ti posso dire la mia:yayayaya
non so se uscendo in gruppo la luce delle bici dietro aiuta ad illuminare il sentiero,
magari avendo impianti simili se ne può trarre giovamento.
ti posso dire la mia:yayayaya
non so se uscendo in gruppo la luce delle bici dietro aiuta ad illuminare il sentiero,
in un single track io avevo una torcia poco potente, quello dietro a me un faro potentissimo; il risultato è stato che io "proiettavo" un cono d'ombra davanti a me e non vedevo niente, e ai lati della strada invece era tutto illuminato e questo aumentava il contrasto
matts
banzai nippon
l'anno scorso la 24h l'ho fatta con una luce con 24 led (dopo un po' si vedeva come con una candela) l'unica soluzione in questi casi è seguire la luce di quello avanti a te.
àˆ sempre possibile convertire le torce per usarle con batterie esterne, io l'ho fatto con una P4 del presidente. Si tratta di praticare un forellino sul fianco della torcia per far passare il filo ed internamente di collegare i capi saldandoli direttamente al led passando per la molla presente nel tappo per poter usare i modi della torcia. Inoltre si può fare l'impianto in modo da collegare alla batteria esterna una o più torce....per quanto riguarda l'illuminazione ideale, credo nel P7, ma non come torcia, bensì come parabole da applicare al manubrio magari 2 e 1 sul casco con una bella batteria pure al piombo 4,8- 6 5ampere nel porta boraccia...
yayayaya
àˆ vero che la luce non basta mai di notte, bisognerebbe andare in giro come quando fanno i rally di notte, con 4-5 fari enormi messi davanti al cofano che illuminano a giorno!...viaggiando spesso di notte con lo scooter dotato di 2 lampade da 35w, noto che nelle strade completamente buie, si vede male comunque anche con ben 70w...
yayayaya
Il Prof.