Forums Pedalando

Guarnitura FRM


Centurione » 15 anni fa



No no... Ho perso parecchia strada nella meccanica, non posso competere con chi ha una esperienza più vasta! Poi io faccio il muratore, fabbro, idraulico, elettricista, tecnico... Mi sono studiato bene la doppia perchè vorrei montarla un giorno... Poi questo è un riassuntino sull'argomento!

Crix

e bravo cric

Michele020876

guarda che non è un arnese....


1263072797 2056 FT131799 Cric

ZZ » 15 anni fa
Ciao Michele....ho amici che da qualche stagione hanno modificato le loro triple (xt o xtr) con un kit fatto da una casa di orgine francese il cui nome è TA SPECIALTIES che ti fornisce le corone da adattare alle pedivelle. Per il deragliatore o usi quello già  in tuo possesso oppure se vuoi prenderne uno stradale devi prendere un apposito adattatore che converte il tiraggio del filo.
Per quanto riguarda la doppia da te adocchiata ti posso tranquillamente dire di lasciare perdere qualsiasi cosa venga prodotta da FRM....è un marchio che per esperienza diretta, mia e di miei conoscenti, ho imparato ad evitare. Se proprio vuoi una doppia o modifichi la tua oppure prenditi una FSA o la nuova Sram XX...FRM fa componenti molto leggeri, ma la leggerezza non è ottenuta in modo "ragionato" ovvero utilizzando materiali più leggeri ma anche più resistenti...in frm si limitano semplicemente a "scavare" il materiale....mi spiace parlare male di un produttore italiano ma è così.

ciao mick

Crix » 15 anni fa




No no... Ho perso parecchia strada nella meccanica, non posso competere con chi ha una esperienza più vasta! Poi io faccio il muratore, fabbro, idraulico, elettricista, tecnico... Mi sono studiato bene la doppia perchè vorrei montarla un giorno... Poi questo è un riassuntino sull'argomento!

Crix

e bravo cric

Michele020876

guarda che non è un arnese....


1263072797 2056 FT131799 Cric

Centurione

Se me state a pià  in giro ve taglio le gomme!!!

runner73 » 15 anni fa


Ciao Michele....ho amici che da qualche stagione hanno modificato le loro triple (xt o xtr) con un kit fatto da una casa di orgine francese il cui nome è TA SPECIALTIES che ti fornisce le corone da adattare alle pedivelle. Per il deragliatore o usi quello già  in tuo possesso oppure se vuoi prenderne uno stradale devi prendere un apposito adattatore che converte il tiraggio del filo.
Per quanto riguarda la doppia da te adocchiata ti posso tranquillamente dire di lasciare perdere qualsiasi cosa venga prodotta da FRM....è un marchio che per esperienza diretta, mia e di miei conoscenti, ho imparato ad evitare. Se proprio vuoi una doppia o modifichi la tua oppure prenditi una FSA o la nuova Sram XX...FRM fa componenti molto leggeri, ma la leggerezza non è ottenuta in modo "ragionato" ovvero utilizzando materiali più leggeri ma anche più resistenti...in frm si limitano semplicemente a "scavare" il materiale....mi spiace parlare male di un produttore italiano ma è così.

ciao mick

zio zakimort

...buono a sapersi! allora meglio andare su XX

Crix » 15 anni fa


Ciao Michele....ho amici che da qualche stagione hanno modificato le loro triple (xt o xtr) con un kit fatto da una casa di orgine francese il cui nome è TA SPECIALTIES che ti fornisce le corone da adattare alle pedivelle. Per il deragliatore o usi quello già  in tuo possesso oppure se vuoi prenderne uno stradale devi prendere un apposito adattatore che converte il tiraggio del filo.
Per quanto riguarda la doppia da te adocchiata ti posso tranquillamente dire di lasciare perdere qualsiasi cosa venga prodotta da FRM....è un marchio che per esperienza diretta, mia e di miei conoscenti, ho imparato ad evitare. Se proprio vuoi una doppia o modifichi la tua oppure prenditi una FSA o la nuova Sram XX...FRM fa componenti molto leggeri, ma la leggerezza non è ottenuta in modo "ragionato" ovvero utilizzando materiali più leggeri ma anche più resistenti...in frm si limitano semplicemente a "scavare" il materiale....mi spiace parlare male di un produttore italiano ma è così.

ciao mick

zio zakimort

Cosa di più sbagliato è cambiare le corone ad una tripla per farla diventare doppia!!!
Allora che senzo ha passare dalla tripla alla doppia?
Chi dice per il peso, sicuramente non sà  distinguere una bicicletta da una macchina!!!
Il principale vantaggio della doppia è il fattore Q!!!
Ed anche la bellezza di poter usare tutti i rapporti disponibili.
Se modifichiamo una tripla evidentemente non abbiamo le idee molto chiare e dal lato pratico avremo 10 insignificanti grammi in meno ed una riduzione di rapporti disponibili.
Tutto questo per il fatto di non cambiare il movimento centrale!
Allora chi vuole una doppia deve cambiare guarnitura e prenderne una fatta appositamente! Consiglio quelle che hai citato tu FSA oppure l' XX della Sram, o altro, ma purchè sia nata come doppia.

