Forums Pedalando

Epic vs Scalpel


ZZ » 15 anni fa



Robyone....ho studiato e grazie a te ho visto le foto delle due belle....allora hai ragione effettivamente trattasi di biciclette con vocazione race però se vuoi un consiglio....comprati solo il telaio e la forcella....perché sono proprio montate male...dei telai del genere meritano qualcosa di meglio (attenzione ho detto di meglio non di + costoso).....

una bella coppia di ruote con cerchi ztr e mozzi dt...molto più leggeri e affidabilissimi...con il vantaggio di montare le coperture non ust

della specy terrei il reggisella thomson...un must....

con i prezzi che girano in rete poi un gruppo su base xtr e, ora che arriva il nuovo xx e smettono l'xo, fai buonissimi affari con quest'ultimo... attenzione ho detto "base xtr" non gruppo completo...puoi fare degli ottimi mix.....ad esempio monti i deragliatori xtr (front e rear) con pacco pignoni e catena xtr e guarnitura per BB30 (al momento mi viene in mente solo FSA...ma credo che anche altri produttori, salvo il discorso giusto di fabiot sugli adattatori, si stiano attrezzando in tal senso).

ti monti i pedali e la sella che vuoi tu (e che decide il tuo popò e non il direttore marketing di c'dale o specy....)

adatti ogni componente alle tue misure antropometriche e non viceversa (juri docet)....


zio zakimort

Sono completamente d'accordo con lo zio (anche se per me lo zio è un altro... vabbè). Se adesso dovessi scegliere di nuovo seguirei il suo consiglio. L'unico problema è che in Italia non vendono il telaio EPIC expert/marathon ma solo l's-work.

Ciao.
p.s. in ogno caso montati i comandi rotanti sram x-0.

fabiot


Fabio,

problema by-passabile non rivolgendosi ai "soliti" negozianti sotto casa.....oppure ancora rivolgendosi a un rivenditore specy "illuminato" (io ne conosco uno e se volete in pm vi dico chi cosa e come vi dico subito che non è di Roma.....) che prende la bici dal cartone e si mette a scrivere quello che il cliente vuole e semplicemente fa la valutazione della differenza tra il valore di mercato dei pezzi tolti e di quelli da montare....per fare una cosa del genere oltre alla possibilità  di piazzare i pezzi smontati dalla bici "factory", ci vuole la capacità  di mettersi dalla parte del cliente. Infine bisogna che il cliente abbia la voglia e il tempo di "costruirsi" la bici.....alla fine credo che, soprattutto in considerazione della cifra spesa, il gioco valga la candela.

fabiot » 15 anni fa



Fabio,

problema by-passabile non rivolgendosi ai "soliti" negozianti sotto casa.....oppure ancora rivolgendosi a un rivenditore specy "illuminato" (io ne conosco uno e se volete in pm vi dico chi cosa e come vi dico subito che non è di Roma.....) che prende la bici dal cartone e si mette a scrivere quello che il cliente vuole e semplicemente fa la valutazione della differenza tra il valore di mercato dei pezzi tolti e di quelli da montare....per fare una cosa del genere oltre alla possibilità  di piazzare i pezzi smontati dalla bici "factory", ci vuole la capacità  di mettersi dalla parte del cliente. Infine bisogna che il cliente abbia la voglia e il tempo di "costruirsi" la bici.....alla fine credo che, soprattutto in considerazione della cifra spesa, il gioco valga la candela.

zio zakimort

Ciao,
sono sicuro che ci sono molti modi per avere il telaio... non ultimo comprare l's-work e montarlo poi.. dovrebbe costare meno della marathon montata..

non è che il tuo "illuminato" mi può far sapere i pesi dei 2 frame?

grazie,
Fabio.


ZZ » 15 anni fa
Certo...ricordati però che non è un call center ma un negoziante...poi che gli compri per giustificargli il disturbo?
In mp ti dò il telefono!

Roby e 14 » 15 anni fa




.....perchè quando sono passato dalla full-rigida alla full-suspended .....

