Forums Pedalando

Camino de Santiago


pantani » 18 anni fa



I km sono 769. Le tappe originali sono 30 (pensate per fare il cammino a piedi), per circa 25 km al giorno.

http://it.wikipedia.org/wiki/Camino_frances

Andando in bici, si può fare in 10-15 giorni, a seconda di quanto tempo si decide di dedicare alla bici e quanto alla visita dei posti.
L'ideale, tempo a disposizone permettendo, sarebbe fare 2 delle tappe originali ogni giorno (tra i 40 ed i 60 km al giorno) pedalando nelle ore più fresche e poi facendo i bravi vacanzieri! :giornale: :stendi: :serd: :photo: :cincin:

In tal modo si rispetterebbe la struttura originale della tappe e si eviterebbero inutili ammazzate sciogliendosi sotto il sole di mezzogiorno con la bici appesantita dai bagagli.

Immanuel

hai una mappa del percorso ?

pantani

come non detto , stò grillo m'ha letto nel pensiero...........

Joan » 18 anni fa


Richiesta di informazioni: NOLEGGIO BICI

Qualcuno che l'ha già  fatto, sa se si affittano biciclette alla partenza del Camino? Quanto costano? Sono abbastanza buone? Si possono riconsegnare all'arrivo o bisogna per forza riportarle al punto di partenza (col treno, spero!)?

Thanks!

Immanuel

Niente affitto nel punto di partenza... a Roncesvalles non c'è niente, soltanto la 'colegiata' e il monumento a Roldan!
A Barcelona sicuramente troveresti qualche negozio per affittare la bici e immagino cha anche a Pamplona ce ne siano ma non ti raccomando di farlo, nemmeno se dopo devi ritornarla.
Il ritorno da Santiago si fa per tuo conto, di solito col treno.

pantani » 18 anni fa



I km sono 769. Le tappe originali sono 30 (pensate per fare il cammino a piedi), per circa 25 km al giorno.

http://it.wikipedia.org/wiki/Camino_frances

Andando in bici, si può fare in 10-15 giorni, a seconda di quanto tempo si decide di dedicare alla bici e quanto alla visita dei posti.
L'ideale, tempo a disposizone permettendo, sarebbe fare 2 delle tappe originali ogni giorno (tra i 40 ed i 60 km al giorno) pedalando nelle ore più fresche e poi facendo i bravi vacanzieri! :giornale: :stendi: :serd: :photo: :cincin:

In tal modo si rispetterebbe la struttura originale della tappe e si eviterebbero inutili ammazzate sciogliendosi sotto il sole di mezzogiorno con la bici appesantita dai bagagli.

Immanuel

Sono nuovo del sito, però vorrei dire la mia:
il percorso "reale" è di 900 km. circa, poiké occorre arrivare a Capo Finisterre (ca 90 km. dopo Santiago) sul mare x raccogliere le conchiglie, simbolo e riprova del pellegrinaggio; fermarsi a Santiago è kome un "coitus interruptus" ...
Ecco il dettaglio della Tappa: http://www.sputnik.info/finisterre.htm
Finisterre

Cmq c'è ki ha fatto da Torino a Capo Finisterre in 20 tappe e 27 giorni ...: http://www.sputnik.info/infofinisterre.htm
Caminofisica

grillo

ma non parte da Saint-Jean-Pied-de-Port ?

Joan » 18 anni fa


Sono nuovo del sito, però vorrei dire la mia:
il percorso "reale" è di 900 km. circa, poiké occorre arrivare a Capo Finisterre (ca 90 km. dopo Santiago) sul mare x raccogliere le conchiglie, simbolo e riprova del pellegrinaggio; fermarsi a Santiago è kome un "coitus interruptus"


Il percorso vero e storico finisce a Santiago ed era quello che faccevano già  i pellegrini nel secolo nove per arrivare fino a la tomba dell'apostolo. Poi, è vero che una volta lì fa veramente goia arrivare fino a Finisterre !
Sant Jean Pied de Port e nella parte francese e non vale la pena uscire da lì poichè c'è una salita micidiale per strada con molto traffico fino a Roncesvalles, già  nella parte spagnola .