ZZ » 15 anni fa
Crix lungi da me il voler polemizzare su un argomento tecnico sono qui anche io per imparare però mi viene un dubbio....se vai sia su mtb forum che su ->Link Sito<- di modifiche come quella che ti ho descritto io ne trovi a bizzeffe...e non penso che tutti quelli che le hanno fatte siano degli emeriti idioti. Si tratta inoltre di gente che la bici la usa per correre e non solo per andarci al bar....detto questo io rimango con la mia tripla....

taglio la testa al toro...

->Link Sito<-


certo verrebbe un bell'accrocco però funziona...

Crix » 15 anni fa
Devo sottolineare che la risposta è si! Non mi azzardo a definirli idioti ma purtroppo ce ne sono molti che seguono la moda senza sapere la cose!
E' come quando esce il solito deficente e dice: quest'anno va di moda il rosso! E tutti i cretini dietro a comprarsi il rosso, comprando cose inutili, dannose e inefficenti ma purchè sia rosso!
La doppia sembra essere una moda! NO, la doppia è da campioni PUNTO!
Ha i suoi vantaggi, e per avere i suoi vantaggi è progettata in un certo modo, con determinate misure a partire da zero!
Modificando una tripla, anzi, diciamo togliere una corona alla tripla, non porta nessun vantaggio, ma solo danni!
Quindi prima di seguire la moda, andiamo a cercare ciò che vogliamo veramente, adatta a noi e saper sfruttare tutto ciò che compriamo al meglio!

Crix » 15 anni fa
Aggiungo che su MTB Magazine che tu citi, non penso ci siano tecnici all'avanguardia, e se ci sono non perdono tempo in un forum. E poi non è che tutto quello scritto su un forum è legge!
Sono persone comuni che sperimentano, si informano, fanno dibattiti!!! Ma poi ognuno se vuole far le cose fatte bene si deve informare da un professionista che è preparato sull'argomento in questione e non imparare "solo per sentito dire"!!!

ZZ » 15 anni fa
ok crix riferirò ai miei amici che da 1 stagione agonistica usano pedivella xt e kit della TA SPECIALTIES (sottolineo kit e non semplicisticamente come affermi tu aver tolto il 22) e ci hanno fatto, oltre a molte gare di xc pure delle gran fondo nelle dolomiti (con pendenze ragguardevoli) che seguono solo le mode e i giornali.....
Ti faccio solo presente che ad una mia precisa domanda circa la bontà  della soluzione da loro adottata in relazione ai vari tipi di percorso loro mi hanno detto che non hanno sentito particolari svantaggi rispetto alla "tradizionale" tripla; io non ne sono molto convinto ma da questo ad affermare che tutti quelli che hanno fatto la modifica sono dei modaioli per me ce ne corre.
Sono pienamente d'accordo sul fatto che molte persone modificano i loro atteggiamenti solo per moda, ma sono convinto che non sia questo il caso della doppia; ricordo che nell'ormai lontano 1997-8 un certo Tom Ritchey aveva introdotto la "2*9" facendosi fare i comandi da Sram e mettendo il nono pignone in titanio (all'epoca si girava ancora con il 3*8)...e Ritchey faceva solo telai in acciaio...quindi non proprio un innovatore....

emmemme883 » 15 anni fa
Il fattre Q, è da molto al centro di molte discussioni: alcuni dicono che è determinante, altri che l'influenza sulla pedalata è praticamente nulla. Su MTB Magazine dello scorso anno, non ricordo di che mese, c'era un bell'articolo/inchiesta fatta tra i prof della MTB su questo argomento. Alla fine risultava la nessuna, secondo loro, influenza sull'efficienza della pedalata.
La mia piccola esperienza diretta su una doppia 42/29 con cassetta 11/32, che utilizzo da circa tre anni sulla mia DBR, è che ti cambia il tipo e il modo di pedalare: sei "costretto" ad utilizare rapporti, mediamente, più duri del solito, questo da una parte impegna in modo diverso la muscolatura, ma dall'altra sviluppa velocità , medie, maggiori. Potrebbe essere questa la spiegazione del perchè, questo tipo di soluzione attira così tanto, gli agonisti?
Quì ci sono un bel pò di informazioni sulle doppie

->Link Sito<-

Moderatore: fabioman, gerpas