Altra fantastica giornata di sport, sole, paesaggi ed amicizia!
La mancanza di capitan Succisa si è sentita già alla partenza, avvenuta del tutto a "casaccio": prima Orsomars con Marina, poi Canna Fumaria e Giampy, quindi Nicola71 e Mimmogingko, infine Folder, Lobo e Robyone.
Il nostro gruppetto si è presto riunito a Nicola e Mimmo e così proseguito fino a Bolsena dove incontriamo Orsomars e Marina.
La mancanza del Succisa si è nuovamente fatta pesantemente sentire durante le soste, è stato possibile mangiare e bere a volontà , riposarsi, talvolta prendere il sole, chiaccherare con gli altri Randonneers e, udite udite, addirittura espletare i minimi bisogni fisiologici... da non credere!
Comunque, non appena partiti Orsomars, Marina, Nicola e Mimmo, ci accingevamo anche noi a partire, già malignando sul fatto che Canna Fumaria e Giampy non ci avevano aspettati, quando eccoli apparire... incredibilmente li abbiamo superati nonostante seguissimo la stessa traccia GPS e nè noi nè loro ci fossimo mai fermati... mah, misteri...
In ogni caso abbiamo naturalmente concesso anche a loro la meritata pausa e creato quel gap che non ci ha permesso di raggiungere più Nicola e Mimmo.
Bellissimi comunque i paesaggi, uno fra tutti il lago di Bolsena durante la picchiata di avvicinamento, ma anche il lago di Vico, quello di Bracciano, le varie costruzioni Medioevali, i moltissimi casolare nella verde campagna... per una volta non ho rimpianto la MTB.
Massacranti per le gambe i tanti saliscendi intorno a Vetralla (anche al 9-10% di pendenza) nonchè quelli negli ultimi 40 km, più brevi, ma anche più intensi, raggiunto anche il 13%! Non avevo capito dalla traccia GPS quando fossero impegnativi tutti questi denti...
Ho anche dovuto mettere a punto la tecnica Robyone, consistente nel prendere la massima velocità col 50x12 nella discesa/rettilineo precedente e cercare di superare così il maggior dislivello possibile del dente prima di sprofondare nel massacrante 34x26 a 10 Km/h. In un paio di occasioni così facendo sono anche riuscito a superare del tutto il dente.
Faccio anch'io tantissimi complimenti all'eccellente organizzazione, veramente perfetta: percorso ottimamente e minuziosamente segnalato (avremmo quasi potuto non avere la traccia GPS con noi), 2 ottimi punti ristoro, pasta party finale con scelta di primi, contorni, dolci e bevande. C'è stato addirittura un "pacco gara" consistente in integratori, succo di frutta ed un bellissimo copricapo disegnato per l'occasione, pacco migliore di quanto si riceve in molte gare, Giuncano su tutte... ed il tutto per soli 10 euro!
Beh, archiviata ora la pratica Corchiano, ci attende l'ultima fatica, sicuramente ancora più bella: Capistrello.
Alla prossima!
Ciao Roberto
PS: una curiosità per fare un confronto, quanto ci hanno messo pedalato Nicola e Mimmo (velocità media in alternativa...)?