Forums Pedalando

Camino de Santiago


amaiorani » 18 anni fa
Mi piacerebbe ma purtroppo per me i giorni da considerare sono troppi per il mio bagaglio ferie!

Immanuel » 18 anni fa
La foresta umbra l'ho fatta questo inverno ed e' stata splendida! Non abbiamo incontrato assolutamente nessuno per tutto il tragitto, sotto una fitta nevicata di foglie secche... uno spettacolo surreale!

Per il fatto di andare a luglio-agosto, concordo con te Stefano, ma purtroppo mio cugino insegna e non puo' in altri periodi...
Per i bagagli, basta portarsi solo un cambio da lavare ogni sera!


La foresta umbra l'ho fatta questo inverno ed e' stata splendida! Non abbiamo incontrato assolutamente nessuno per tutto il tragitto, sotto una fitta nevicata di foglie secche... uno spettacolo surreale!

Immanuel

xkè nn ci organizzi un we lungo x giugno o settembre di bike e mare?

Per il fatto di andare a luglio-agosto, concordo con te Stefano, ma purtroppo mio cugino insegna e non puo' in altri periodi...
Per i bagagli, basta portarsi solo un cambio da lavare ogni sera!

Immanuel

cmq anke se riduci al minimo i bagagli sempre troppi kg sono da portare e dovresti pure portare dei ricambi x la bike,
bisogna vedere se sul posto sono organizzati con il trasporto bagagli,
cmq l'idea del camper mi sembra la migliore, visto ke in quel periodo gli alberghi saranno pieni, in questo modo saremmo autonomi


Peter K » 18 anni fa
Il trasporto bagagli non è "leale". Bisogna essere autonomi con Portapacchi e borse. Solo al valico (Alto) Cruze de Ferro e al Cebreiro si avverte il fastidio delle borse. Infatti essendo buono il fondo stradale non ci sono quasi mai problemi. Del resto, lungo tutto l'itinerario, da Roncisvalle a Santiago ( ci sono stato nel 2004 dal 19 al 25 giugno) ho incontrato solo ciclisti con borse al seguito

Immanuel » 18 anni fa
Per il w-e lungo si potrebbe fare. Ditemi voi quando è meno affollato il calendario. Indicativamente, più settembre che giugno, dato che andrò in Boemia :lol:

Si potrebbe organizzare un giro di questo tipo:
Sabato e domenica foresta umbra con ospitalità  in un rifugio dentro Bosco Quarto.
Lunedì mare alle Isole Tremiti e, chi può e vuole, si trattiene qualche giorno in più: le Tremiti sono un paradiso a Settembre!

Immanuel » 18 anni fa
I km sono 769. Le tappe originali sono 30 (pensate per fare il cammino a piedi), per circa 25 km al giorno.

http://it.wikipedia.org/wiki/Camino_frances

Andando in bici, si può fare in 10-15 giorni, a seconda di quanto tempo si decide di dedicare alla bici e quanto alla visita dei posti.
L'ideale, tempo a disposizone permettendo, sarebbe fare 2 delle tappe originali ogni giorno (tra i 40 ed i 60 km al giorno) pedalando nelle ore più fresche e poi facendo i bravi vacanzieri! :giornale: :stendi: :serd: :photo: :cincin:

In tal modo si rispetterebbe la struttura originale della tappe e si eviterebbero inutili ammazzate sciogliendosi sotto il sole di mezzogiorno con la bici appesantita dai bagagli.


Il trasporto bagagli non è "leale"

Peter K

nn è "leale" con ki? :??


Per il w-e lungo si potrebbe fare. Ditemi voi quando è meno affollato il calendario. Indicativamente, più settembre che giugno, dato che andrò in Boemia :lol:

Si potrebbe organizzare un giro di questo tipo:
Sabato e domenica foresta umbra con ospitalità  in un rifugio dentro Bosco Quarto.
Lunedì mare alle Isole Tremiti e, chi può e vuole, si trattiene qualche giorno in più: le Tremiti sono un paradiso a Settembre!

Immanuel

andrebbe bene il we dal 31 agosto al 2 settembre :ok

Moderatore: fabioman, gerpas