Sgonfiamo e stalloniamo. Avendo cura di staccare il pneumatico da un solo lato del cerchio. Per fare questo spingiamo da una parte sul pneumatico, e dall'altra sul bordo del cerchio.<>
Rimuoviamo la camera.
Installiamo la valvolina per tubeless. Io consiglio quelle smontabili.
Rimontiamo il pneumatico, avendo cura di iniziare dal punto opposto alla valvola.
Saponiamo abbondantemente
Io preferisco fare il primo gonfiaggio senza la valvola interna, in questo modo il getto è più diretto ed immediato. Ma si può fare anche con la valvolina montata. Vi consiglio di non superare 3-4 bar. (45-60psi) Controllare che il pneumatico sia uscito in maniera uniforme, altrimenti ripetere l'operazione. Se non avete il compressore potete usare le bombolette di CO2.
Dopo un paio di minuti, o il tempo che impiega a sgonfiarsi da solo, metto il lattice: ricordatevi di scuotere bene con energia la confezione del liquido.Usate una quantità di 60 ml, circa 30g.
Rimonti la valvola interna.
Gonfiaggio finale. In questo caso gonfiate fino al massimo possibile con il vostro pneumatico, generalmente 3,5 bar. Attenzione: alcuni cerchi( FRM, STAN ecc) hanno un loro limite strutturale massimo, non superatelo!!
Fate girare la ruota in orizzontale da un lato e dall'altro, scuotetela molto bene, e poi sbattetela gentilmente sul pavimento mentre la fate ruotare poco per volta.
Montate la ruota sulla bici, fate un giretto di una decina di minuti. A questo punto il lavoro è finito.
Se avete fatto tutto bene, ci sarà soltando da fare, nei giorni a seguire, dei piccoli rigonfiaggi per ripristinare la pressione iniziale.
Ricordatevi di regolare le gomme alla pressione d'esercizio al momento della vostra prima uscita su sterrato; vi consiglio di iniziare da 2,5bar (35psi).
Avrete poi modo (con il tempo e l'uso) di trovare la pressione d'esercizio più adatta a voi.
Spero di essere riuscito a soddisfare la vostra curiosità ed eliminare eventuali dubbi e incertezze.
leon
Volevo inoltre sottolineare che quando si propongono queste soluzioni tocca anche evidenziare quali sono gli aspetti positivi e negativi in quanto il forum viene letto anche dai Neofiti.
Come mi diceva Montanini, con meno peso sui copertoni aumentano i pericoli ed a volte è meglio avere dei buoni Tubless con qualche grammo in più che delle gomme leggere ed il rischio di romperci l'osso del collo. Non dimentichiamo tutti gli incidenti che nella maggior parte dei casi sono causati dall'esasperazione che si fa della nostra amata mtb.