipa!

Pininfarina » 19 anni fa
hai ragione succisa! pensa che io monto davanti una artigliatissima 2,5!!!! sai che botto! mi sa che prendo il muletto!

Moderatore: fabioman, gerpas