Roby e 14


???? cosa sono le Full-rigide???...intendevi forse front-rigida????....

hotmistral
Scusa ma sono un pò antico... Una rigida front & rear... come dite voi?

ZZ » 15 anni fa
La terminologia usata di solito è questa...

sospensione solo anteriore : hardtail (coda rigida)
sospensione ant+post : full suspended

mauro65 » 15 anni fa





.....perchè quando sono passato dalla full-rigida alla full-suspended .....

Roby e 14


???? cosa sono le Full-rigide???...intendevi forse front-rigida????....

hotmistral
Scusa ma sono un pò antico... Una rigida front & rear... come dite voi?

Roby e 14

A ROBE' MA CHE VERGOGNI A DIRE CHE C'AVEVI UN CANCELLO ...MA VECCHIO VECCHIO !!!!

QUELLI ERUDITI LO DEFINISCONO "VINTAGE"

Robyone » 15 anni fa
Ragazzi, grazie innanzitutto per tutti i vostri commenti che ho letto con attenzione e con piacere!

Allora:
@zio @fabiot @pinin: mi avete banalmente aperto un mondo in effetti con la vostra riflessione sull'acquisto del solo telaio... per la Scalpel telaio e forcella della Hm1 erano già  il top (rispetto alla Team cambiano solo gli altri componenti utlizzati), per la Epic il telaio top è invece l's-works, ma temo che costi parecchio di più in proporzione...

@hot: si parlava della posizione dell'ammo Brain (almeno questo io intendevo), non della relativa valvola... a partire dalla versione 2009 l'ammo sulle epic è centrale e non più verticale posteriore ed a partire dal 2010 questa soluzione è stata anche adottata da tutta la linea SJ FSR, quindi AM... un motivo ci sarà ...

@mm883: ed il documento??? Hai perso così?
01

emmemme883 » 15 anni fa
Il documento, se mi mandi la tua email, te lo spedisco. Poi tu come head admin lo publichi sul sito.

Robyone » 15 anni fa
Analizziamo allora la soluzione "solo telaio".

Premetto che:
- io non sono assolutamente in grado di assemblare da solo NESSUNO dei componenti.
- non so neanche quali sono TUTTI i componenti che servono in una bici.
- non sono quindi in grado neanche di scegliere i componenti o di valutare uno piuttosto che un altro.
Insomma, non partiamo bene!

Io ho sempre ritenuto che comprare la bici "a corpo" portasse un (grosso) vantaggio economico rispetto a comprare i singoli componenti separatamente... mi fate capire che forse non è così, grazie forse a siti online dove è possibile comprare componenti pregiati a basso costo ed a componenti che comunque dovrei cambiare pagandoli doppi (ad esempio la sella, sicuramente SMP, non quindi Specy o Fizik).

Rimane comunque la scelta ed il costo di un buon meccanico che dovrebbe assemblare tutta la bici e poi darmi assistenza nel tempo.

Per motivi economici, mi verrebbe quindi da escludere la soluzione di comprare da un negoziante la bici intera e cambiare poi i componenti "a prezzo di listino"... giusto? Questo escluderebbe il telaio Epic Marathon (non vendibile singolarmente) e metterebbe in pista al posto quello Sworks (contento io, molto meno il portafoglio).

Sulla Epic prenderei:
- telaio Sworks
- forcella Brain
- ammo Brain

Sulla Scalpel prenderei:
- telaio carbon (sono tutti uguali)
- forcella lefty carbon SL

Innanzitutto mi piacerebbe capire quali sono i prezzi di listino di questi componenti, considerando che per la Scalpel dovrei anche aggiungerci il costo di un ammo per confrontarli.

Riguardo i componenti:
- le ruote saranno sicuramente differenti in quanto Scalpel necessità  delle lefty.
- il movimento centrale dell'Epic deve essere XTR.
- l'ammo serve solo sulla Scalpel.
- per il resto, gli altri componenti delle 2 bici saranno uguali o no? Insomma è possibile tirare giù una lista dei "migliori" componenti indipendentemente dalla scelta Epic/Scalpel o no?

Scusate le domande magari banali, sono veramente ignorante...
smil2

Moderatore: fabioman, gerpas