Forums Pedalando

Camino de Santiago


I km sono 769. Le tappe originali sono 30 (pensate per fare il cammino a piedi), per circa 25 km al giorno.

http://it.wikipedia.org/wiki/Camino_frances

Andando in bici, si può fare in 10-15 giorni, a seconda di quanto tempo si decide di dedicare alla bici e quanto alla visita dei posti.
L'ideale, tempo a disposizone permettendo, sarebbe fare 2 delle tappe originali ogni giorno (tra i 40 ed i 60 km al giorno) pedalando nelle ore più fresche e poi facendo i bravi vacanzieri! :giornale: :stendi: :serd: :photo: :cincin:

In tal modo si rispetterebbe la struttura originale della tappe e si eviterebbero inutili ammazzate sciogliendosi sotto il sole di mezzogiorno con la bici appesantita dai bagagli.

Immanuel

2 sett. son tante,si può fare in una,
con tappe da + di 100 km al giorno, visto ke il dislivello nn è esagerato e ovviamente senza portare i bagagli,
se si va a primavera o fine estate nn c'è il grosso problema del caldo

Immanuel » 18 anni fa
Per la foresta umbra: in quei giorni c'è la transumanza!

Per il Cammino: nessun problema a fare più di 100km, ma non credo che mio cugino e chi si porta sarebbero in grado di tenere quel ritmo. Inoltre, ad Agosto tanto vale farla con calma... a Roma c'è il deserto!

Concordo comunque sul fatto che, nelle condizioni ideali, sarebbe da fare a fine maggio, in 7-10 giorni e senza bagagli...

Peter K » 18 anni fa



Il trasporto bagagli non è "leale"

Peter K

nn è "leale" con ki? :??

ilbaronerosso

"leale" nel senso che tutti i pellegrini, siano essi a piedi o muniti di bici, compiono il cammino in piena autonomia. Questo è quanto ho osservato e, se non ricordo male, era anche esplicitamente scritto in qualche documento ufficiale del Cammino inerente le condizioni x avere la "Compostela”, cioé l'attestato finale di pellegrino.

Immanuel » 18 anni fa
Da ateo, l'attestato di pellegrino mi è abbastanza indifferente... mi piace invece l'idea di partire da Roma col treno+bici e fare tutto il viaggio fino a casa in completa autonomia, portandomi dietro tutto e solo ciò di cui ho bisogno, anche durante le pedalate.

lax » 18 anni fa


I km sono 769. Le tappe originali sono 30 (pensate per fare il cammino a piedi), per circa 25 km al giorno.

http://it.wikipedia.org/wiki/Camino_frances

Andando in bici, si può fare in 10-15 giorni, a seconda di quanto tempo si decide di dedicare alla bici e quanto alla visita dei posti.
L'ideale, tempo a disposizone permettendo, sarebbe fare 2 delle tappe originali ogni giorno (tra i 40 ed i 60 km al giorno) pedalando nelle ore più fresche e poi facendo i bravi vacanzieri! :giornale: :stendi: :serd: :photo: :cincin:

In tal modo si rispetterebbe la struttura originale della tappe e si eviterebbero inutili ammazzate sciogliendosi sotto il sole di mezzogiorno con la bici appesantita dai bagagli.

Immanuel
così mi piace!

"leale" nel senso che tutti i pellegrini, siano essi a piedi o muniti di bici, compiono il cammino in piena autonomia. Questo è quanto ho osservato e, se non ricordo male, era anche esplicitamente scritto in qualche documento ufficiale del Cammino inerente le condizioni x avere la "Compostela”, cioé l'attestato finale di pellegrino.

Peter K

mi sembra ke il "leale" si riferisca solo x ki va a piedi,
difatti hanno la precedenza d'alloggio rispetto a quelli in bike,
cmq x avere l'attestato basta farsi fare un timbro ad ogni tappa ke si passa, anke se se ne possono fare 2 in 1 gg



I km sono 769. Le tappe originali sono 30 (pensate per fare il cammino a piedi), per circa 25 km al giorno.

http://it.wikipedia.org/wiki/Camino_frances

Andando in bici, si può fare in 10-15 giorni, a seconda di quanto tempo si decide di dedicare alla bici e quanto alla visita dei posti.
L'ideale, tempo a disposizone permettendo, sarebbe fare 2 delle tappe originali ogni giorno (tra i 40 ed i 60 km al giorno) pedalando nelle ore più fresche e poi facendo i bravi vacanzieri! :giornale: :stendi: :serd: :photo: :cincin:

In tal modo si rispetterebbe la struttura originale della tappe e si eviterebbero inutili ammazzate sciogliendosi sotto il sole di mezzogiorno con la bici appesantita dai bagagli.

Immanuel
così mi piace!

lax

ma verresti a farlo?

lax » 18 anni fa
sarebbe bello ma senza fare una sfacchinata, è bello godersi pure i posti e il contesto a mio avviso. D'altronde è un pellegrinaggio, nn una gara.

» 18 anni fa


I km sono 769. Le tappe originali sono 30 (pensate per fare il cammino a piedi), per circa 25 km al giorno.

http://it.wikipedia.org/wiki/Camino_frances

Andando in bici, si può fare in 10-15 giorni, a seconda di quanto tempo si decide di dedicare alla bici e quanto alla visita dei posti.
L'ideale, tempo a disposizone permettendo, sarebbe fare 2 delle tappe originali ogni giorno (tra i 40 ed i 60 km al giorno) pedalando nelle ore più fresche e poi facendo i bravi vacanzieri! :giornale: :stendi: :serd: :photo: :cincin:

In tal modo si rispetterebbe la struttura originale della tappe e si eviterebbero inutili ammazzate sciogliendosi sotto il sole di mezzogiorno con la bici appesantita dai bagagli.

Immanuel

Sono nuovo del sito, però vorrei dire la mia:
il percorso "reale" è di 900 km. circa, poiké occorre arrivare a Capo Finisterre (ca 90 km. dopo Santiago) sul mare x raccogliere le conchiglie, simbolo e riprova del pellegrinaggio; fermarsi a Santiago è kome un "coitus interruptus" ...
Ecco il dettaglio della Tappa: http://www.sputnik.info/finisterre.htm
Finisterre

Cmq c'è ki ha fatto da Torino a Capo Finisterre in 20 tappe e 27 giorni ...: http://www.sputnik.info/infofinisterre.htm
Caminofisica

pantani » 18 anni fa


I km sono 769. Le tappe originali sono 30 (pensate per fare il cammino a piedi), per circa 25 km al giorno.

http://it.wikipedia.org/wiki/Camino_frances

Andando in bici, si può fare in 10-15 giorni, a seconda di quanto tempo si decide di dedicare alla bici e quanto alla visita dei posti.
L'ideale, tempo a disposizone permettendo, sarebbe fare 2 delle tappe originali ogni giorno (tra i 40 ed i 60 km al giorno) pedalando nelle ore più fresche e poi facendo i bravi vacanzieri! :giornale: :stendi: :serd: :photo: :cincin:

In tal modo si rispetterebbe la struttura originale della tappe e si eviterebbero inutili ammazzate sciogliendosi sotto il sole di mezzogiorno con la bici appesantita dai bagagli.

Immanuel

hai una mappa del percorso ?

Moderatore: fabioman, gerpas