Forums Pedalando

MARATHON DEGLI ETRUSCHI 2008


Prophet » 17 anni fa
oggi non è proprio il massimo er Pedalare....sigh sto ancora male, non me passa più... :tim:

Glauco » 17 anni fa
Se avete portato lo stesso l'impresa a termine potete solo godere di tutta la mia stima.

succisa » 17 anni fa
Resoconto da parte di uno dei coordinatori :

Ore 7.30, sette bikers presenti a Circo Massimo: Succisa, Mimmoginko, Max 69, Robyrider, Robyone, Zeppieri, Valanga. Robyone ci dice : ma che partite? E noi : e certo! senno’ rimanevamo sotto le lenzuola a scorregg…..
Un breve cenno d’intesa e alle 7,40 i 6 bikers (Robone ci anticipa con la macchina a P.Milvio) erano gia’ in direzione Ponte Milvio dove ci stava aspettando il buon Lobo.

Dopo i primi metri sulla ciclabile, subito una foratura del sottoscritto, cerco di pedalare piu’ forte in modo che il tubless si ripari da solo, ma nulla da fare, e’ necessario in intervento veloce di bomboletta ed una successiva gonfiata a P.Milvio. Qui’ Robyone decide definitivamente di ritornarsene a casa e i magnifici 7 partono per l’epica impresa : 100 km sotto l’acqua incessante.
La pioggia non era tantissima solo che non ci ha mollato un attimo fino alle 12,40, pero’ il bel percorso e l’allegra compagnia non ci hanno fatto sentire tutte le sofferenze.

Fino alla Formellese il terreno ha tenuto abbastanza bene, inizia da qui’ il tratto piu’ tecnico e piu’ impegnativo. La pioggia aveva trasformato le discese in una specie di piano inclinato completamente viscido; bisognava avere “manico” nel condurle giu’ per quei dirupi con la bici completamente di traverso. Tutti si sono dimostrati all’altezza e con grande sapienza di guida. Sarebbe da fare un corso proprio per far capire quanto sia importante lo spostamento del corpo nella conduzione della mtb in situazioni cosi’ estreme. Bel toboga in mezzo al bosco e siamo arrivati alla Valle del Sorbo. Poche pedalate decise e mi tuffo a pesce nel bel guado del torrente sotto gli occhi increduli dei miei compagni. Visto che non ero affogato anche loro si decidono a guadare. Ancora un poco di salita e si arriva alla Valle del Baccano. Passati sotto la Cassia Bis si risale al Poligono di Cesano. Qui’ il buon Mimmoginko, che insieme a Lobo e Zeppieri aveva deciso di rientrare a Roma con il treno, si porta appresso alla FS di Cesano anche Valanga e Robyrider (che invece volevano proseguire con me e Max 69 per il percorso integrale). Dopo aver aspettato circa 15 minuti all’inizio del poligono, io e Max 69 decidiamo di proseguire il percorso (con la pioggia ed il freddo ci stavamo freddando troppo e avremmo avuto problemi fisici), mentre invece Valanga proseguira’ da solo il percorso fino a Ladispoli e Robyrider prendera’ il treno da Cesano per tornare a Roma.

La fatica inizia a farsi sentire sulle nostre gambe, cerco d’incoraggiare Max69 dicendogli che ormai il dislivello complessivo era fatto, rimaneva solo pianura e discesa. Pero’ con queste condizioni meteo, anche la pianura diventa tostissima perche’ non si riesce a spingere il rapporto potente, quindi la sofferenza e’ assicurata. Con non poche difficolta’ riusciamo ad arrivare alla Macchia di Bracciano, ora e’ veramente finita, solo 20 km di discesa fino a Ladispoli. In fondo alla nostra vista, il mare, meniamo sui pedali come due fabbri sui ferri e i piccoli mangiaebevi di Cerveteri vengono superati con facilita’, ormai sentiamo l’odore del mare, stiamo per arrivare. Ultime pedalate dalla deviazione dell’Aurelia fino alla FS Ladispoli.
7 ore complessive, 14 km/h come preventivato, rispettate al secondo le previsioni iniziali, altro che svizzeri!

Ci presentiamo sulla banchina e i volti meravigliati delle persone che aspettano il treno ci fa capire che siamo ridotti in uno stato penoso. Una signora a bassa voce sussurra all’amica: “ma mica saliranno sul treno?” Gli volevo rispondere ma ho preferito far finta di nulla. Saliamo sul treno, finalmente un po’ di tepore, mi cambio completamente (avevo nello zaino un cambio completo) e arriviamo alle 15,40 a P.le Ostiense.

Un grazie a tutti i partecipanti con il quale ho condiviso emozioni intense ed una piacevole giornata (anche se un pochino bagnata).


PS1: Tanto per farVi capire quanto sono stanco: arrivato a casa, dopo un bel bagno, sono crollato a letto e nel sonno mi sono venuti i crampi!
Mai successo.

PS2: DOMENICA SI REPLICA SU PERCORSO DA 160 KM. STESSO GIRO DI OGI MA DA LADISPOLI SI RITORNA A ROMA IN BICI.
Ovviamente saranno sempre possibili chilometraggi ridotti :
Cesano : 50 km
Anguillara : 60 km
Ladispoli : 100 km
Torreinpietra: 120 km
Maccarese : 130 km
Insomma, ce n'e' per tutti i gusti e per tutti i palati.