Immanuel » 18 anni fa
Nei 769 km sono incluse la partenza da Saint-Jean-Pied-de-Port (con annesso valico dei pirenei come prima tappa, fino a Roncisvalle) e l'arrivo a Capo Finisterre, come ultima tappa dopo essere arrivati a Santiago. Brillo, lei non mi sta attento da quando ha cambiato di nuovo nick! :!:

Immanuel » 18 anni fa
Altre info, tanto per non farvi mancare proprio nulla!
Per arrivare a Saint-Jean-Pied-de-Port col treno i passaggi sono i seguenti:
Roma Termini h.18.40 - Paris Bercy h.9.10 del giorno successivo
Paris Montparnasse h.11.30 - Bayonne h.16.11
Bayonne h.17.20 - Saint-Jean-Pied-de-Port h.18.33

Per portare la bici, il sistema più semplice è quello di smontarla e metterla in una sacca di dimensioni massime 110cm x 80 x 40. In tal modo si può anche mettere gratuitamente all'interno della cuccetta nella prima tratta.

» 18 anni fa


Nei 769 km sono incluse la partenza da Saint-Jean-Pied-de-Port (con annesso valico dei pirenei come prima tappa, fino a Roncisvalle) e l'arrivo a Capo Finisterre, come ultima tappa dopo essere arrivati a Santiago. Brillo, lei non mi sta attento da quando ha cambiato di nuovo nick! :!:

Immanuel
sono nuovo del sito,
chiedo venia, nn l'ho fatto apPOSTa!
cmq forse parti + avanti xké arrivi a 800 km. totali;
ho uno studio di fattibilità , ke devo recuperare, e
UNA4505141h1258:

UNA SERATA SU "EL CAMINO", RISERVATA AD ADEPTI (Manzanilla, un Bacchiano ed altri eventuali) E A NEOFITI:
FILMATI, FOTO, IMPRESSIONI DI VIAGGIO, PIZZA E BIRRA
... SE SON ROSE FIORIRANNO ... [anke se io NON AMO CHE LE ROSE CHE NON COLSI ...]

Dove? Proporrei la Sede Sociale (ma ne avete una?);
Quando? Nella terza decade di aprile;
Chi? I soli e le sòle interessati (vige il "numero chiuso");
Esclusi: perditempo, bikers accoppiate e/o forestiere.

lax » 18 anni fa
ma come, dici di essere nuovo e già  organizzi una serata a tema?? ..... :madmad:
e cmq mio caro nuovo socio, per le "magnate" c'è un topic apposito. :ahio: :J:

» 18 anni fa


ma come, dici di essere nuovo e già  organizzi una serata a tema?? ..... :madmad:
e cmq mio caro nuovo socio, per le "magnate" c'è un topic apposito. :ahio: :J:

lax

senti, puoi skusarmi?
sono n'uovo ...
ed è meglio n'uovo oggi ...
...ke una gallina domani ...

manzanilla » 18 anni fa


Il trasporto bagagli non è "leale". Bisogna essere autonomi con Portapacchi e borse. Solo al valico (Alto) Cruze de Ferro e al Cebreiro si avverte il fastidio delle borse. Infatti essendo buono il fondo stradale non ci sono quasi mai problemi. Del resto, lungo tutto l'itinerario, da Roncisvalle a Santiago ( ci sono stato nel 2004 dal 19 al 25 giugno) ho incontrato solo ciclisti con borse al seguito

Peter K

anche secondo me il trasporto bagagli non è leale..
ed è molto più bello essere indipendenti con la propria casa al seguito..
il fondo comunque volendo fare sempre il cammino dei pedoni e non la strada non è sempre buono e ci sono punti in cui con le borse appresso non ci si può divertire come sarebbe possibile fare in un bel single trek scarichi da pesi...però il cammino è un'altra cosa!!!
anche non andare negli ostelli dei pellegrini secondo me è un peccato.. significa perdersi qualcosa..non ultimo le pulci che ti possono prendere con relative bolle su tutto il corpo..
secondo me vale la pena arrivare fino all'oceano e vale la pena cominciare dal vero inizio (saint jean pied de port in francia) perchè è un paesino bellissimo e facendo la prima tappa sui pirenei si gode uno spettacolo meraviglioso (tanto con i bagagli appresso è difficile riuscire a pedalare e c'è tempo per guardarsi intorno..)
ciao

Moderatore: fabioman, gerpas