Glauco » 17 anni fa
:eek :eek :eek
Qualsiasi peccato abbiate mai commesso, con un'avventura come questa avete espiato almeno il 90% delle vostre colpe.. :-D :-D
Complimenti. Avrei voluto vedere le facce di quelle due megere che commentavano il vostro stato... :80

VALANGA » 17 anni fa


mentre invece Valanga proseguira’ da solo il percorso fino a Ladispoli e Robyrider prendera’ il treno da Cesano per tornare a Roma.

succisa

Mi dispiace Paolo!!
Dalla staz. di Cesano sono ritornato indietro quasi fino al bivio dell'ultima sosta preoccupato che fosse successo qualcosa a te o a MAX69. Ma non vi ho incontrato. Ho visto la tua chiamata e ti ho richiamato diverse volte. Mi stavo freddando troppo e ho deciso di proseguire da solo. Ho fatto strade che conosco e sono entrato poi nella macchia di Bracciano con finale lo stradone sterrato che porta a Cerveteri . Speravo di intercettarvi li'. Io sono arrivato a Marina di Cerveteri-Ladispoli alle 13.50.
Un bell'allenamento specialmente gli ultimi 42 km da solo non mi passavano piu'!! Stanco ma soddisfatto.

Al mio contaKM 108 visto il tratto che ho fatto per tornare indietro da voi, inutilmente.
L'ideale sarebbe farsi domani mattina 1,5 ore di agilita'.
MA IL LAVORO E' IL LAVORO.......

Grazie a tutti
VALANGA

Robyone » 17 anni fa
Veramente bravi tutti!!!
Le mie personali congratulazioni a ciascuno dei partecipanti/sopravvissuti!
8) 8) 8) 8) 8) 8) 8)

Stamani al suono della sveglia, le 6.20, dopo appena 2.5 ore di sonno, vado immediatamente a vedere le condizioni del tempo, speravo in una sentenza decisa: o bello si va, oppure brutto si torna a letto!
Ero tornato a casa alle 3.30 passate con la pioggia che non accennava a smettere, per cui con molta meraviglia vedo che, nonostante il buio, ha smesso di piovere e sembra tutto sereno... bene, si va!!! :ok
Colazione con pieno di calorie, yogurt e fette biscottate con miele a volontà , vestizione a tempo di record e sistemazione delle ultime cose, alle 6.50 sono fuori con bici e zaino (comprato per l'occasione!) pronto a caricarli in macchina... a questo punto mi rendo conto del mio tragico errore... piove!!!
:piove: :piove: :piove:
:mattone: :gnam: :wall:
Sarà  che era buio, sarà  (più probabile) che ero rinco, fatto sta che mi ero completamente sbagliato... :ahio:
Telefonata al volo a Succisa... magari mi dice di tornarmene a letto... no, sta partendo anche lui da casa... va beh, ormai sono pronto, vado all'appuntamento che magari smette, alla peggio ci prendiamo qualcosa ad un bar e torniamo...
A Circo Massimo, sotto pioggia incessante, trovo già  4 ciclisti pronti in assetto di guerra... :tatata:
... oh oh, mi sa che questi vanno comunque... ed infatti di lì a poco arriva Paolo e si avviano sulla ciclabile.
Io in macchina vado a Ponte Milvio, dove c'è l'appuntamento con Lobo, e devo prendere la decisione finale... in realtà  la decisione è veramente semplice: continua a piovere per cui non posso andare, sono stato raffreddato e sono andato ad Areosol tutta la settimana, non mi sono ancora del tutto ristabilito e sarebbe un suicidio farmi 7 ore sotto la pioggia...

Che sofferenza vederli ripartire... ho voglia di pedalare!!! Mannaggia!!!!!!! Che rosikata!!!

Che dire, spero nella Marathon della prossima settimana... anche se le previsioni danno pioggia anche nel prossimo weekend... incrociamo le dita, la speranza è l'ultima a morire...

Ciao Roberto

PS: giuro che la prossima volta esco sul balcone in pigiama per sincerarmi delle condizioni del tempo!!!
Complimenti!!! :clap:

nn avrei mai immaginato ke ci fossero ben 7 :madmad:
ke partecipassero a questa iron-marathon con la pioggia, il fango, il freddo e dopo il nubrifagio del gg prima, coraggiosi davvero!!! :pazz:

io quando mi sono alzato e ho visto ke pioveva ancora :piove: me so ributtato a letto :deaddead:



Lobo » 17 anni fa
sono le 4:00 della mattina.

Ho dormito ininterrottamente dalle 19:00 di ieri, non credevo di essere così stanco, ho fatto solo 70 km. Alla fine quasi cinque ore di pedalata consecutiva sotto la pioggia incessante. A cesano non ne potevo più, soprattutto mi stavano dando troppo fastidio i piedi fradici, e ho preferito tornare con il treno. Complimenti a tutti ma in particolare a Succisa, Valanga e Max che hanno portato a termine l'impresa.

E mo' me rimetto a dormire. Ma prima mi guardo come sono finiti i playoff di football americano.

Buona notte.

mariolu » 17 anni fa
Che coraggio, avete tutta la mia ammirazione. Bravi! Gente che sotto il cavallo dei pantaloni ha due cose tonde grosse così...(intendo le ruote ovviamente!)
Un'altra "immemorabile" avventura da incorniciare (come direbbe il nostro amato Presidente.......)

max69 » 17 anni fa
Prima missione compiuta!!
E' stata dura ma ne valeva la pena, bello e vario il percorso, e bravi ed abili i compagni di sventura. Troppo divertenti le discese infangate, sembrava di sciare, ma siamo rimasti tutti in sella. Bello il paesaggio al poligono di tiro tra la nebbia e sotto la pioggia. Unica nota dolente è stato dover stare bagnati dalle 7 di mattina fino alle 17 (non avevo il cambio).
Troppo divertente poi vedere le faccie delle persone alla stazione che ci guardava come se fossimo dei marziani, e non avevano tutti i torti visto che avevamo fango dalla testa ai piedi.
Veramente una bella giornata!

Moderatore: fabioman, gerpas